Domani pomeriggio l’inaugurazione al CERP
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 27 novembre 2025 - Al via la quinta edizione del “Mercatino di Natale in Rocca”, l’evento benefico promosso dall’APS Accademia Focus che tornerà ad animare gli spazi del CERP (Centro Espositivo Rocca Paolina) dal 28 novembre al 3 dicembre.
L’inaugurazione è fissata per domani, alle ore 16, con l’apertura degli stand delle associazioni di promozione sociale del territorio.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio della Provincia di Perugia, del Comune di Perugia, dell’Università per Stranieri, della Fondazione Don Lorenzo Milani e della Fondazione S. Anna, e ha l’obiettivo di raccogliere fondi a favore di persone e famiglie in difficoltà, sostenendo al contempo le attività di numerose associazioni attraverso la vendita di manufatti, libri, oggetti artigianali e altri prodotti dei loro laboratori.
Venerdì 28 novembre alle 16 si terrà l’inaugurazione del Mercatino e l’apertura degli stand.
Il 29 novembre, sempre alle 16, sarà presentato il volume “La Cucina Umbra di Natale”, accompagnato da una degustazione delle tradizionali ciaramicole.
Il 30 novembre e il 3 dicembre saranno invece i giorni dedicati ai laboratori “Lavoriamo con il Telaio della Nonna”, a cura dell’associazione Intrecciamo i Fili e rivolti sia ad adulti che a bambini, per riscoprire antiche manualità e un artigianato che unisce le generazioni.
Il 1° dicembre spazio alla narrazione con le Fiabe di Natale dell’Umbria, raccontate da Donato Loscalzo e Daniele Melani.
Il 2 dicembre, alle 16.30 nella Sala del Consiglio della Provincia, si terrà infine il Concerto di Natale del Coro di Voci Bianche del Conservatorio Morlacchi, uno dei momenti più attesi dell’intera manifestazione.
AVIS Comunale Perugia – Caritas Diocesana Perugia/Città della Pieve – Comunità di Sant’Egidio – Associazione CNOS FAP Salesiani Don Bosco – Associazione Intrecciamo i Fili APS – Consorzio Auriga – La Brigata Indipendente APS – Uno in Più APS Sindrome Down ETS – Suore Benedettine Monastero S. Anna (Bastia Umbra) – Istituto Bernardino di Betto – IIS Cavour Marconi Pascal – Fondazione ANT Franco Pannuti ETS – Valentina Butera (pittrice) – Morlacchi Editore – Biblioteca delle Nuvole – Assicurazione Vittoria – Monastero del Buon Gesù di Orvieto – Accademia Focus APS.
Sociale25028.IC
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 27 novembre 2025 - Al via la quinta edizione del “Mercatino di Natale in Rocca”, l’evento benefico promosso dall’APS Accademia Focus che tornerà ad animare gli spazi del CERP (Centro Espositivo Rocca Paolina) dal 28 novembre al 3 dicembre.
L’inaugurazione è fissata per domani, alle ore 16, con l’apertura degli stand delle associazioni di promozione sociale del territorio.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio della Provincia di Perugia, del Comune di Perugia, dell’Università per Stranieri, della Fondazione Don Lorenzo Milani e della Fondazione S. Anna, e ha l’obiettivo di raccogliere fondi a favore di persone e famiglie in difficoltà, sostenendo al contempo le attività di numerose associazioni attraverso la vendita di manufatti, libri, oggetti artigianali e altri prodotti dei loro laboratori.
Venerdì 28 novembre alle 16 si terrà l’inaugurazione del Mercatino e l’apertura degli stand.
Il 29 novembre, sempre alle 16, sarà presentato il volume “La Cucina Umbra di Natale”, accompagnato da una degustazione delle tradizionali ciaramicole.
Il 30 novembre e il 3 dicembre saranno invece i giorni dedicati ai laboratori “Lavoriamo con il Telaio della Nonna”, a cura dell’associazione Intrecciamo i Fili e rivolti sia ad adulti che a bambini, per riscoprire antiche manualità e un artigianato che unisce le generazioni.
Il 1° dicembre spazio alla narrazione con le Fiabe di Natale dell’Umbria, raccontate da Donato Loscalzo e Daniele Melani.
Il 2 dicembre, alle 16.30 nella Sala del Consiglio della Provincia, si terrà infine il Concerto di Natale del Coro di Voci Bianche del Conservatorio Morlacchi, uno dei momenti più attesi dell’intera manifestazione.
AVIS Comunale Perugia – Caritas Diocesana Perugia/Città della Pieve – Comunità di Sant’Egidio – Associazione CNOS FAP Salesiani Don Bosco – Associazione Intrecciamo i Fili APS – Consorzio Auriga – La Brigata Indipendente APS – Uno in Più APS Sindrome Down ETS – Suore Benedettine Monastero S. Anna (Bastia Umbra) – Istituto Bernardino di Betto – IIS Cavour Marconi Pascal – Fondazione ANT Franco Pannuti ETS – Valentina Butera (pittrice) – Morlacchi Editore – Biblioteca delle Nuvole – Assicurazione Vittoria – Monastero del Buon Gesù di Orvieto – Accademia Focus APS.
Sociale25028.IC