Attività

I Comitati Unici di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (C.U.G.) sono stati istituiti dalla Legge n. 183 del 4 novembre 2010 e sostituiscono, unificando le competenze, i pre-esistenti comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing.

Il CUG ha compiti propositivi, consultivi e di verifica volti a realizzare un ambiente di lavoro caratterizzato dai principi di pari opportunità, salute e sicurezza nonché benessere organizzativo.

È un organismo paritetico, composto da componenti in rappresentanza delle Organizzazioni Sindacali più rappresentative nell’Ente e da un pari numero di componenti in rappresentanza dell'Amministrazione.

Tra gli obiettivi dei CUG:

assicurare, nell'ambito del lavoro pubblico, parità e pari opportunità di genere, rafforzando la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici;

garantire l'assenza di qualunque forma di violenza morale o psicologica e di discriminazione, diretta e indiretta, relativa al genere, all'età, all'orientamento sessuale, alla razza, all'origine etnica, alla disabilità, alla religione e alla lingua;

favorire l'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l'efficienza delle prestazioni lavorative, anche attraverso la realizzazione di un ambiente di lavoro caratterizzato dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione.

Depliant