(Cittadino e Provincia) – Corciano, 6 agosto ’23 – Si è alzato sabato pomeriggio il sipario sulla 59esima edizione del Corciano Festival - Agosto Corcianese.
In scena fino a ferragosto un ricco programma tra arte, cultura, letteratura, musica, gaming, teatro ed eccellenze gastronomiche del territorio.
In Piazza Doni sabato pomeriggio la cerimonia di apertura dalla manifestazione, a cui ha preso parte per conto della Provincia di Perugia, la consigliera delegata Erika Borghesi.
Borghesi, nel sottolineare la stretta sinergia tra Amministrazione provinciale e Comune di Corciano, ha rivolto parole di grande apprezzamento verso gli organizzatori del festival, “una manifestazione – a suo giudizio – ambiziosa e dalla lunga storia che si è potuta costruire nel tempo solo grazie al grande impegno dei suoi promotori”.
Quello di Corciano è un festival che mette insieme molte arti, e coniuga storia, tradizioni e specificità del territorio.
Fino al 15 agosto, come di consueto, riflettori accesi anche sulle rievocazioni storiche che porteranno Corciano “a spasso nel tempo” fino al periodo di mezzo fra Medioevo e Rinascimento. Non mancheranno Serenate dei Menestrelli, la Cerimonia del Lume, il Corteo quattrocentesco del Gonfalone, i combattimenti medievali tra fanti e cavalieri dei quattro rioni e, novità di questo 2023, un quadro scenico della convivialità della corte della famiglia Della Corgna nel gran giorno della festività di Mezz’agosto.