(Cittadino e Provincia) – Montone, 13 novembre 2025 – Un viaggio nella memoria per riscoprire le donne che hanno scritto la storia e la nostra democrazia.
La sezione A.N.P.I. di Montone, con il patrocinio del Comune, presenta la mostra fotografica e documentaria “Le Madri Costituenti”, un percorso espositivo dedicato alle 21 donne elette all’Assemblea Costituente nel 1946, protagoniste di una stagione decisiva per la nascita della Repubblica Italiana e per l’affermazione dei diritti civili e politici delle donne.
L’inaugurazione si terrà domenica 16 novembre alle ore 11 al Chiostro di San Francesco, a Montone. L’apertura sarà arricchita da un momento di approfondimento istituzionale e storico che prevede i saluti del sindaco Mirco Rinaldi, la presentazione della Sezione ANPI Montone a cura di Walter Balducci e un’introduzione storica affidata a Giulia Cioci.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 30 novembre, offrendo ai visitatori l’occasione di riscoprire il prezioso, e spesso sottovalutato, contributo delle “madri della Costituzione”, figure che con il loro impegno e la loro visione hanno partecipato alla costruzione delle basi democratiche e sociali del Paese.
Un’iniziativa che si inserisce nel più ampio percorso di memoria e riflessione promosso dall’ANPI e dall’amministrazione montonese, con l’obiettivo di mantenere viva la consapevolezza storica e civile delle radici della nostra Repubblica.
Montone25057.IC
(Cittadino e Provincia) – Montone, 13 novembre 2025 – Un viaggio nella memoria per riscoprire le donne che hanno scritto la storia e la nostra democrazia.
La sezione A.N.P.I. di Montone, con il patrocinio del Comune, presenta la mostra fotografica e documentaria “Le Madri Costituenti”, un percorso espositivo dedicato alle 21 donne elette all’Assemblea Costituente nel 1946, protagoniste di una stagione decisiva per la nascita della Repubblica Italiana e per l’affermazione dei diritti civili e politici delle donne.
L’inaugurazione si terrà domenica 16 novembre alle ore 11 al Chiostro di San Francesco, a Montone. L’apertura sarà arricchita da un momento di approfondimento istituzionale e storico che prevede i saluti del sindaco Mirco Rinaldi, la presentazione della Sezione ANPI Montone a cura di Walter Balducci e un’introduzione storica affidata a Giulia Cioci.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 30 novembre, offrendo ai visitatori l’occasione di riscoprire il prezioso, e spesso sottovalutato, contributo delle “madri della Costituzione”, figure che con il loro impegno e la loro visione hanno partecipato alla costruzione delle basi democratiche e sociali del Paese.
Un’iniziativa che si inserisce nel più ampio percorso di memoria e riflessione promosso dall’ANPI e dall’amministrazione montonese, con l’obiettivo di mantenere viva la consapevolezza storica e civile delle radici della nostra Repubblica.
Montone25057.IC