(Cittadino e Provincia) Perugia, 14 settembre ’18 - Lunedì 17 settembre in Provincia di Prugia (Sala Pagliacci) alle ore 11,00 si terrà la conferenza stampa, organizzata dell’ Associazione Umana Onlus di Perugia con la partecipazione del Cesvol, sulla tematica dei diritti e dei servizi sanitari dal titolo “Io, anziano malato cronico non autosufficiente esigenze e diritto alle cure sanitarie e sociosanitarie.”
Saranno presenti e oratori la presidentessa di Umana Onlus Elena Brugnone e il professore Fausto Grignani, socio dell’ associazione e coordinatore delle conversazioni.
Durante la conferenza stampa parleranno vari esperti di medicina con il fine di conoscere le patologie che causano non autosufficienza negli anziani, le esigenze e i diritti dei malati.
Umana Onlus è un’associazione di volontariato che promuove questi diritti e fornisce informazioni ai cittadini, i quali sono interessati nel sapere come tutelarlo per garantire il miglior finale di esistenza possibile. L’interesse che dovrebbe colpire tutti, tutelare questi diritti affinché un giorno siano validi anche per i cittadini ora sani ma che in futuro si potrebbero trovare in queste condizioni.
Cs18057.S.B.
(Cittadino e Provincia) Perugia, 14 settembre ’18 - Lunedì 17 settembre in Provincia di Prugia (Sala Pagliacci) alle ore 11,00 si terrà la conferenza stampa, organizzata dell’ Associazione Umana Onlus di Perugia con la partecipazione del Cesvol, sulla tematica dei diritti e dei servizi sanitari dal titolo “Io, anziano malato cronico non autosufficiente esigenze e diritto alle cure sanitarie e sociosanitarie.”
Saranno presenti e oratori la presidentessa di Umana Onlus Elena Brugnone e il professore Fausto Grignani, socio dell’ associazione e coordinatore delle conversazioni.
Durante la conferenza stampa parleranno vari esperti di medicina con il fine di conoscere le patologie che causano non autosufficienza negli anziani, le esigenze e i diritti dei malati.
Umana Onlus è un’associazione di volontariato che promuove questi diritti e fornisce informazioni ai cittadini, i quali sono interessati nel sapere come tutelarlo per garantire il miglior finale di esistenza possibile. L’interesse che dovrebbe colpire tutti, tutelare questi diritti affinché un giorno siano validi anche per i cittadini ora sani ma che in futuro si potrebbero trovare in queste condizioni.
Cs18057.S.B.