(Cittadino e Provincia) – Perugia, 28 ottobre 2025 – È dedicato all’arte il secondo appuntamento de “I giovedì dell’Accademia Focus”, ripresi nel palazzo della Provincia di Perugia.
Il Nobile Collegio del Cambio e i suoi dipinti saranno al centro della conversazione in programma il 30 ottobre, alle ore 16.30, nella sala Falcone e Borsellino, con Daniele Cresta, storico dell’arte e archeologo.
Un pomeriggio culturale per parlare di uno dei luoghi simbolo dell’arte a Perugia e conoscere gli affreschi che ospita, tra i più grandi esempi di arte rinascimentale, realizzati da Pietro Vannucci, detto il Perugino.
Nel corso dell’iniziativa, come anticipato dalla presidente dell’Accademia Focus, Elvira Carrase, sarà presentato anche il nuovo laboratorio di archeologia medievale, che parte quest’anno. Il percorso si soffermerà sulle diverse epoche, a partire da quella etrusca e romana, per arrivare al Medioevo e ad altre fasi storiche dell'Italia e dell'Umbria .
L’iniziativa “I giovedì dell’Accademia Focus” è patrocinata dalla Provincia di Perugia, dal Comune e dall’Università per Stranieri di Perugia.
Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere all’indirizzo email info@accademiafocus.it o telefonare al numero 349 2622816.
Cs25047.IC
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 28 ottobre 2025 – È dedicato all’arte il secondo appuntamento de “I giovedì dell’Accademia Focus”, ripresi nel palazzo della Provincia di Perugia.
Il Nobile Collegio del Cambio e i suoi dipinti saranno al centro della conversazione in programma il 30 ottobre, alle ore 16.30, nella sala Falcone e Borsellino, con Daniele Cresta, storico dell’arte e archeologo.
Un pomeriggio culturale per parlare di uno dei luoghi simbolo dell’arte a Perugia e conoscere gli affreschi che ospita, tra i più grandi esempi di arte rinascimentale, realizzati da Pietro Vannucci, detto il Perugino.
Nel corso dell’iniziativa, come anticipato dalla presidente dell’Accademia Focus, Elvira Carrase, sarà presentato anche il nuovo laboratorio di archeologia medievale, che parte quest’anno. Il percorso si soffermerà sulle diverse epoche, a partire da quella etrusca e romana, per arrivare al Medioevo e ad altre fasi storiche dell'Italia e dell'Umbria .
L’iniziativa “I giovedì dell’Accademia Focus” è patrocinata dalla Provincia di Perugia, dal Comune e dall’Università per Stranieri di Perugia.
Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere all’indirizzo email info@accademiafocus.it o telefonare al numero 349 2622816.
Cs25047.IC