logo regione umbriaRegione Umbria
Accedi ai servizi online
facebook youtube

  • Provincia
    • Presidente
    • Consiglio provinciale
    • Lavori del Consiglio e delle Commissioni consiliari
    • Consigliera di parità
    • Assemblea dei sindaci
    • Statuto
    • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
    • Organigramma, guida agli Uffici e contatti
    • Sedi della Provincia
    • Comuni della Provincia

  • Aree Tematiche
    • Scuole
      • Elenco degli istituti
      • Palestre
      • Programmazione provinciale della rete scolastica
      • Richiesta interventi di manutenzione
      • Richieste aule e locali
    • Territorio
      • Piano Triennale LL.PP.
      • PTCP
        • Atlante della struttura del PTCP
    • Viabilità
      • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada
      • Infrastruttura
      • Infoviabilità
      • Concessioni stradali
      • Catasto stradale
      • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
      • Rete Geodetica
      • Conferenze di servizio
    • Trasporti
      • Officine di Revisione
      • Veicoli e Trasporti Eccezionali
      • Trasporto Pubblico Locale
      • Studi di Consulenza Automobilistica
      • Scuole Nautiche
      • Navigazione Lago Trasimeno
      • Autoscuole e Centri di Istruzione Automobilistica
      • Trasporto merci in conto proprio
    • Coronavirus
    • Istituzione
      • Albo On Line
      • Amministrazione Trasparente
      • Organi di Governo
      • Statuto e Regolamenti
      • Stemma e Gonfalone
    • Polizia Provinciale e sicurezza
      • Storia
      • Servizio Patto Perugia Sicura
      • Cosa facciamo
      • Dove trovarci
      • Contatti
      • Come fare per…
    • Ambiente
      • Contenzioso
      • Guardie Giurate Volontarie
      • Impianti termici
      • Protezione civile
      • Rifiuti
        • Bonifiche dei siti inquinati
        • Procedure di autorizzazione semplificate
    • Patrimonio
      • Ville storiche
      • Isola Polvese
      • Rifugio Monti del Sole
      • Parchi
      • Palazzo della Provincia
      • Normativa sicurezza e prevenzione
      • Impianto scioviario Forca Canapine
      • Dismissioni alienazioni e locazioni
      • Centro Espositivo Rocca Paolina (CERP)
      • Centro Congressi Capitini
    • Pari opportunità
      • Consigliera di parità
      • Contatti
      • Normativa
      • Piano di azioni positive
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Violenza di genere
      • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
      • Infodonna
  • Servizi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo on-line
    • Concorsi e avvisi
      • Avvisi pubblici
    • Gare e appalti
    • PagoPA Imposte e Tributi
      • PagoPA
        • Ambiente e Territorio
        • Stazione Unica Appaltante
        • Servizio Finanziario
        • Polizia Provinciale
        • Gestione Demanio e trasporti
        • Avvocatura
        • Servizio Affari Istituzionali
    • PTCP interattivo
    • Servizi ai Comuni
    • Statistica
    • Stazione Unica Appaltante
      • Alienazioni di Beni: Mobili, Immobili e Partecipazioni Societarie
        • Vendita Immobili della Provincia di Perugia
    • URP - Sportello del Cittadino
      • Bookpoint
    • Portale Acquisti Umbira
    • Sportello Online
      • Rubriche
        • Piano.Forte
        • Corrispondenze dall'800
    • OpenBDAP
Home
Provincia di Perugia
  • Provincia
  • Aree Tematiche
  • Servizi

Briciole di pane

  1. Home /
  2. news /
  3. Scuole Valnestore – Molte novità nell’offerta dell’Istituto Comprensivo
 

Scuole Valnestore – Molte novità nell’offerta dell’Istituto Comprensivo

In corso, in modalità on line, gli Open Day a Panicale, Piegaro e Paciano

Argomenti
ComuniPanicalePiegaroPaciano
  • Sperimentazione Montessori, Apple Classroom e tanto sport

  • Le novità per i diversi ordini

  • Open Day fino al 19 gennaio

Sperimentazione Montessori, Apple Classroom e tanto sport

(Cittadino e Provincia) – Tavernelle, 12 gennaio ‘21 – Sempre più integrate con il territorio, ancora più aperte alle sperimentazioni tecnologiche e alle conoscenze linguistiche, con spazi riorganizzati in un’ottica educativa. Le scuole dell’Istituto Comprensivo Panicale Piegaro Paciano giungono all’appuntamento degli open day con nuovi progetti e idee, maturati e messi a punto nel corso dei mesi di emergenza sanitaria.

“L’esperienza del Covid che da marzo sta condizionando in maniera rilevante anche la Valnestore – spiega il dirigente Simone Casucci - ha rappresentato per tutto il personale una opportunità per progettare e rilanciare un’offerta formativa/educativa di qualità. A partire dalle scuole dell’Infanzia che hanno saputo nella estrema difficoltà garantire contesti gioiosi e sicuri dove l’apprendimento non si è mai fermato”.

Le novità per i diversi ordini

Le Primarie, dal canto loro, secondo quanto riferisce Casucci, hanno implementato i percorsi didattici, aderendo alla rete INDIRE di EDUARCH (per la promozione di una riorganizzazione degli spazi in ottica educativa), introducendo sperimentazioni di ispirazione montessoriana, promuovendo il manifesto delle “Piccole scuole”, sostenendo le esperienze di integrazione territoriale.

Le Secondarie, accettando le nuove sfide, si sono aperte sempre di più alla sperimentazione tecnologica con l’attivazione dei laboratori informatici in classe e la realizzazione dell’APPLE Classroom, la programmazione con il Coding e i Coder dojo. Attenzione poi alle competenze linguistiche grazie alla stretta collaborazione con il Trinity College of London (di cui l’Istituto della Valnestore è ente certificatore), allo sviluppo delle competenze di cittadinanza attiva con il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, alla promozione di una forte integrazione con le associazioni sportive del territorio.

“L’offerta sportiva è di primissimo livello – tiene a sottolineare il dirigente – sia per quanto riguarda gli sport di squadra che individuali e si somma alle tante proposte didattiche come i campionati studenteschi e il gruppo sportivo”.

Open Day fino al 19 gennaio

Gli Open Day del Comprensivo si stanno svolgendo in modalità on line, su piattaforma Meet. Sono partiti lunedì 11 gennaio e si concluderanno il 19.

Per le scuole dell’Infanzia sono previste le seguenti date: Castiglion Fosco il 18 gennaio, Paciano e Panicale il 13 gennaio, Piegaro il 15 gennaio e Tavernelle il 19 gennaio. Gli incontri avverranno alle ore 18.

Per le Primarie: Panicale, il 13 gennaio, Pietrafitta il 14 gennaio, Piegaro il 15 gennaio, Castiglion Fosco il 18 gennaio, Tavernelle il 19 gennaio. Gli incontri sono stabiliti alle 19.

Infine, gli open day per le Secondarie di primo grado avverranno nei seguenti giorni: a Paciano il 13 gennaio, a Piegaro il 14 gennaio, a Pietrafitta l’11 gennaio e a Tavernelle il 15. Tutti gli incontro avranno luogo alle ore 18.

 

Panicale21002.ET

modificato il 12/01/2021

Sperimentazione Montessori, Apple Classroom e tanto sport

(Cittadino e Provincia) – Tavernelle, 12 gennaio ‘21 – Sempre più integrate con il territorio, ancora più aperte alle sperimentazioni tecnologiche e alle conoscenze linguistiche, con spazi riorganizzati in un’ottica educativa. Le scuole dell’Istituto Comprensivo Panicale Piegaro Paciano giungono all’appuntamento degli open day con nuovi progetti e idee, maturati e messi a punto nel corso dei mesi di emergenza sanitaria.

“L’esperienza del Covid che da marzo sta condizionando in maniera rilevante anche la Valnestore – spiega il dirigente Simone Casucci - ha rappresentato per tutto il personale una opportunità per progettare e rilanciare un’offerta formativa/educativa di qualità. A partire dalle scuole dell’Infanzia che hanno saputo nella estrema difficoltà garantire contesti gioiosi e sicuri dove l’apprendimento non si è mai fermato”.

Le novità per i diversi ordini

Le Primarie, dal canto loro, secondo quanto riferisce Casucci, hanno implementato i percorsi didattici, aderendo alla rete INDIRE di EDUARCH (per la promozione di una riorganizzazione degli spazi in ottica educativa), introducendo sperimentazioni di ispirazione montessoriana, promuovendo il manifesto delle “Piccole scuole”, sostenendo le esperienze di integrazione territoriale.

Le Secondarie, accettando le nuove sfide, si sono aperte sempre di più alla sperimentazione tecnologica con l’attivazione dei laboratori informatici in classe e la realizzazione dell’APPLE Classroom, la programmazione con il Coding e i Coder dojo. Attenzione poi alle competenze linguistiche grazie alla stretta collaborazione con il Trinity College of London (di cui l’Istituto della Valnestore è ente certificatore), allo sviluppo delle competenze di cittadinanza attiva con il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, alla promozione di una forte integrazione con le associazioni sportive del territorio.

“L’offerta sportiva è di primissimo livello – tiene a sottolineare il dirigente – sia per quanto riguarda gli sport di squadra che individuali e si somma alle tante proposte didattiche come i campionati studenteschi e il gruppo sportivo”.

Open Day fino al 19 gennaio

Gli Open Day del Comprensivo si stanno svolgendo in modalità on line, su piattaforma Meet. Sono partiti lunedì 11 gennaio e si concluderanno il 19.

Per le scuole dell’Infanzia sono previste le seguenti date: Castiglion Fosco il 18 gennaio, Paciano e Panicale il 13 gennaio, Piegaro il 15 gennaio e Tavernelle il 19 gennaio. Gli incontri avverranno alle ore 18.

Per le Primarie: Panicale, il 13 gennaio, Pietrafitta il 14 gennaio, Piegaro il 15 gennaio, Castiglion Fosco il 18 gennaio, Tavernelle il 19 gennaio. Gli incontri sono stabiliti alle 19.

Infine, gli open day per le Secondarie di primo grado avverranno nei seguenti giorni: a Paciano il 13 gennaio, a Piegaro il 14 gennaio, a Pietrafitta l’11 gennaio e a Tavernelle il 15. Tutti gli incontro avranno luogo alle ore 18.

 

Panicale21002.ET

modificato il 12/01/2021
Home
Provincia di Perugia
Recapiti e contatti
Seguici e condividi su
SEDI DELLA PROVINCIA
Piazza Italia, 11, 06121 Perugia
Via Palermo, 21/c, 06124 Perugia
CONTATTI
Centralino Tel. (+39) 075.36811
Numero Verde 800.01.3474
Posta elettronica certificata
provincia.perugia@postacert.umbria.it
Altri indirizzi PEC della Provincia di Perugia
CF 00443770540
P.IVA 00443770540
C/C postale: 14112064
IBAN: IT34C0200803039000000852576
Numero Emergenza Stradale
335 6425246
Amministrazione trasparente
Albo on-line
Privacy
Responsabile del Procedimento di
Pubblicazione dei contenuti (RPP)
Note legali
Dichiarazione di accessibilità
Social Networks
Pagina Facebook
Canale YouTube
Mappa del Sito
bannerPON