(Cittadino e Provincia) Perugia 9 maggio ’18 – E’ stato un susseguirsi di emozioni sul palco Matrioska Music Arena, con genitori alle prese con telefonini e macchine fotografiche, e insegnanti di musica a coordinare i 900 ragazzi arrivati all’appuntamento con l’Euroschool Festival 2018. I gruppi partecipanti hanno suonato tutti rigorosamente dal vivo mostrando capacità incredibili di canto e padronanza dello strumento, che considerando la giovane età degli artisti (10-14 anni), risultano doti difficili da trovare. Ha voluto esserepresente a questo pomeriggio dedicato ai giovani la cantante ARISA accompagnata da SILVIA VALIGI, fra le responsabili della Fondazione Francesca Rava, marscianese di nascita e milanese di adozione, che ha parlato dell'impegno della Fondazione Rava in favore delle zone terremotate del Centro Italia, della ricostruzione di tante scuole dell'Umbria (ultima delle quali quella di Eggi di Spoleto), ma anche delle iniziative promosse ad Haiti e in Messico.“Sarebbe bello sensibilizzare – ha detto la Presidente dell’Eurofestival 2018 Samia Zakhama - le scuole che partecipano a questo Festival ad adottare un bambino a distanza, magari tutti insieme, così da non impegnare cifre importanti. Questo per fare un gesto rilevante nei confronti di coetanei che vivono la loro vita in maniera totalmente diversa dalla loro”. Gli appuntamenti dell’Eurofestiva school proseguono il 17 maggio con la lezione di MassimoRivola Direttore della Ferrari Drive Academy (la prestigiosa Scuola Piloti di Formula 1 della Ferrari) all’Auditorium Foligno (ore 16) e il 18 con la sfilata a Bettona delle scuole di moda e il passaggio delle Ferrari a Torgiano e poi a Todi.
Scuola18017.DB
modificato il 26/01/2021
(Cittadino e Provincia) Perugia 9 maggio ’18 – E’ stato un susseguirsi di emozioni sul palco Matrioska Music Arena, con genitori alle prese con telefonini e macchine fotografiche, e insegnanti di musica a coordinare i 900 ragazzi arrivati all’appuntamento con l’Euroschool Festival 2018. I gruppi partecipanti hanno suonato tutti rigorosamente dal vivo mostrando capacità incredibili di canto e padronanza dello strumento, che considerando la giovane età degli artisti (10-14 anni), risultano doti difficili da trovare. Ha voluto esserepresente a questo pomeriggio dedicato ai giovani la cantante ARISA accompagnata da SILVIA VALIGI, fra le responsabili della Fondazione Francesca Rava, marscianese di nascita e milanese di adozione, che ha parlato dell'impegno della Fondazione Rava in favore delle zone terremotate del Centro Italia, della ricostruzione di tante scuole dell'Umbria (ultima delle quali quella di Eggi di Spoleto), ma anche delle iniziative promosse ad Haiti e in Messico.“Sarebbe bello sensibilizzare – ha detto la Presidente dell’Eurofestival 2018 Samia Zakhama - le scuole che partecipano a questo Festival ad adottare un bambino a distanza, magari tutti insieme, così da non impegnare cifre importanti. Questo per fare un gesto rilevante nei confronti di coetanei che vivono la loro vita in maniera totalmente diversa dalla loro”. Gli appuntamenti dell’Eurofestiva school proseguono il 17 maggio con la lezione di MassimoRivola Direttore della Ferrari Drive Academy (la prestigiosa Scuola Piloti di Formula 1 della Ferrari) all’Auditorium Foligno (ore 16) e il 18 con la sfilata a Bettona delle scuole di moda e il passaggio delle Ferrari a Torgiano e poi a Todi.