(Cittadino e Provincia) – Trevi, 18 ottobre 2025 – È in corso oggi e domani a Trevi uno degli eventi più attesi dell’autunno umbro: la Mostra Mercato del Sedano Nero, affiancata dalla tradizionale Sagra del Sedano e della Salsiccia. Una manifestazione, appuntamento clou dell’Ottobre Trevano, che celebra i sapori autentici, il lavoro nei campi e l’identità di un territorio unico, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia.
Il Sedano Nero di Trevi, coltivato nella fascia delle Canapine tra la Flaminia e il Clitunno, è un’eccellenza che affonda le radici nella storia agricola locale. Un prodotto dalle coste verdi e dal gusto intenso, tramandato di generazione in generazione e oggi tutelato dal Consorzio di produzione e valorizzazione.
Al taglio del nastro, accanto al sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, al prefetto di Perugia, Francesco Zito, e ai produttori locali, era presente anche il presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti, che si è complimentato con produttori e organizzatori per l’impegno nel promuovere un’eccellenza tipica, coltivata secondo tecniche antiche e valorizzata sia in chiave agricola che gastronomica: “Non dobbiamo perdere un’identità territoriale che è un valore per i trevani e per tutta l’Umbria. Avete fatto bene a unire le forze e dare vita a un Consorzio, perché nessuno si salva da solo: se non rendiamo unico e attrattivo il nostro prodotto, rischiamo di disperderlo. Vi faccio i miei complimenti, con la speranza che il prossimo anno potremo festeggiare il raddoppio dei produttori di sedano e la crescita del valore dell’olio. Bravi, e buon lavoro a tutti”.
Cs25045.IC
(Cittadino e Provincia) – Trevi, 18 ottobre 2025 – È in corso oggi e domani a Trevi uno degli eventi più attesi dell’autunno umbro: la Mostra Mercato del Sedano Nero, affiancata dalla tradizionale Sagra del Sedano e della Salsiccia. Una manifestazione, appuntamento clou dell’Ottobre Trevano, che celebra i sapori autentici, il lavoro nei campi e l’identità di un territorio unico, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia.
Il Sedano Nero di Trevi, coltivato nella fascia delle Canapine tra la Flaminia e il Clitunno, è un’eccellenza che affonda le radici nella storia agricola locale. Un prodotto dalle coste verdi e dal gusto intenso, tramandato di generazione in generazione e oggi tutelato dal Consorzio di produzione e valorizzazione.
Al taglio del nastro, accanto al sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, al prefetto di Perugia, Francesco Zito, e ai produttori locali, era presente anche il presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti, che si è complimentato con produttori e organizzatori per l’impegno nel promuovere un’eccellenza tipica, coltivata secondo tecniche antiche e valorizzata sia in chiave agricola che gastronomica: “Non dobbiamo perdere un’identità territoriale che è un valore per i trevani e per tutta l’Umbria. Avete fatto bene a unire le forze e dare vita a un Consorzio, perché nessuno si salva da solo: se non rendiamo unico e attrattivo il nostro prodotto, rischiamo di disperderlo. Vi faccio i miei complimenti, con la speranza che il prossimo anno potremo festeggiare il raddoppio dei produttori di sedano e la crescita del valore dell’olio. Bravi, e buon lavoro a tutti”.
Cs25045.IC