La Provincia di Perugia apre a un nuovo partenariato speciale pubblico-privato
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 16 ottobre 2025 – Si apre una nuova pagina nella storia del Complesso monumentale di Villa Fidelia a Spello. La Provincia di Perugia ha pubblicato un avviso per individuare un partner con cui attivare una forma di partenariato speciale pubblico-privato, ai sensi dell’art. 134, comma 2, del D.Lgs. 36/2023, finalizzato alla gestione e valorizzazione del complesso, considerato uno dei luoghi più suggestivi del patrimonio culturale umbro.
L’avviso pubblico è rivolto a qualunque operatore economico interessato, anche in forma associata, nonché a Enti senza scopo di lucro e del Terzo Settore, comprese associazioni, imprese sociali e altri soggetti che operano nell’ambito culturale.
Le proposte dovranno pervenire entro le ore 12 del 1° dicembre 2025, esclusivamente tramite la piattaforma telematica “Net4market”, accessibile al seguente indirizzo: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc.
L’obiettivo è attivare una collaborazione innovativa tra pubblico e privato, capace di unire competenze e visioni per restituire piena vitalità a un luogo di grande valore storico e artistico, garantendone al tempo stesso la fruizione collettiva.
Il partenariato, della durata di sei anni (rinnovabili per altri sei), consentirà al soggetto individuato di utilizzare gli spazi del complesso – dalla Limonaia alla Palazzina, passando per la Casa del custode e le aree verdi esterne – secondo un progetto di gestione e valorizzazione che dovrà essere allegato alla domanda, insieme al piano economico e finanziario.
L’avviso e tutta la documentazione allegata sono consultabili sull’Albo pretorio online e sul sito istituzionale della Provincia di Perugia, nella sezione “Avvisi” (https://www.provincia.perugia.it/pagine/altri-bandi-e-avvisi) e, come indicato sopra, sulla piattaforma telematica “Net4market”.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio Gestione e Manutenzione Edilizia e Beni Patrimoniali della Provincia di Perugia (via Palermo 21/C, 06129 Perugia).
Il Complesso Monumentale di Villa Fidelia, con la sua stratificazione architettonica e paesaggistica, è riconosciuto come “istituto e luogo della cultura” e da anni ospita eventi culturali di rilievo. Attraverso il nuovo partenariato, l’Amministrazione intende consolidare questa vocazione, offrendo al territorio un modello sostenibile di gestione e di apertura al pubblico.
Nel frattempo, la Provincia di Perugia ha già avviato interventi di restauro e riqualificazione delle aree esterne del parco per un importo di circa 300 mila euro, a cui seguirà un secondo lotto di pari valore nel prossimo anno. È inoltre in corso uno studio di fattibilità per la realizzazione di una nuova limonaia, che consentirà di ampliare le possibilità di utilizzo dell’attuale struttura per attività culturali e di valorizzazione.
Patrimonio25004.IC
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 16 ottobre 2025 – Si apre una nuova pagina nella storia del Complesso monumentale di Villa Fidelia a Spello. La Provincia di Perugia ha pubblicato un avviso per individuare un partner con cui attivare una forma di partenariato speciale pubblico-privato, ai sensi dell’art. 134, comma 2, del D.Lgs. 36/2023, finalizzato alla gestione e valorizzazione del complesso, considerato uno dei luoghi più suggestivi del patrimonio culturale umbro.
L’avviso pubblico è rivolto a qualunque operatore economico interessato, anche in forma associata, nonché a Enti senza scopo di lucro e del Terzo Settore, comprese associazioni, imprese sociali e altri soggetti che operano nell’ambito culturale.
Le proposte dovranno pervenire entro le ore 12 del 1° dicembre 2025, esclusivamente tramite la piattaforma telematica “Net4market”, accessibile al seguente indirizzo: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc.
L’obiettivo è attivare una collaborazione innovativa tra pubblico e privato, capace di unire competenze e visioni per restituire piena vitalità a un luogo di grande valore storico e artistico, garantendone al tempo stesso la fruizione collettiva.
Il partenariato, della durata di sei anni (rinnovabili per altri sei), consentirà al soggetto individuato di utilizzare gli spazi del complesso – dalla Limonaia alla Palazzina, passando per la Casa del custode e le aree verdi esterne – secondo un progetto di gestione e valorizzazione che dovrà essere allegato alla domanda, insieme al piano economico e finanziario.
L’avviso e tutta la documentazione allegata sono consultabili sull’Albo pretorio online e sul sito istituzionale della Provincia di Perugia, nella sezione “Avvisi” (https://www.provincia.perugia.it/pagine/altri-bandi-e-avvisi) e, come indicato sopra, sulla piattaforma telematica “Net4market”.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio Gestione e Manutenzione Edilizia e Beni Patrimoniali della Provincia di Perugia (via Palermo 21/C, 06129 Perugia).
Il Complesso Monumentale di Villa Fidelia, con la sua stratificazione architettonica e paesaggistica, è riconosciuto come “istituto e luogo della cultura” e da anni ospita eventi culturali di rilievo. Attraverso il nuovo partenariato, l’Amministrazione intende consolidare questa vocazione, offrendo al territorio un modello sostenibile di gestione e di apertura al pubblico.
Nel frattempo, la Provincia di Perugia ha già avviato interventi di restauro e riqualificazione delle aree esterne del parco per un importo di circa 300 mila euro, a cui seguirà un secondo lotto di pari valore nel prossimo anno. È inoltre in corso uno studio di fattibilità per la realizzazione di una nuova limonaia, che consentirà di ampliare le possibilità di utilizzo dell’attuale struttura per attività culturali e di valorizzazione.
Patrimonio25004.IC