logo regione umbriaRegione Umbria
Accedi ai servizi online
facebook youtube

  • Provincia
    • Presidente
    • Consiglio provinciale
    • Lavori del Consiglio e delle Commissioni consiliari
    • Consigliera di parità
    • Assemblea dei sindaci
    • Statuto
    • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
    • Organigramma, guida agli Uffici e contatti
    • Sedi della Provincia
    • Comuni della Provincia

  • Aree Tematiche
    • Scuole
      • Elenco degli istituti
      • Palestre
      • Programmazione provinciale della rete scolastica
      • Richiesta interventi di manutenzione
      • Richieste aule e locali
    • Territorio
      • Piano Triennale LL.PP.
      • PTCP
        • Atlante della struttura del PTCP
    • Viabilità
      • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada
      • Infrastruttura
      • Infoviabilità
      • Concessioni stradali
      • Catasto stradale
      • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
      • Rete Geodetica
      • Conferenze di servizio
    • Trasporti
      • Officine di Revisione
      • Veicoli e Trasporti Eccezionali
      • Trasporto Pubblico Locale
      • Studi di Consulenza Automobilistica
      • Scuole Nautiche
      • Navigazione Lago Trasimeno
      • Autoscuole e Centri di Istruzione Automobilistica
      • Trasporto merci in conto proprio
    • Coronavirus
    • Istituzione
      • Albo On Line
      • Amministrazione Trasparente
      • Organi di Governo
      • Statuto e Regolamenti
      • Stemma e Gonfalone
    • Polizia Provinciale e sicurezza
      • Storia
      • Servizio Patto Perugia Sicura
      • Cosa facciamo
      • Dove trovarci
      • Contatti
      • Come fare per…
    • Ambiente
      • Contenzioso
      • Guardie Giurate Volontarie
      • Impianti termici
      • Protezione civile
      • Rifiuti
        • Bonifiche dei siti inquinati
        • Procedure di autorizzazione semplificate
    • Patrimonio
      • Ville storiche
      • Isola Polvese
      • Rifugio Monti del Sole
      • Parchi
      • Palazzo della Provincia
      • Normativa sicurezza e prevenzione
      • Impianto scioviario Forca Canapine
      • Dismissioni alienazioni e locazioni
      • Centro Espositivo Rocca Paolina (CERP)
      • Centro Congressi Capitini
    • Pari opportunità
      • Consigliera di parità
      • Contatti
      • Normativa
      • Piano di azioni positive
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Violenza di genere
      • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
      • Infodonna
  • Servizi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo on-line
    • Concorsi e avvisi
      • Avvisi pubblici
    • Gare e appalti
    • PagoPA Imposte e Tributi
      • PagoPA
        • Ambiente e Territorio
        • Stazione Unica Appaltante
        • Servizio Finanziario
        • Polizia Provinciale
        • Gestione Demanio e trasporti
        • Avvocatura
        • Servizio Affari Istituzionali
    • PTCP interattivo
    • Servizi ai Comuni
    • Statistica
    • Stazione Unica Appaltante
      • Alienazioni di Beni: Mobili, Immobili e Partecipazioni Societarie
        • Vendita Immobili della Provincia di Perugia
    • URP - Sportello del Cittadino
      • Bookpoint
    • Portale Acquisti Umbira
    • Sportello Online
      • Rubriche
        • Piano.Forte
        • Corrispondenze dall'800
    • OpenBDAP
Home
Provincia di Perugia
  • Provincia
  • Aree Tematiche
  • Servizi

Briciole di pane

  1. Home /
  2. Perugia - Joselito Orlando nuovo comandante della Polizia provinciale
Warning: array_flip(): Can only flip STRING and INTEGER values! in Drupal\Core\Entity\EntityStorageBase->loadMultiple() (line 266 of core/lib/Drupal/Core/Entity/EntityStorageBase.php).

Perugia - Joselito Orlando nuovo comandante della Polizia provinciale

Bacchetta: "Scelta trasparente mirata a riqualificare il Corpo"

Argomenti
Polizia Provinciale
  • Perugia - Joselito Orlando nuovo comandante della Polizia provinciale

Perugia - Joselito Orlando nuovo comandante della Polizia provinciale

(Cittadino e Provincia) – Perugia, 30 giugno ‘20 -  Il colonnello Joselito Orlando è il nuovo comandante della Polizia Provinciale di Perugia.
La nomina, annunciata questa mattina dal presidente della Provincia Luciano Bacchetta, in apertura dei lavori della seduta del Consiglio provinciale, è arrivata a seguito della convenzione sottoscritta con il Comune di Città di Castello dove l’ufficiale, attualmente, è comandante della Polizia Municipale.
“Ringrazio il Presidente e l’intera Amministrazione provinciale per avermi dato la possibilità di misurarmi in una realtà più complessa come la Provincia di Perugia”. Queste le parole del nuovo dirigente del Servizio Polizia Provinciale e Ambiente, in carica fino al 31 dicembre 2021. “L’impatto con il personale del comando – prosegue Orlando - è stato subito buono e ho già cominciato a verificare le varie situazioni interne legate all’organizzazione. Per quanto riguarda i rapporti con le altre Forze dell’Ordine, sono stati avviati i primi contatti con la Prefettura e la Questura, per riunioni e tavoli tecnici per cui la Provincia assicurerà sempre un suo rappresentante. Le competenze rispetto ad una realtà come Città di Castello sono diverse, ma certamente potranno essere implementate e arricchite dal punto di vista del bagaglio di esperienza che ho all’interno dei Comuni. Mi aspetta un incarico importante e delicato, che rappresenta una nuova sfida nell’arco delle esperienze che fino ad oggi ho acquisito. Metterò a disposizione della squadra tutta la mia professionalità, nella speranza di migliorare ancora il servizio”.
“Il nuovo comandante è stato scelto in modo trasparente – ha dichiarato il presidente Bacchetta - proprio per dare un segnale di rialzo importante della nostra Polizia. E’ un dirigente di notevole valore che proviene da una lunga stagione di esperienza sul campo, ma soprattutto è in grado di garantire una professionalità molto spiccata, requisito necessario in questa fase di transizione che vive il Corpo di polizia, uno dei settori che ha più sofferto nella complessa e difficile fase del tentativo di abolizione delle Province. L’organico piuttosto scarso andrà riorganizzato e dotato dei giusti strumenti operativi. Il Corpo continuerà a lavorare in sinergia con le altre Forze dell’Ordine, in quanto, soprattutto in questo difficile periodo di emergenza Covid-19, abbiamo visto l’importanza dell’alleanza tra i vari Corpi, che ha permesso una gestione seria ed efficiente di un momento drammatico e complesso”.
Auguri di buon lavoro a tutto il Corpo e al nuovo comandante anche da parte della Consigliera delegata Letizia Michelini, che ha sottolineato come questa nomina apre una nuova pagina per la Polizia Provinciale e la sua riqualificazione. Alla presentazione nella sala consiliare erano presenti anche il Direttore generale dell’Ente, Stefano Mazzoni, il Segretario generale, Francesco Grilli, e la vice comandante della Polizia Provinciale, Rosita Ciuffoli.

Nato a Roma, Joselito Orlando è entrato nella Polizia Locale della capitale come agente nel 1999. Nel 2009 ha assunto l’incarico di vice comandante ufficiale ad Arluno (Mi) e successivamente ha lavorato come ufficiale a Tivoli (Roma), come comandante a Cameri (No), vice comandante a Casalpusterlengo (Lo) e Casoria (Na). Dopo aver ricoperto l’incarico di comandante della Polizia Municipale a Casale Monferrato, dove ha prestato servizio a partire dal primo gennaio 2017, nel mese di febbraio 2019 arriva a Città di Castello dove tuttora ricopre la carica di comandante della Polizia Municipale.
Laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma e in Scienze Criminologiche per l’Investigazione e la Sicurezza all’Ateneo di Bologna, ha ottenuto un diploma biennale e due master nell’ambito delle professioni legali ed è docente della Scuola Regionale di Polizia Locale della Campania.

Oi20045.IC

modificato il 25/09/2020

Perugia - Joselito Orlando nuovo comandante della Polizia provinciale

(Cittadino e Provincia) – Perugia, 30 giugno ‘20 -  Il colonnello Joselito Orlando è il nuovo comandante della Polizia Provinciale di Perugia.
La nomina, annunciata questa mattina dal presidente della Provincia Luciano Bacchetta, in apertura dei lavori della seduta del Consiglio provinciale, è arrivata a seguito della convenzione sottoscritta con il Comune di Città di Castello dove l’ufficiale, attualmente, è comandante della Polizia Municipale.
“Ringrazio il Presidente e l’intera Amministrazione provinciale per avermi dato la possibilità di misurarmi in una realtà più complessa come la Provincia di Perugia”. Queste le parole del nuovo dirigente del Servizio Polizia Provinciale e Ambiente, in carica fino al 31 dicembre 2021. “L’impatto con il personale del comando – prosegue Orlando - è stato subito buono e ho già cominciato a verificare le varie situazioni interne legate all’organizzazione. Per quanto riguarda i rapporti con le altre Forze dell’Ordine, sono stati avviati i primi contatti con la Prefettura e la Questura, per riunioni e tavoli tecnici per cui la Provincia assicurerà sempre un suo rappresentante. Le competenze rispetto ad una realtà come Città di Castello sono diverse, ma certamente potranno essere implementate e arricchite dal punto di vista del bagaglio di esperienza che ho all’interno dei Comuni. Mi aspetta un incarico importante e delicato, che rappresenta una nuova sfida nell’arco delle esperienze che fino ad oggi ho acquisito. Metterò a disposizione della squadra tutta la mia professionalità, nella speranza di migliorare ancora il servizio”.
“Il nuovo comandante è stato scelto in modo trasparente – ha dichiarato il presidente Bacchetta - proprio per dare un segnale di rialzo importante della nostra Polizia. E’ un dirigente di notevole valore che proviene da una lunga stagione di esperienza sul campo, ma soprattutto è in grado di garantire una professionalità molto spiccata, requisito necessario in questa fase di transizione che vive il Corpo di polizia, uno dei settori che ha più sofferto nella complessa e difficile fase del tentativo di abolizione delle Province. L’organico piuttosto scarso andrà riorganizzato e dotato dei giusti strumenti operativi. Il Corpo continuerà a lavorare in sinergia con le altre Forze dell’Ordine, in quanto, soprattutto in questo difficile periodo di emergenza Covid-19, abbiamo visto l’importanza dell’alleanza tra i vari Corpi, che ha permesso una gestione seria ed efficiente di un momento drammatico e complesso”.
Auguri di buon lavoro a tutto il Corpo e al nuovo comandante anche da parte della Consigliera delegata Letizia Michelini, che ha sottolineato come questa nomina apre una nuova pagina per la Polizia Provinciale e la sua riqualificazione. Alla presentazione nella sala consiliare erano presenti anche il Direttore generale dell’Ente, Stefano Mazzoni, il Segretario generale, Francesco Grilli, e la vice comandante della Polizia Provinciale, Rosita Ciuffoli.

Nato a Roma, Joselito Orlando è entrato nella Polizia Locale della capitale come agente nel 1999. Nel 2009 ha assunto l’incarico di vice comandante ufficiale ad Arluno (Mi) e successivamente ha lavorato come ufficiale a Tivoli (Roma), come comandante a Cameri (No), vice comandante a Casalpusterlengo (Lo) e Casoria (Na). Dopo aver ricoperto l’incarico di comandante della Polizia Municipale a Casale Monferrato, dove ha prestato servizio a partire dal primo gennaio 2017, nel mese di febbraio 2019 arriva a Città di Castello dove tuttora ricopre la carica di comandante della Polizia Municipale.
Laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma e in Scienze Criminologiche per l’Investigazione e la Sicurezza all’Ateneo di Bologna, ha ottenuto un diploma biennale e due master nell’ambito delle professioni legali ed è docente della Scuola Regionale di Polizia Locale della Campania.

Oi20045.IC

modificato il 25/09/2020
Home
Provincia di Perugia
Recapiti e contatti
Seguici e condividi su
SEDI DELLA PROVINCIA
Piazza Italia, 11, 06121 Perugia
Via Palermo, 21/c, 06124 Perugia
CONTATTI
Centralino Tel. (+39) 075.36811
Numero Verde 800.01.3474
Posta elettronica certificata
provincia.perugia@postacert.umbria.it
Altri indirizzi PEC della Provincia di Perugia
CF 00443770540
P.IVA 00443770540
C/C postale: 14112064
IBAN: IT34C0200803039000000852576
Numero Emergenza Stradale
335 6425246
Amministrazione trasparente
Albo on-line
Privacy
Responsabile del Procedimento di
Pubblicazione dei contenuti (RPP)
Note legali
Dichiarazione di accessibilità
Social Networks
Pagina Facebook
Canale YouTube
Mappa del Sito
bannerPON