logo regione umbriaRegione Umbria
Accedi ai servizi online
facebook youtube

  • Provincia
    • Presidente
    • Consiglio provinciale
    • Lavori del Consiglio e delle Commissioni consiliari
    • Consigliera di parità
    • Assemblea dei sindaci
    • Statuto
    • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
    • Organigramma, guida agli Uffici e contatti
    • Sedi della Provincia
    • Comuni della Provincia

  • Aree Tematiche
    • Scuole
      • Elenco degli istituti
      • Palestre
      • Programmazione provinciale della rete scolastica
      • Richiesta interventi di manutenzione
      • Richieste aule e locali
    • Territorio
      • Piano Triennale LL.PP.
      • PTCP
        • Atlante della struttura del PTCP
    • Viabilità
      • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada
      • Infrastruttura
      • Infoviabilità
      • Concessioni stradali
      • Catasto stradale
      • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
      • Rete Geodetica
      • Conferenze di servizio
    • Trasporti
      • Officine di Revisione
      • Veicoli e Trasporti Eccezionali
      • Trasporto Pubblico Locale
      • Studi di Consulenza Automobilistica
      • Scuole Nautiche
      • Navigazione Lago Trasimeno
      • Autoscuole e Centri di Istruzione Automobilistica
      • Trasporto merci in conto proprio
    • Coronavirus
    • Istituzione
      • Albo On Line
      • Amministrazione Trasparente
      • Organi di Governo
      • Statuto e Regolamenti
      • Stemma e Gonfalone
    • Polizia Provinciale e sicurezza
      • Storia
      • Servizio Patto Perugia Sicura
      • Cosa facciamo
      • Dove trovarci
      • Contatti
      • Come fare per…
    • Ambiente
      • Contenzioso
      • Guardie Giurate Volontarie
      • Impianti termici
      • Protezione civile
      • Rifiuti
        • Bonifiche dei siti inquinati
        • Procedure di autorizzazione semplificate
    • Patrimonio
      • Ville storiche
      • Isola Polvese
      • Rifugio Monti del Sole
      • Parchi
      • Palazzo della Provincia
      • Normativa sicurezza e prevenzione
      • Impianto scioviario Forca Canapine
      • Dismissioni alienazioni e locazioni
      • Centro Espositivo Rocca Paolina (CERP)
      • Centro Congressi Capitini
    • Pari opportunità
      • Consigliera di parità
      • Contatti
      • Normativa
      • Piano di azioni positive
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Violenza di genere
      • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
      • Infodonna
  • Servizi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo on-line
    • Concorsi e avvisi
      • Avvisi pubblici
    • Gare e appalti
    • PagoPA Imposte e Tributi
      • PagoPA
        • Ambiente e Territorio
        • Stazione Unica Appaltante
        • Servizio Finanziario
        • Polizia Provinciale
        • Gestione Demanio e trasporti
        • Avvocatura
        • Servizio Affari Istituzionali
    • PTCP interattivo
    • Servizi ai Comuni
    • Statistica
    • Stazione Unica Appaltante
      • Alienazioni di Beni: Mobili, Immobili e Partecipazioni Societarie
        • Vendita Immobili della Provincia di Perugia
    • URP - Sportello del Cittadino
      • Bookpoint
    • Portale Acquisti Umbira
    • Sportello Online
      • Rubriche
        • Piano.Forte
        • Corrispondenze dall'800
    • OpenBDAP
Home
Provincia di Perugia
  • Provincia
  • Aree Tematiche
  • Servizi

Briciole di pane

  1. Home /
  2. Edilizia Scolastica - La Provincia di Perugia investe 1.820.000 euro per la sicurezza degli Istituti Superiori del perugino
 

Edilizia Scolastica - La Provincia di Perugia investe 1.820.000 euro per la sicurezza degli Istituti Superiori del perugino

Bacchetta – Masciolini "Gli Istituti Superiori di Perugia saranno, quasi tutti, interessati da importanti lavori di efficientamento energetico e di aumento del livello di sicurezza"

Argomenti
Edilizia e scuola
  • Edilizia Scolastica - La Provincia di Perugia investe 1.820.000 euro per la sicurezza degli Istituti Superiori del perugino

Edilizia Scolastica - La Provincia di Perugia investe 1.820.000 euro per la sicurezza degli Istituti Superiori del perugino

(Cittadino e Provincia) Perugia 13 giugno ‘20 - Soprattutto nel presente periodo di emergenza epidemiologica, sono proseguiti numerosi interventi di manutenzione straordinaria, adeguamento alla sicurezza e nuove realizzazioni presso gli edifici scolastici gestiti dalla Provincia di Perugia, anche facilitati dalla interruzione delle attività didattiche. In piena Fase 3, grazie all'interruzione dovuta all'emergenza Covid, sono in avanzamento e in molti casi conclusi, diversi lavori già finanziati nel 2019, ed affidati nello stesso anno e nei primi mesi del 2020. Per gli interventi più rilevanti, per lo più con: finanziamenti a seguito del sisma 2016, "Mutui BEI" e fondi europei "POR FESR", sono proseguite le progettazioni, le procedure per l'affidamento delle stesse e l'ottenimento delle autorizzazioni. Si è inoltre in attesa del decreto di assegnazione definitiva di importanti finanziamenti per interventi su edifici scolastici, in particolare di Perugia. Per quanto riguarda gli edifici scolastici nel comune di Perugia, oltre ai continui interventi di manutenzione ordinaria, sono stati effettuati o sono in corso di esecuzione i seguenti principali interventi, tutti rivolti ad aumentare il livello di sicurezza di tali edifici. Al Liceo Classico "A. Mariotti", con sede in via degli Sciri, la Provincia di Perugia ha provveduto all'adeguamento alla sicurezza della struttura investendo 75.000 euro provenienti da fondi MIUR del DM 607/2017, inoltre si provvederà all'adeguamento prevenzione incendi. La progettazione è in corso, l'investimento sarà di 292.520 finanziati con mutui BEI. Al Liceo Scientifico "G. Galilei", sono quasi ultimati i lavori per l'adeguamento alla sicurezza, con fondi MIUR provenienti dal DM 607/2017, pari a 574.150 euro. Sono stati affidati ad una ditta, e cominceranno a breve, i lavori di adeguamento prevenzione incendi sull'edifico di ampliamento attaccato alla scuola per un valore di 70.000 euro. Stesso investimento (70.000 euro) è previsto per la prevenzione incendi nella Ex palazzina Stoppini (sede del USR). All'IIS "Cavour Marconi Pascal" sono stati ultimati i lavori di adeguamento alla sicurezza e rifacimento delle coperture per un investimento di 320.330 (fondi Miur Lavori provenienti dal DM 607/2017). Anche nella sede di Olmo stanno per finire i lavori di adeguamento alla sicurezza, sempre con fondi Miur, per 48.000 euro, mentre sono terminati quelli di efficientamento energetico della palestra (nuova centrale termica) per 192.580,00 euro. Questi ultimi sono stati finanziati con POR FESR. Anche nella sede dell'IIS di Piazzale A. Frank la Provincia di Perugia sta ultimando lavori di adeguamento sicurezza che comprendono, prevenzione incendi e nuovi infissi così da raggiungere un efficientamento energetico con conseguente risparmio energetico. L'investimento è di 632.000 provenienti da fondi MIUR (DM 607/2017). A questo si aggiungono altri 90.000 euro per la ristrutturazione dei servizi igienici provenienti dalla legge finanziaria del 2019 art. 1 comma 889. All'IIS "Capitini – V. E. II" sono in corso i lavori per il ripristino delle coperture per un valore di 120.000 euro. I fondi sono provenienti dalla finanziaria 2019 art 1 comma 889. Sempre con i fondi dell'ultima finanziaria, all'IIS "A. Volta" sono stati sostituiti tutti gli infissi e i servizi igienici per un investimento pari a 170.000 euro. In ultimo al Liceo Artistico "B. di Betto" la Provincia sta provvedendo all'adeguamento delle coperture per un investimento di 80.000 euro provenienti, anche in questo caso, dalla finanziaria 2019 art, 1 comma 889. "Siamo ormai nella fase 3 dell'emergenza Covid-19 - hanno commentato il presidente dell'Ente Luciano Bacchetta e il Consigliere provinciale con delega all'edilizia scolastica, Federico Masciolini  - e, un settore strategico come quello del patrimonio scolastico, riparte con una serie di importanti investimenti necessari per accogliere al meglio i ragazzi alla ripresa delle lezioni a settembre. Gli Istituti Superiori di Perugia saranno, quasi tutti, interessati da importanti lavori di efficientamento energetico e di aumento del livello di sicurezza. Tali interventi, insieme ai tanti altri che saranno messi in campo nei prossimi mesi e nei prossimi anni, consentiranno la riqualificazione di gran parte delle strutture scolastiche della Provincia di Perugia. Siamo in attesa di ulteriori finanziamenti da parte del governo per mettere a punto le eventuali trasformazioni necessarie per riaprire gli istituti nel rispetto dell'emergenza Covid19", hanno concluso Bacchetta e Masciolini che colgono ancora l'occasione "per ringraziare tutti i dirigenti scolastici, docenti e non docenti, studenti e famiglie per la collaborazione e senso di responsabilità dimostrato in particolare in questi mesi difficili".
Edilizia20012.DB

modificato il 26/01/2021

Edilizia Scolastica - La Provincia di Perugia investe 1.820.000 euro per la sicurezza degli Istituti Superiori del perugino

(Cittadino e Provincia) Perugia 13 giugno ‘20 - Soprattutto nel presente periodo di emergenza epidemiologica, sono proseguiti numerosi interventi di manutenzione straordinaria, adeguamento alla sicurezza e nuove realizzazioni presso gli edifici scolastici gestiti dalla Provincia di Perugia, anche facilitati dalla interruzione delle attività didattiche. In piena Fase 3, grazie all'interruzione dovuta all'emergenza Covid, sono in avanzamento e in molti casi conclusi, diversi lavori già finanziati nel 2019, ed affidati nello stesso anno e nei primi mesi del 2020. Per gli interventi più rilevanti, per lo più con: finanziamenti a seguito del sisma 2016, "Mutui BEI" e fondi europei "POR FESR", sono proseguite le progettazioni, le procedure per l'affidamento delle stesse e l'ottenimento delle autorizzazioni. Si è inoltre in attesa del decreto di assegnazione definitiva di importanti finanziamenti per interventi su edifici scolastici, in particolare di Perugia. Per quanto riguarda gli edifici scolastici nel comune di Perugia, oltre ai continui interventi di manutenzione ordinaria, sono stati effettuati o sono in corso di esecuzione i seguenti principali interventi, tutti rivolti ad aumentare il livello di sicurezza di tali edifici. Al Liceo Classico "A. Mariotti", con sede in via degli Sciri, la Provincia di Perugia ha provveduto all'adeguamento alla sicurezza della struttura investendo 75.000 euro provenienti da fondi MIUR del DM 607/2017, inoltre si provvederà all'adeguamento prevenzione incendi. La progettazione è in corso, l'investimento sarà di 292.520 finanziati con mutui BEI. Al Liceo Scientifico "G. Galilei", sono quasi ultimati i lavori per l'adeguamento alla sicurezza, con fondi MIUR provenienti dal DM 607/2017, pari a 574.150 euro. Sono stati affidati ad una ditta, e cominceranno a breve, i lavori di adeguamento prevenzione incendi sull'edifico di ampliamento attaccato alla scuola per un valore di 70.000 euro. Stesso investimento (70.000 euro) è previsto per la prevenzione incendi nella Ex palazzina Stoppini (sede del USR). All'IIS "Cavour Marconi Pascal" sono stati ultimati i lavori di adeguamento alla sicurezza e rifacimento delle coperture per un investimento di 320.330 (fondi Miur Lavori provenienti dal DM 607/2017). Anche nella sede di Olmo stanno per finire i lavori di adeguamento alla sicurezza, sempre con fondi Miur, per 48.000 euro, mentre sono terminati quelli di efficientamento energetico della palestra (nuova centrale termica) per 192.580,00 euro. Questi ultimi sono stati finanziati con POR FESR. Anche nella sede dell'IIS di Piazzale A. Frank la Provincia di Perugia sta ultimando lavori di adeguamento sicurezza che comprendono, prevenzione incendi e nuovi infissi così da raggiungere un efficientamento energetico con conseguente risparmio energetico. L'investimento è di 632.000 provenienti da fondi MIUR (DM 607/2017). A questo si aggiungono altri 90.000 euro per la ristrutturazione dei servizi igienici provenienti dalla legge finanziaria del 2019 art. 1 comma 889. All'IIS "Capitini – V. E. II" sono in corso i lavori per il ripristino delle coperture per un valore di 120.000 euro. I fondi sono provenienti dalla finanziaria 2019 art 1 comma 889. Sempre con i fondi dell'ultima finanziaria, all'IIS "A. Volta" sono stati sostituiti tutti gli infissi e i servizi igienici per un investimento pari a 170.000 euro. In ultimo al Liceo Artistico "B. di Betto" la Provincia sta provvedendo all'adeguamento delle coperture per un investimento di 80.000 euro provenienti, anche in questo caso, dalla finanziaria 2019 art, 1 comma 889. "Siamo ormai nella fase 3 dell'emergenza Covid-19 - hanno commentato il presidente dell'Ente Luciano Bacchetta e il Consigliere provinciale con delega all'edilizia scolastica, Federico Masciolini  - e, un settore strategico come quello del patrimonio scolastico, riparte con una serie di importanti investimenti necessari per accogliere al meglio i ragazzi alla ripresa delle lezioni a settembre. Gli Istituti Superiori di Perugia saranno, quasi tutti, interessati da importanti lavori di efficientamento energetico e di aumento del livello di sicurezza. Tali interventi, insieme ai tanti altri che saranno messi in campo nei prossimi mesi e nei prossimi anni, consentiranno la riqualificazione di gran parte delle strutture scolastiche della Provincia di Perugia. Siamo in attesa di ulteriori finanziamenti da parte del governo per mettere a punto le eventuali trasformazioni necessarie per riaprire gli istituti nel rispetto dell'emergenza Covid19", hanno concluso Bacchetta e Masciolini che colgono ancora l'occasione "per ringraziare tutti i dirigenti scolastici, docenti e non docenti, studenti e famiglie per la collaborazione e senso di responsabilità dimostrato in particolare in questi mesi difficili".
Edilizia20012.DB

modificato il 26/01/2021
Home
Provincia di Perugia
Recapiti e contatti
Seguici e condividi su
SEDI DELLA PROVINCIA
Piazza Italia, 11, 06121 Perugia
Via Palermo, 21/c, 06124 Perugia
CONTATTI
Centralino Tel. (+39) 075.36811
Numero Verde 800.01.3474
Posta elettronica certificata
provincia.perugia@postacert.umbria.it
Altri indirizzi PEC della Provincia di Perugia
CF 00443770540
P.IVA 00443770540
C/C postale: 14112064
IBAN: IT34C0200803039000000852576
Numero Emergenza Stradale
335 6425246
Amministrazione trasparente
Albo on-line
Privacy
Responsabile del Procedimento di
Pubblicazione dei contenuti (RPP)
Note legali
Dichiarazione di accessibilità
Social Networks
Pagina Facebook
Canale YouTube
Mappa del Sito
bannerPON