I licheni del Parco Regionale Monte Cucco

Com’è noto, i licheni sono importanti bioindicatori ambientali che forniscono risposte utili sullo stato generale dell’ambiente attraverso l’analisi della biodiversità.
La presente ricerca, sviluppata all’interno dell’area naturale protetta del Cucco, rappresenta un altro importante tassello di conoscenza del territorio attraverso lo studio della flora lichenica.
Un risultato inatteso e di grande rilievo è stato scoprire che nell’area investigata vivono almeno centoquarantanove specie di licheni e ciò appare tanto più importante se si considera che rappresentano circa un terzo di quelle esistenti in Umbria.
I risultati di questo studio possono essere utilizzati in primo luogo come monitoraggio ambientale in senso generale, in quanto la ricchezza della biodiversità è sicuramente legata alla presenza di un ambiente integro; lo studio effettuato può rappresentare altresì un termine di confronto importante con altre aree del territorio provinciale caratterizzate da maggiore criticità.
Dalla prefazione del Dott. Sauro Cristofani (già Assessore all’Ambiente della Provincia di Perugia).
Disponibile per sola consultazione presso:
SPORTELLO DEL CITTADINO DI PERUGIA (126 VIC25) - Numero verde 800013474
SPORTELLO POLIFUNZIONALE DI UMBERTIDE - 075/3682100
SPORTELLO POLIFUNZIONALE DI CITTA' DI CASTELLO - 075/3682707