I funghi del parco scientifico didattico Isola Polvese
Una valida guida al riconoscimento dei funghi presenti sull'Isola, concepita per quei visitatori che, pur essendo attenti all'ambiente naturale e alle sue molteplici espressioni, non hanno sufficienti nozioni di micologia.
L'obbiettivo prefissato non è pertanto solo quello di elencare le specie presenti sull'Isola Polvese, ma pure di fornire una base per indagini e studi più approfonditi, un utile strumento per la conoscenza di un ecosistema e, contemporaneamente, lo stimolo ad un rapporto nuovo, e insieme antico, con il territorio.
Il numero di specie censite, certamente non esaustivo, è relativamente alto, considerate le ridotte dimensioni dell'ecosistema nel quale sono state rilevate. Le informazioni su ogni specie sono limitate alla descrizione dei caratteri per il riconoscimento, inclusa l'indicazione dell'habitat.
Dalla prefazione della Dott.ssa Katia Mariani (gia Assessore alle Politiche Ambientali della Provincia di Perugia) e del Sig. Villy Le Roy (Presidente del Circolo Micologico Naturalistico Perugino).
Disponibile per sola consultazione presso:
SPORTELLO DEL CITTADINO DI PERUGIA (178 VIC36) - Numero verde 800013474
SPORTELLO POLIFUNZIOANLE DI UMBERTIDE - 075/3682100