Bambini ladri. Tutta la verità sulla vita dei piccoli rom tra degrado e indifferenza

Ci sono cittadini italiani Rom e Sinti che vivono da secoli accanto a noi, sono nostri vicini di casa, e a volte scelgono di non esplicitare la propria origine etnica per paura di essere evitati in quanto "zingari". Questo perchè negli ultimi decenni altri Rom e Sinti sono arrivati in Italia fuggendo da guerre e povertà, alla ricerca di un futuro migliore, e non trovando adeguate soluzioni abitative si sono fermati nei cosiddetti "campi nomadi", ai margini delle periferie urbane, sotto le tangenziali, sulle sponde di fiumi o dietro cimiteri e discariche, vivendo di espedienti per sopravvivere. In pochi anni si è così creato un popolo di poveri, per lo più bambini e ragazzi, che subiscono ogni giorno diffidenza, rifiuto, esclusione; senza documenti e vittime di razzismo quotidiano, questi ragazzi abbandonano presto la scuola e vagano senza futuro, con le nostre stesse aspirazioni ma la certezza di non poterle soddisfare.
Disponibile per sola consultazione presso:
SPORTELLO DEL CITTADINO DI PERUGIA (738 VIA14) - Numero verde 800013474