(Cittadino e Provincia) – Paciano, 25 maggio ‘17 – Paciano punta sulle lavorazioni artigianali locali per attrarre i visitatori di “Porte aperte al Trasimeno”.
Ai turisti che questo fine settimana aderiscono all’iniziativa dell’Urat il piccolo borgo, attraverso TrasiMemo (la Banca della memoria del Trasimeno) offre l’occasione per riscoprire e in parte sperimentare le tradizioni delle principali lavorazioni artigianali del luogo. Oltre infatti a visitare il suo centro storico, il più piccolo dei comuni del lago, secondo quanto rende noto il vicesindaco Cinzia Marchesini, attende gli ospiti con workshop e visite guidate per conoscere patrimoni culturali e paesaggi unici.
L’appuntamento è a partire dalle 10, a Palazzo Baldeschi (sede di TrasiMemo) dove su prenotazione adulti e bambini possono partecipare a laboratori tessile e della ceramica e a visite guidate.
Sabato 27 maggio alle ore 11 è poi in programma l’iniziativa “Erbe amiche e nemiche”, passeggiata alla ricerca di erbe spontanee con guida esperta in erboristeria.
Sempre sabato, alle ore 17.30, sala multimediale di palazzo Baldeschi, è invece prevista la presentazione del libro “Cécile di sete e di acque”, alla presenza dell’autrice Graziella Bonansea e dell’editrice Silvia Maria Ramasso.
Per informazioni e prenotazioni: trasimemo@gmail.com; info@comune.paciano.pg.it.
Paciano17026.ET
(Cittadino e Provincia) – Paciano, 25 maggio ‘17 – Paciano punta sulle lavorazioni artigianali locali per attrarre i visitatori di “Porte aperte al Trasimeno”.
Ai turisti che questo fine settimana aderiscono all’iniziativa dell’Urat il piccolo borgo, attraverso TrasiMemo (la Banca della memoria del Trasimeno) offre l’occasione per riscoprire e in parte sperimentare le tradizioni delle principali lavorazioni artigianali del luogo. Oltre infatti a visitare il suo centro storico, il più piccolo dei comuni del lago, secondo quanto rende noto il vicesindaco Cinzia Marchesini, attende gli ospiti con workshop e visite guidate per conoscere patrimoni culturali e paesaggi unici.
L’appuntamento è a partire dalle 10, a Palazzo Baldeschi (sede di TrasiMemo) dove su prenotazione adulti e bambini possono partecipare a laboratori tessile e della ceramica e a visite guidate.
Sabato 27 maggio alle ore 11 è poi in programma l’iniziativa “Erbe amiche e nemiche”, passeggiata alla ricerca di erbe spontanee con guida esperta in erboristeria.
Sempre sabato, alle ore 17.30, sala multimediale di palazzo Baldeschi, è invece prevista la presentazione del libro “Cécile di sete e di acque”, alla presenza dell’autrice Graziella Bonansea e dell’editrice Silvia Maria Ramasso.
Per informazioni e prenotazioni: trasimemo@gmail.com; info@comune.paciano.pg.it.
Paciano17026.ET