(Cittadino e Provincia) Perugia, 28 agosto '14 - Nelle sale del CERP della Provincia, verranno inaugurate, venerdì 29 agosto, alle ore 17.30, una serie di mostre che, pur nella loro diversità di ispirazione, si collocano, tutte, nel solco della scelta fatta dalla Giunta provinciale, sin dal suo insediamento, volta ad offrire al pubblico, contemporaneamente, più alternative di grande livello. La prima mostra è dedicata a Daniele Frenguellotti che, sotto il titolo significativo di “Dualismo” espone opere che evidenziano la condizione umana portatrice appunto di un irrisolvibile dualismo interiore. La seconda, a Giampiero Magrini, in cui sotto il titolo di “Suggestioni d’affresco”, il pittore si fa messaggero di antichi linguaggi in un mondo spesso disorientato nelle sue scelte estetiche. La terza, all'interno della manifestazione Lakes: The Mirrors of the Earth, 15 th World Lake Conference, è la mostra “Il giro del mondo in una conchiglia” organizzata dal Centro della Scienza Post in collaborazione con l'associazione Malakos per osservare esemplari di acqua dolce provenienti da tutto il mondo. All'interno della medesima manifestazione saranno anche presentate le mostre “Lakedoc” nell'ambito del concorso fotografico “Lakedoc Visual Storytelling Awad”, “Cultura e Civiltà delle acque interne”, nell'ambito del progetto ALLI(Atlante Linguistico dei Laghi Italiani), “Acque interiori” mostra fotografica di Rolando Marini, nonché le mostre legate al premio Aba, concorso dedicato agli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Perugia e al premio “Best Pratictes for Lake”. Al termine della presentazione verrà poi proiettato il lungometraggio “La parete liscia- Il sogno di Claudia” realizzato con i ragazzi del liceo scientifico “G.Alessi” di Perugia, per la regia di Federico Menichelli. Lunedì 1 settembre, alle ore 17.00, si terrà invece la premiazione, sempre per il succitato concorso Lakedoc, delle migliori opere per la categoria fotografica, quella dei videoclip, la categoria documentario, quella del reportage giornalistico, per finire con la categoria short video. Le mostre resteranno aperte dal 29 agosto al 21 settembre tutti i giorni dalle ore 10 alle 19.
Cl14115.CC
(Cittadino e Provincia) Perugia, 28 agosto '14 - Nelle sale del CERP della Provincia, verranno inaugurate, venerdì 29 agosto, alle ore 17.30, una serie di mostre che, pur nella loro diversità di ispirazione, si collocano, tutte, nel solco della scelta fatta dalla Giunta provinciale, sin dal suo insediamento, volta ad offrire al pubblico, contemporaneamente, più alternative di grande livello. La prima mostra è dedicata a Daniele Frenguellotti che, sotto il titolo significativo di “Dualismo” espone opere che evidenziano la condizione umana portatrice appunto di un irrisolvibile dualismo interiore. La seconda, a Giampiero Magrini, in cui sotto il titolo di “Suggestioni d’affresco”, il pittore si fa messaggero di antichi linguaggi in un mondo spesso disorientato nelle sue scelte estetiche. La terza, all'interno della manifestazione Lakes: The Mirrors of the Earth, 15 th World Lake Conference, è la mostra “Il giro del mondo in una conchiglia” organizzata dal Centro della Scienza Post in collaborazione con l'associazione Malakos per osservare esemplari di acqua dolce provenienti da tutto il mondo. All'interno della medesima manifestazione saranno anche presentate le mostre “Lakedoc” nell'ambito del concorso fotografico “Lakedoc Visual Storytelling Awad”, “Cultura e Civiltà delle acque interne”, nell'ambito del progetto ALLI(Atlante Linguistico dei Laghi Italiani), “Acque interiori” mostra fotografica di Rolando Marini, nonché le mostre legate al premio Aba, concorso dedicato agli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Perugia e al premio “Best Pratictes for Lake”. Al termine della presentazione verrà poi proiettato il lungometraggio “La parete liscia- Il sogno di Claudia” realizzato con i ragazzi del liceo scientifico “G.Alessi” di Perugia, per la regia di Federico Menichelli. Lunedì 1 settembre, alle ore 17.00, si terrà invece la premiazione, sempre per il succitato concorso Lakedoc, delle migliori opere per la categoria fotografica, quella dei videoclip, la categoria documentario, quella del reportage giornalistico, per finire con la categoria short video. Le mostre resteranno aperte dal 29 agosto al 21 settembre tutti i giorni dalle ore 10 alle 19.
Cl14115.CC