Vincete una fotocamera per la vostra classe! E se i vostri studenti hanno più di 15 anni, avrete anche la possibilità di vincere un fantastico viaggio a Bruxelles. Generations@school invita gli insegnanti a organizzare un’attività che riunisca alunni e senior della comunità di appartenenza, allo scopo di esplorare il contributo che il dialogo intergenerazionale può apportare alla comprensione reciproca fra giovani e meno giovani. Tale incontro può prendere la forma di un dibattito su temi di interesse reciproco o di un progetto congiunto che veda una collaborazione più regolare fra giovani e anziani. Il 2013, proclamato dall’Unione europea Anno europeo dei cittadini, costituisce un’ottima occasione per insegnanti, alunni e senior di organizzare discussioni sull’Europa, sul suo passato, sul suo presente o su quello che le generazioni giovani e meno giovani possono fare insieme per costruire l’Europa di domani. Informazioni su come partecipare al concorso e sui premi, nonché un kit di risorse per aiutare gli insegnanti a preparare le loro attività sono presentate sul sito www.generationsatschool.eu/it. Il termine per la presentazione dell’attività programmata è il 30 giugno, anche se è caldamente consigliata l’organizzazione delle attività in occasione della Giornata europea della solidarietà tra generazioni che sarà celebrata il 29 aprile prossimo.
Pubblicato l’11 marzo 2013
modificato il 26/01/2021
Vincete una fotocamera per la vostra classe! E se i vostri studenti hanno più di 15 anni, avrete anche la possibilità di vincere un fantastico viaggio a Bruxelles. Generations@school invita gli insegnanti a organizzare un’attività che riunisca alunni e senior della comunità di appartenenza, allo scopo di esplorare il contributo che il dialogo intergenerazionale può apportare alla comprensione reciproca fra giovani e meno giovani. Tale incontro può prendere la forma di un dibattito su temi di interesse reciproco o di un progetto congiunto che veda una collaborazione più regolare fra giovani e anziani. Il 2013, proclamato dall’Unione europea Anno europeo dei cittadini, costituisce un’ottima occasione per insegnanti, alunni e senior di organizzare discussioni sull’Europa, sul suo passato, sul suo presente o su quello che le generazioni giovani e meno giovani possono fare insieme per costruire l’Europa di domani. Informazioni su come partecipare al concorso e sui premi, nonché un kit di risorse per aiutare gli insegnanti a preparare le loro attività sono presentate sul sito www.generationsatschool.eu/it. Il termine per la presentazione dell’attività programmata è il 30 giugno, anche se è caldamente consigliata l’organizzazione delle attività in occasione della Giornata europea della solidarietà tra generazioni che sarà celebrata il 29 aprile prossimo.