(Cittadino e Provincia – Perugia, 20 dicembre ’12) – Domani, venerdì 21 dicembre alle ore 17,00, presso la Sala del Consiglio della Provincia di Perugia in Piazza Italia,avverrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del premio letterario “Il giallo poliziesco italiano”, I edizione. Interverranno Donatella Porzi, Assessore alla cultura alla Provincia di Perugia, Alfredo Arioti, Roberto Baliani, Giorgio Bonamente, Norberto Cacciaglia, Luciano Moretti, Maurizio Pistelli, Lorenza Ricci e Daniela Scoccia, Santi Parlagreco, Sarapar Editore. I premiati sono Paolo Bartolazzi con il racconto “Il delitto di Borgo San Frediano” caratterizzato da un ambiente ben definito, scrittura gradevole e buono intreccio narrativo. Anna Torrenera con il racconto “I segreti della Beata Clematide” caratterizzato da una storia piacevole e buona attenzione ai dettagli. Riccardo Landini con i racconti “Tre casi del Commissario Presti”. La giuria segnala, inoltre, gli scrittori Gianluca Ascione di Treviso, Daniela Coppotelli, Maria Cristina Grella e Marcello Manuali di Perugia. L’iniziativa è promossa dall’editore Sarapar, in collaborazione con il Dipartimento di Culture Comparate dell’Università per Stranieri, del Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, e dei Presidenti del Comitato Regionale per le Comunicazioni Umbria, Provincia di Perugia, degli Ingegneri della Provincia di Perugia, di Lorenza Ricci e Valeria Mastroianni Agenti letterarie della Jo March, e di Daniela Scoccia direttrice della libreria Feltrinelli di Perugia.
Cs12140.RBr
modificato il 07/12/2020
(Cittadino e Provincia – Perugia, 20 dicembre ’12) – Domani, venerdì 21 dicembre alle ore 17,00, presso la Sala del Consiglio della Provincia di Perugia in Piazza Italia,avverrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del premio letterario “Il giallo poliziesco italiano”, I edizione. Interverranno Donatella Porzi, Assessore alla cultura alla Provincia di Perugia, Alfredo Arioti, Roberto Baliani, Giorgio Bonamente, Norberto Cacciaglia, Luciano Moretti, Maurizio Pistelli, Lorenza Ricci e Daniela Scoccia, Santi Parlagreco, Sarapar Editore. I premiati sono Paolo Bartolazzi con il racconto “Il delitto di Borgo San Frediano” caratterizzato da un ambiente ben definito, scrittura gradevole e buono intreccio narrativo. Anna Torrenera con il racconto “I segreti della Beata Clematide” caratterizzato da una storia piacevole e buona attenzione ai dettagli. Riccardo Landini con i racconti “Tre casi del Commissario Presti”. La giuria segnala, inoltre, gli scrittori Gianluca Ascione di Treviso, Daniela Coppotelli, Maria Cristina Grella e Marcello Manuali di Perugia. L’iniziativa è promossa dall’editore Sarapar, in collaborazione con il Dipartimento di Culture Comparate dell’Università per Stranieri, del Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, e dei Presidenti del Comitato Regionale per le Comunicazioni Umbria, Provincia di Perugia, degli Ingegneri della Provincia di Perugia, di Lorenza Ricci e Valeria Mastroianni Agenti letterarie della Jo March, e di Daniela Scoccia direttrice della libreria Feltrinelli di Perugia.