Su iniziativa della vicepresidente della Commissione europea Viviane Reding, responsabile per la cittadinanza europea, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea ha organizzato una trilogia di incontri con i cittadini che culmineranno in un grande evento finale a Trieste il 7 maggio 2013 alla presenza della stessa vicepresidente Reding.
Parte il prossimo 30 novembre a Napoli una serie di dibattiti aperti tra la Commissione europea e i cittadini sui temi dell’occupazione, della protezione dei cittadini e della sostenibilità. L’obiettivo è quello di rispondere insieme alla domanda: “Che Europa vogliamo nel futuro?”.
Durante il primo incontro a Napoli, alla presenza del Commissario Lazslo Andor, responsabile per l’occupazione, gli affari sociali e l’integrazione, il pubblico presente verrà invitato a formulare le proprie osservazioni e domande riguardo alle politiche poste in essere dall’UE in materia di occupazione.
Il secondo appuntamento, incentrato sul tema della protezione dei valori del modello sociale europeo e della sicurezza dei cittadini, avrà luogo a Torino il 21 febbraio 2013 alla presenza della Commissaria agli affari interni Cecilia Malmstroem.
Il terzo e ultimo incontro, infine, si svolgerà a Pisa il 5 aprile 2013 alla presenza del Commissario responsabile per l’ambiente Janez Potocnik e sarà dedicato all’uso sostenibile delle risorse: il dibattito ruoterà intorno alla possibilità che la crescita si realizzi attraverso un’economia verde.
In occasione della festa dell’Europa, il 7 maggio 2013, si svolgerà poi a Trieste un grande evento finale con la vicepresidente Viviane Reding. L’evento nella città giuliana assume un significato ancor più importante perché il 2013 è l’anno europeo dei cittadini e nel 2014 si svolgeranno le elezioni europee. Il 7 maggio, durante un dibattito aperto al pubblico, si cercherà dunque di trarre le conclusioni da ciò che è stato discusso nel corso dei altri incontri-dibattiti a Napoli, Torino e Pisa.
Che cosa può fare l’Europa per uscire dalla crisi globale? Che cosa può fare in materia di occupazione, protezione, uso sostenibile delle risorse?
Tutti possono partecipare ai dibattiti anche su Twitter, utilizzando l’hashtag #dialogocittadini.
Avete tempo fino al 28 novembre per dire la vostra in tema di occupazione!
Da oggi fino a mercoledì 28 novembre avrete tempo per presentare le vostre domande, commenti osservazioni al Commissario Andor, responsabile per l’occupazione. Le domande più frequenti o ritwittate verranno poste direttamente al Commissario durante l’evento del 30 novembre a Napoli, e il Commissario risponderà in diretta.
Per maggiori informazioni:
http://ec.europa.eu/italia/attualita/primo_piano/comunicazione/dialogo_cittadini_it.htm
Video promozionale:
http://www.youtube.com/watch?v=EhC1Im0DoPA&feature=plcp
Pubblicato il 27 novembre 2012
Su iniziativa della vicepresidente della Commissione europea Viviane Reding, responsabile per la cittadinanza europea, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea ha organizzato una trilogia di incontri con i cittadini che culmineranno in un grande evento finale a Trieste il 7 maggio 2013 alla presenza della stessa vicepresidente Reding.
Parte il prossimo 30 novembre a Napoli una serie di dibattiti aperti tra la Commissione europea e i cittadini sui temi dell’occupazione, della protezione dei cittadini e della sostenibilità. L’obiettivo è quello di rispondere insieme alla domanda: “Che Europa vogliamo nel futuro?”.
Durante il primo incontro a Napoli, alla presenza del Commissario Lazslo Andor, responsabile per l’occupazione, gli affari sociali e l’integrazione, il pubblico presente verrà invitato a formulare le proprie osservazioni e domande riguardo alle politiche poste in essere dall’UE in materia di occupazione.
Il secondo appuntamento, incentrato sul tema della protezione dei valori del modello sociale europeo e della sicurezza dei cittadini, avrà luogo a Torino il 21 febbraio 2013 alla presenza della Commissaria agli affari interni Cecilia Malmstroem.
Il terzo e ultimo incontro, infine, si svolgerà a Pisa il 5 aprile 2013 alla presenza del Commissario responsabile per l’ambiente Janez Potocnik e sarà dedicato all’uso sostenibile delle risorse: il dibattito ruoterà intorno alla possibilità che la crescita si realizzi attraverso un’economia verde.
In occasione della festa dell’Europa, il 7 maggio 2013, si svolgerà poi a Trieste un grande evento finale con la vicepresidente Viviane Reding. L’evento nella città giuliana assume un significato ancor più importante perché il 2013 è l’anno europeo dei cittadini e nel 2014 si svolgeranno le elezioni europee. Il 7 maggio, durante un dibattito aperto al pubblico, si cercherà dunque di trarre le conclusioni da ciò che è stato discusso nel corso dei altri incontri-dibattiti a Napoli, Torino e Pisa.
Che cosa può fare l’Europa per uscire dalla crisi globale? Che cosa può fare in materia di occupazione, protezione, uso sostenibile delle risorse?
Tutti possono partecipare ai dibattiti anche su Twitter, utilizzando l’hashtag #dialogocittadini.
Avete tempo fino al 28 novembre per dire la vostra in tema di occupazione!
Da oggi fino a mercoledì 28 novembre avrete tempo per presentare le vostre domande, commenti osservazioni al Commissario Andor, responsabile per l’occupazione. Le domande più frequenti o ritwittate verranno poste direttamente al Commissario durante l’evento del 30 novembre a Napoli, e il Commissario risponderà in diretta.
Per maggiori informazioni:
http://ec.europa.eu/italia/attualita/primo_piano/comunicazione/dialogo_cittadini_it.htm
Video promozionale:
http://www.youtube.com/watch?v=EhC1Im0DoPA&feature=plcp
Pubblicato il 27 novembre 2012