(Cittadino e Provincia - Perugia, 26 novembre '12) - Dopo un lungo periodo di lavoro espresso dalla struttura organizzativa di BrainBox, il teatro Lyrick di Assisi aprirà le porte alla ottava edizione del Premio Rosa dell'Umbria nella serata di gala di sabato 1 dicembre '12, con inizio alle ore 21,00. L'edizione 2012, coadiuvata dal Comune di Assisi, dalla Regione dell'Umbria, dalla Provincia di Perugia, dalla RAI sede regionale per l'Umbria, e presentata dal noto giornalista RAI Guido Barlozzetti e da Barbara Chiodini, con l'assistenza di Alessia Lauteri, premiere personaggi umbri che si sono distinti nelle aree più diverse, nella considerazione di una genesi legata allo storico Giuseppe Bragozzi che, nel 1864, diffuse una Piccolo-Guida storico-artistica dal titolo "La Rosa dell'Umbria". Anche per questa ottava edizione, l'elenco dei premiati rappresenta un significativo esempio di personalità della cultura umbra che si aggiungono alle altre figure di prestigio individuate, nelle precedenti edizioni, come apprezzati rappresentanti del nostro territorio e, in tale ottica, il Premio sarà identificato, a partire da questa edizione, dal payoff "Il premio per gli umbri, dagli umbri". La serata al Lyrick vedrà la consegna del Premio allo Sport al Commissario Tecnico della nazionale Paralimpica Mano Valentini; del Premio alla Carriera Artistica al Maestro Franco Venanti; del Premio al Giornalismo al Vice Direttore del TG3 RAI Giuliano Giubilei; del Premio al Cinema e Fiction all'attrice Laura Chiatti e, per concludere, di una Targa Speciale al Prof. Giovanni Zavarella. Oltre alle premiazioni, gli spettatori assisteranno anche ad un piacevole e ricco spettacolo che vedrà le esibizioni del Balletto "Danza e Scena" di Oriella Brizzi, del gruppo "Nonetto Jazz" del Conservatorio F. Mor-lacchi e della cantante Fiordaliso, illustre artista del panorama musicale nazionale. Lo spettacolo vedrà anche la partecipazione delle Istituzioni con l'assessore Donatella Porzi, l'assessore Ornella Bellini, il sindaco di Assisi Claudio Ricci e, inoltre, la partecipazione del presidente del Conservatorio Morlacchi Antonio Bellini. Nelle precedenti annate, l'iniziativa ha riscosso successo e consensi anche per le finalità di "solidarietà" dello spettacolo che, nell'edizione di questo anno, vede la collaborazione del "Punto Rosa" di Assisi, rappresentata dalla Presidente Silvana Pacchiarotti, una Onlus che fornisce supporto umano e relazionale alle donne affette da patologie oncologiche. Il Premio Rosa dell'Umbria è organizzato da BrainBox del Gruppo Excalibur di Perugia con la Direzione Creativa di Giovanni Bocco.
CL12147
(Cittadino e Provincia - Perugia, 26 novembre '12) - Dopo un lungo periodo di lavoro espresso dalla struttura organizzativa di BrainBox, il teatro Lyrick di Assisi aprirà le porte alla ottava edizione del Premio Rosa dell'Umbria nella serata di gala di sabato 1 dicembre '12, con inizio alle ore 21,00. L'edizione 2012, coadiuvata dal Comune di Assisi, dalla Regione dell'Umbria, dalla Provincia di Perugia, dalla RAI sede regionale per l'Umbria, e presentata dal noto giornalista RAI Guido Barlozzetti e da Barbara Chiodini, con l'assistenza di Alessia Lauteri, premiere personaggi umbri che si sono distinti nelle aree più diverse, nella considerazione di una genesi legata allo storico Giuseppe Bragozzi che, nel 1864, diffuse una Piccolo-Guida storico-artistica dal titolo "La Rosa dell'Umbria". Anche per questa ottava edizione, l'elenco dei premiati rappresenta un significativo esempio di personalità della cultura umbra che si aggiungono alle altre figure di prestigio individuate, nelle precedenti edizioni, come apprezzati rappresentanti del nostro territorio e, in tale ottica, il Premio sarà identificato, a partire da questa edizione, dal payoff "Il premio per gli umbri, dagli umbri". La serata al Lyrick vedrà la consegna del Premio allo Sport al Commissario Tecnico della nazionale Paralimpica Mano Valentini; del Premio alla Carriera Artistica al Maestro Franco Venanti; del Premio al Giornalismo al Vice Direttore del TG3 RAI Giuliano Giubilei; del Premio al Cinema e Fiction all'attrice Laura Chiatti e, per concludere, di una Targa Speciale al Prof. Giovanni Zavarella. Oltre alle premiazioni, gli spettatori assisteranno anche ad un piacevole e ricco spettacolo che vedrà le esibizioni del Balletto "Danza e Scena" di Oriella Brizzi, del gruppo "Nonetto Jazz" del Conservatorio F. Mor-lacchi e della cantante Fiordaliso, illustre artista del panorama musicale nazionale. Lo spettacolo vedrà anche la partecipazione delle Istituzioni con l'assessore Donatella Porzi, l'assessore Ornella Bellini, il sindaco di Assisi Claudio Ricci e, inoltre, la partecipazione del presidente del Conservatorio Morlacchi Antonio Bellini. Nelle precedenti annate, l'iniziativa ha riscosso successo e consensi anche per le finalità di "solidarietà" dello spettacolo che, nell'edizione di questo anno, vede la collaborazione del "Punto Rosa" di Assisi, rappresentata dalla Presidente Silvana Pacchiarotti, una Onlus che fornisce supporto umano e relazionale alle donne affette da patologie oncologiche. Il Premio Rosa dell'Umbria è organizzato da BrainBox del Gruppo Excalibur di Perugia con la Direzione Creativa di Giovanni Bocco.
CL12147