(Cittadino e Provincia – Perugia, 26 novembre ’12) - Il mondo della scuola, ormai da diversi anni, considera internet una risorsa e uno strumento indispensabile. Il vice presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi, con delega al sistema informativo e-government, sabato scorso ha visitato l'Istituto Tecnico Commerciale Feliciano Scarpellini di Foligno. L'incontro, promosso dalla consigliera provinciale Paola De Bonis, docente della scuola, è stato organizzato per risolvere i problemi di connettività alla rete internet. La rete, infatti, non è in grado di sostenere le diverse applicazioni informatiche dell'Istituto che si sommano alle attività di formazione svolte dalla Provincia all'interno dello stesso. Rossi, nella sua visita, ha colto l’occasione per incontrare i rappresentanti di classe e di Istituto e non sono mancate domande da parte dei ragazzi sull'attuale tema del riassetto istituzionale e sul mondo del lavoro. Il vice presidente ha voluto portare un messaggio positivo, nonostante il periodo difficile che il nostro paese sta vivendo, definendo la crisi un fatto temporaneo e come un'opportunità per le nuove generazioni che saranno protagoniste della auspicata ripresa. Una vera e propria lezione di educazione civica volta ad incentivare negli studenti il processo di formazione di una cittadinanza attiva e consapevole. "Il momento di delegittimazione delle istituzioni - ha detto il vice presidente - necessita di un impegno maggiore nel rapporto con la collettività e con i giovani per evitare che il patrimonio conquistato dai nostri predecessori, anche con la perdita di vite umane, vada perduto. È sorprendente - ha concluso Rossi - vedere un pubblico giovane così attento e partecipe". Giovanna Carnevali, Preside dell'Istituto, entusiasta dell'incontro ha ringraziato il vice presidente per aver dato un messaggio di fiducia agli studenti. "Una visita - ha affermato la professoressa - che testimonia la vicinanza e l'attenzione della Provincia verso la scuola. E' importante che le istituzioni conoscano direttamente la realtà scolastica". L'incontro si è concluso con una proposta di collaborazione per organizzare una serie di eventi finalizzati ad approfondire le tematiche legate al lavoro ed alla formazione professionale.
PI12018.IC
(Cittadino e Provincia – Perugia, 26 novembre ’12) - Il mondo della scuola, ormai da diversi anni, considera internet una risorsa e uno strumento indispensabile. Il vice presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi, con delega al sistema informativo e-government, sabato scorso ha visitato l'Istituto Tecnico Commerciale Feliciano Scarpellini di Foligno. L'incontro, promosso dalla consigliera provinciale Paola De Bonis, docente della scuola, è stato organizzato per risolvere i problemi di connettività alla rete internet. La rete, infatti, non è in grado di sostenere le diverse applicazioni informatiche dell'Istituto che si sommano alle attività di formazione svolte dalla Provincia all'interno dello stesso. Rossi, nella sua visita, ha colto l’occasione per incontrare i rappresentanti di classe e di Istituto e non sono mancate domande da parte dei ragazzi sull'attuale tema del riassetto istituzionale e sul mondo del lavoro. Il vice presidente ha voluto portare un messaggio positivo, nonostante il periodo difficile che il nostro paese sta vivendo, definendo la crisi un fatto temporaneo e come un'opportunità per le nuove generazioni che saranno protagoniste della auspicata ripresa. Una vera e propria lezione di educazione civica volta ad incentivare negli studenti il processo di formazione di una cittadinanza attiva e consapevole. "Il momento di delegittimazione delle istituzioni - ha detto il vice presidente - necessita di un impegno maggiore nel rapporto con la collettività e con i giovani per evitare che il patrimonio conquistato dai nostri predecessori, anche con la perdita di vite umane, vada perduto. È sorprendente - ha concluso Rossi - vedere un pubblico giovane così attento e partecipe". Giovanna Carnevali, Preside dell'Istituto, entusiasta dell'incontro ha ringraziato il vice presidente per aver dato un messaggio di fiducia agli studenti. "Una visita - ha affermato la professoressa - che testimonia la vicinanza e l'attenzione della Provincia verso la scuola. E' importante che le istituzioni conoscano direttamente la realtà scolastica". L'incontro si è concluso con una proposta di collaborazione per organizzare una serie di eventi finalizzati ad approfondire le tematiche legate al lavoro ed alla formazione professionale.
PI12018.IC