(Cittadino e Provincia) – Assisi, 20 gennaio ‘22 - Un libro che raccoglie le voci di bambini e adolescenti al tempo del Covid: “Immagini mute dietro a uno schermo”, questo è il titolo del volume curato dalla psicologa Francesca Cortesi, Roberta Gorietti e Anna Masciotti, sintesi del progetto dell’Istituto Comprensivo Assisi 2 “Andrà tutto bene”.
La presentazione è fissata per sabato 22 gennaio nella sala della Conciliazione del Comune di Assisi, alle ore 17.
Sono previsti i saluti del sindaco di Assisi Stefania Proietti, l’assessore comunale all’Istruzione Veronica Cavallucci, la dirigente scolastica Chiara Grassi, il direttore del distretto sanitario del Trasimeno Emilio Paolo Abbritti e il presidente Lions Club sezione Assisi, Roberto Tomassini.
La tavola rotonda
Seguirà una tavola rotonda coordinata dal giornalista Andrea Chioini con gli interventi delle curatitici del volume e Marina Biasi, psicologa e specialista in metodologie autobiografiche.
Il progetto "Andrà tutto bene"
Il Progetto “Andrà tutto bene” era finalizzato alla realizzazione di un Diario d’Istituto durante il periodo del lockdown per tenere vivo un contatto tra bambini, studenti e adulti.
Il progetto ha coinvolto tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo Assisi 2, dall’infanzia alla primaria alla secondaria di primo grado e ha dato loro l’opportunità di “parlare” liberamente attraverso disegni, parole, frasi, testi, riflessioni, poesie, foto, scene di vita quotidiana.
I vari scritti, in un primo momento, sono stati raccolti e pubblicati nel giornalino online dell’Istituto “Ne vale la penna”, ma data la valenza e la profondità delle emozioni espresse dagli alunni, sono stati pubblicati in un libro.
L’evento è patrocinato da Provincia di Perugia, Città di Assisi e Lions club sezione Assisi.
Assisi22001.RositaBrufani
modificato il 20/01/2022
La presentazione del libro
libro assisi
(Cittadino e Provincia) – Assisi, 20 gennaio ‘22 - Un libro che raccoglie le voci di bambini e adolescenti al tempo del Covid: “Immagini mute dietro a uno schermo”, questo è il titolo del volume curato dalla psicologa Francesca Cortesi, Roberta Gorietti e Anna Masciotti, sintesi del progetto dell’Istituto Comprensivo Assisi 2 “Andrà tutto bene”.
La presentazione è fissata per sabato 22 gennaio nella sala della Conciliazione del Comune di Assisi, alle ore 17.
Sono previsti i saluti del sindaco di Assisi Stefania Proietti, l’assessore comunale all’Istruzione Veronica Cavallucci, la dirigente scolastica Chiara Grassi, il direttore del distretto sanitario del Trasimeno Emilio Paolo Abbritti e il presidente Lions Club sezione Assisi, Roberto Tomassini.
La tavola rotonda
Seguirà una tavola rotonda coordinata dal giornalista Andrea Chioini con gli interventi delle curatitici del volume e Marina Biasi, psicologa e specialista in metodologie autobiografiche.
Il progetto "Andrà tutto bene"
Il Progetto “Andrà tutto bene” era finalizzato alla realizzazione di un Diario d’Istituto durante il periodo del lockdown per tenere vivo un contatto tra bambini, studenti e adulti.
Il progetto ha coinvolto tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo Assisi 2, dall’infanzia alla primaria alla secondaria di primo grado e ha dato loro l’opportunità di “parlare” liberamente attraverso disegni, parole, frasi, testi, riflessioni, poesie, foto, scene di vita quotidiana.
I vari scritti, in un primo momento, sono stati raccolti e pubblicati nel giornalino online dell’Istituto “Ne vale la penna”, ma data la valenza e la profondità delle emozioni espresse dagli alunni, sono stati pubblicati in un libro.
L’evento è patrocinato da Provincia di Perugia, Città di Assisi e Lions club sezione Assisi.