(Cittadino e Provincia) – Paciano, 1 febbraio 2025 – Oriano Spadoni e Jean Luc Cottier sono da oggi “ambasciatori di Paciano nel mondo”.
Si è svolta questa mattina la cerimonia con cui il Consiglio Comunale ha insignito i due cittadini del titolo di “ambasciatori”. Un titolo, come spiegato dal sindaco Luca Dini, destinato a cittadini, di Paciano e non, che si siano distinti in modo straordinario per il loro contributo allo sviluppo e all'immagine del territorio di Paciano. Gli Ambasciatori devono promuovere il comune di Paciano nel mondo, “favorendo una positiva impressione del territorio e dei suoi abitanti, attraverso iniziative personali o collaborazioni con l’Amministrazione Comunale”.
Le ragioni che hanno portato alla scelta di Spadoni sono legate al suo notevole impegno nella ricerca storica e storiografica delle radici di Paciano, nella lettura ed interpretazione dei documenti, degli atti e dei fatti che hanno interessato il borgo nel corso dei secoli.
Ha dimostrato la capacità di divulgare questa conoscenza e di renderla disponibile per tutti coloro che ne fanno richiesta, oltre ad una completa disponibilità ad essere contattato per guidare turisti ed avventori alla scoperta del luogo.
“Inoltre – si legge nelle motivazioni - con la sua attività di Segretario dell’Associazione “The Garden of Peace”, sottolinea sempre l’origine pacianese dei fondatori dell’associazione e presenta il nostro piccolo borgo ad una ampia comunità senza confini geografici e/o culturali e/o religiosi”.
Il ruolo di Cottier è invece considerato fondamentale nel promuovere Paciano nel comune francese di Fontaines (città storicamente gemellata con Paciano) ed in tutta la comunità presente nel territorio del Rodano. Il suo impegno ha permesso la realizzazione e la crescita del comitato di gemellaggio Paciano – Fontaines, organizzando numerosissimi viaggi di interscambio di amicizia, di cultura e conoscenza reciproca.
“La sua costante presenza a Paciano da molti anni – si legge nelle motivazioni - ha permesso di creare altri importanti legami con gli amici e fratelli francesi, sia tra adulti che tra ragazzi, promuovendo altresì un giornalino che divulga ulteriormente la positività di questo interscambio”.
Con questa “investitura”, come spiega Dini, “il Comune intende dunque creare dei solidi legami con le persone che vengono a visitare il paese, che vogliono avviarvi delle attività, o confrontarsi con un mondo più ampio, e con tutte quelle realtà che permettono di dare al piccolo borgo, tra i più beli d’Italia, la visibilità che merita”.
Paciano25001.ET
(Cittadino e Provincia) – Paciano, 1 febbraio 2025 – Oriano Spadoni e Jean Luc Cottier sono da oggi “ambasciatori di Paciano nel mondo”.
Si è svolta questa mattina la cerimonia con cui il Consiglio Comunale ha insignito i due cittadini del titolo di “ambasciatori”. Un titolo, come spiegato dal sindaco Luca Dini, destinato a cittadini, di Paciano e non, che si siano distinti in modo straordinario per il loro contributo allo sviluppo e all'immagine del territorio di Paciano. Gli Ambasciatori devono promuovere il comune di Paciano nel mondo, “favorendo una positiva impressione del territorio e dei suoi abitanti, attraverso iniziative personali o collaborazioni con l’Amministrazione Comunale”.
Le ragioni che hanno portato alla scelta di Spadoni sono legate al suo notevole impegno nella ricerca storica e storiografica delle radici di Paciano, nella lettura ed interpretazione dei documenti, degli atti e dei fatti che hanno interessato il borgo nel corso dei secoli.
Ha dimostrato la capacità di divulgare questa conoscenza e di renderla disponibile per tutti coloro che ne fanno richiesta, oltre ad una completa disponibilità ad essere contattato per guidare turisti ed avventori alla scoperta del luogo.
“Inoltre – si legge nelle motivazioni - con la sua attività di Segretario dell’Associazione “The Garden of Peace”, sottolinea sempre l’origine pacianese dei fondatori dell’associazione e presenta il nostro piccolo borgo ad una ampia comunità senza confini geografici e/o culturali e/o religiosi”.
Il ruolo di Cottier è invece considerato fondamentale nel promuovere Paciano nel comune francese di Fontaines (città storicamente gemellata con Paciano) ed in tutta la comunità presente nel territorio del Rodano. Il suo impegno ha permesso la realizzazione e la crescita del comitato di gemellaggio Paciano – Fontaines, organizzando numerosissimi viaggi di interscambio di amicizia, di cultura e conoscenza reciproca.
“La sua costante presenza a Paciano da molti anni – si legge nelle motivazioni - ha permesso di creare altri importanti legami con gli amici e fratelli francesi, sia tra adulti che tra ragazzi, promuovendo altresì un giornalino che divulga ulteriormente la positività di questo interscambio”.
Con questa “investitura”, come spiega Dini, “il Comune intende dunque creare dei solidi legami con le persone che vengono a visitare il paese, che vogliono avviarvi delle attività, o confrontarsi con un mondo più ampio, e con tutte quelle realtà che permettono di dare al piccolo borgo, tra i più beli d’Italia, la visibilità che merita”.
Paciano25001.ET