(Cittadino e Provincia - Perugia, 26 marzo 2025 - Per la prima volta il Banco Alimentare dell’Umbria parteciperà ad Agriumbria, che si svolgerà a Bastia Umbria dal 28 al 30 marzo 2025.
Da diversi anni, Il Banco Alimentare attua una politica di “educazione e lotta allo spreco alimentare” che ben si sposa con il progetto che anche Agriumbria adotta. Per questo motivo la partecipazione del Banco Alimentare dell’Umbria ha incontrato il favorevole degli organizzatori di Agriumbria.
Massimiliano Avogadri, Direttore del Banco Alimentare dell’Umbria, nel suo intervento alla presentazione della 56° edizione della manifestazione ha dichiarato: “Ci sembra importante la partecipazione e collaborazione con Agriumbria, perché la nostra missione è il recupero degli alimenti ancora buoni e la ridistribuzione degli stessi nel territorio a persone che si trovano in difficoltà alimentare, attraverso Enti convenzionati con la nostra Associazione. E’ proprio il ridare valore agli alimenti un bene di cui non ne possiamo fare a meno e anche un impegno ad una corretta educazione alimentare”.
All’interno della mostra mercato, sabato 29 marzo, dalle 15 dalle 16, presso la Sala Maschiella lo stesso Banco Alimentare terrà un convengo dal titolo: "Contrastare lo spreco alimentare, recuperare le eccedenze a scopo sociale e generare sinergie: il “caso” Banco Alimentare” per rendere la filiera più resiliente”.
CS25014.ET
modificato il 26/03/2025
"La nostra missione è il recupero degli alimenti"
La conferenza stampa di Agriumbria
(Cittadino e Provincia - Perugia, 26 marzo 2025 - Per la prima volta il Banco Alimentare dell’Umbria parteciperà ad Agriumbria, che si svolgerà a Bastia Umbria dal 28 al 30 marzo 2025.
Da diversi anni, Il Banco Alimentare attua una politica di “educazione e lotta allo spreco alimentare” che ben si sposa con il progetto che anche Agriumbria adotta. Per questo motivo la partecipazione del Banco Alimentare dell’Umbria ha incontrato il favorevole degli organizzatori di Agriumbria.
Massimiliano Avogadri, Direttore del Banco Alimentare dell’Umbria, nel suo intervento alla presentazione della 56° edizione della manifestazione ha dichiarato: “Ci sembra importante la partecipazione e collaborazione con Agriumbria, perché la nostra missione è il recupero degli alimenti ancora buoni e la ridistribuzione degli stessi nel territorio a persone che si trovano in difficoltà alimentare, attraverso Enti convenzionati con la nostra Associazione. E’ proprio il ridare valore agli alimenti un bene di cui non ne possiamo fare a meno e anche un impegno ad una corretta educazione alimentare”.
All’interno della mostra mercato, sabato 29 marzo, dalle 15 dalle 16, presso la Sala Maschiella lo stesso Banco Alimentare terrà un convengo dal titolo: "Contrastare lo spreco alimentare, recuperare le eccedenze a scopo sociale e generare sinergie: il “caso” Banco Alimentare” per rendere la filiera più resiliente”.