La cerimonia nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco con il prefetto Pisani
(Cittadino e Provincia) – Assisi, 10 aprile 2025 – La Polizia di Stato ha celebrato oggi il 173° anniversario della sua fondazione.
La cerimonia, organizzata dalla Questura di Perugia, si è tenuta ad Assisi nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco, alla presenza del Capo della Polizia, il prefetto Vittorio Pisani, di numerose autorità civili, militari e religiose, oltre a tanti cittadini che hanno voluto manifestare la propria vicinanza alla Polizia. Tra i partecipanti anche il presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti. Presenti anche i gonfaloni della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e della Città di Assisi.
Una giornata per ricordare e celebrare l’impegno degli uomini e delle donne della Polizia di Stato che, con dedizione e senso di appartenenza, quotidianamente da 173 anni, sono al servizio delle istituzioni e dei cittadini a tutela della legalità, dell’ordine e della sicurezza pubblica, per la salvaguardia dell’esercizio dei diritti e delle libertà. La Polizia di Stato nel corso degli anni si è evoluta insieme alla società consolidando i suoi obiettivi e valori riassumibili nel motto: “Esserci sempre”.
La cerimonia, come di consueto, è stata aperta dall’Inno di Mameli e dalla lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nel corso dell’iniziativa è stato tracciato un bilancio dell’attività della Polizia, un’occasione simbolica e al tempo stesso concreta per conoscere da vicino il lavoro di chi ogni giorno lavora per garantire la sicurezza, riflettere su quanto è stato fatto e su come approcciare alle nuove sfide per la sicurezza.
Cuore della cerimonia è stata la premiazione dei poliziotti che si sono distinti per coraggio e abnegazione, insieme al momento dedicato al ricordo di coloro che, nei 173 anni di storia, hanno sacrificato la propria vita in difesa dei valori di giustizia e legalità. Premiata anche la presidente dell'Istituto Serafico di Assisi, Francesca Di Maolo.
Oi25040.IC
(Cittadino e Provincia) – Assisi, 10 aprile 2025 – La Polizia di Stato ha celebrato oggi il 173° anniversario della sua fondazione.
La cerimonia, organizzata dalla Questura di Perugia, si è tenuta ad Assisi nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco, alla presenza del Capo della Polizia, il prefetto Vittorio Pisani, di numerose autorità civili, militari e religiose, oltre a tanti cittadini che hanno voluto manifestare la propria vicinanza alla Polizia. Tra i partecipanti anche il presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti. Presenti anche i gonfaloni della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e della Città di Assisi.
Una giornata per ricordare e celebrare l’impegno degli uomini e delle donne della Polizia di Stato che, con dedizione e senso di appartenenza, quotidianamente da 173 anni, sono al servizio delle istituzioni e dei cittadini a tutela della legalità, dell’ordine e della sicurezza pubblica, per la salvaguardia dell’esercizio dei diritti e delle libertà. La Polizia di Stato nel corso degli anni si è evoluta insieme alla società consolidando i suoi obiettivi e valori riassumibili nel motto: “Esserci sempre”.
La cerimonia, come di consueto, è stata aperta dall’Inno di Mameli e dalla lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nel corso dell’iniziativa è stato tracciato un bilancio dell’attività della Polizia, un’occasione simbolica e al tempo stesso concreta per conoscere da vicino il lavoro di chi ogni giorno lavora per garantire la sicurezza, riflettere su quanto è stato fatto e su come approcciare alle nuove sfide per la sicurezza.
Cuore della cerimonia è stata la premiazione dei poliziotti che si sono distinti per coraggio e abnegazione, insieme al momento dedicato al ricordo di coloro che, nei 173 anni di storia, hanno sacrificato la propria vita in difesa dei valori di giustizia e legalità. Premiata anche la presidente dell'Istituto Serafico di Assisi, Francesca Di Maolo.
Oi25040.IC