Un viaggio tra Romanticismo, Impressionismo e arte rigenerativa. Sabato una visita guidata con la prof.ssa Daniela Pera
(Cittadino e Provincia) – Passignano sul Trasimeno, 9 luglio ‘25 – È aperta da ieri alla Rocca medievale di Passignano sul Trasimeno la mostra personale dell’artista Pamela Squarta, che propone un percorso visivo tra Romanticismo e Impressionismo, in un dialogo profondo tra emozione, natura e luce.
L’esposizione sarà arricchita sabato 12 luglio, alle ore 17.30, da una speciale visita guidata condotta dalla prof.ssa Daniela Pera, storica dell’arte. Ma non solo, questa volta l’arte si presenterà nel suo valore rigenerativo, secondo gli studi del prof. Carlo Ventura. Ne parlerà l’autrice Sara Tiradossi attraverso il suo libro Mitosè e Mitonne e attraverso la testimonianza dell’artista. A completare l’esperienza, un momento di musica dal vivo con brani di Bach, eseguiti da Cristiana Niedda e Marco Nicoziani.
Passignano25005.IC
(Cittadino e Provincia) – Passignano sul Trasimeno, 9 luglio ‘25 – È aperta da ieri alla Rocca medievale di Passignano sul Trasimeno la mostra personale dell’artista Pamela Squarta, che propone un percorso visivo tra Romanticismo e Impressionismo, in un dialogo profondo tra emozione, natura e luce.
L’esposizione sarà arricchita sabato 12 luglio, alle ore 17.30, da una speciale visita guidata condotta dalla prof.ssa Daniela Pera, storica dell’arte. Ma non solo, questa volta l’arte si presenterà nel suo valore rigenerativo, secondo gli studi del prof. Carlo Ventura. Ne parlerà l’autrice Sara Tiradossi attraverso il suo libro Mitosè e Mitonne e attraverso la testimonianza dell’artista. A completare l’esperienza, un momento di musica dal vivo con brani di Bach, eseguiti da Cristiana Niedda e Marco Nicoziani.
Passignano25005.IC