Domenica 17 agosto il primo approfondimento dedicato alla preziosa reliquia
(Cittadino e Provincia) – Montone, 13 agosto ‘25 – In occasione della Festa della Santa Spina, in programma a Montone dal 17 al 24 agosto, il borgo celebra la sua storia e la sua identità con due appuntamenti di rilievo culturale e religioso dedicati alla preziosa reliquia che, da secoli, custodisce un profondo legame tra fede e comunità.
Il primo evento è in programma domenica 17 agosto, giornata inaugurale della Festa, alle ore 10.30 presso il Museo Comunale San Francesco, con l’incontro "Il nodo tecnica-linguaggio nel reliquiario della Santa Spina". Un’occasione per scoprire i segreti del reliquiario attraverso la guida del maestro orafo e studioso Claudio Franchi, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra arte, simboli e maestria artigianale. L’attenzione sarà rivolta in particolare all’oreficeria e al linguaggio simbolico, con un’analisi tecnica ed estetica del reliquiario stesso.
L’iniziativa, aperta a tutti, prenderà il via con i saluti istituzionali, seguiti da una breve introduzione sul legame profondo tra reliquie, identità collettiva e memoria di un borgo.
Oltre al sindaco di Montone Mirco Rinaldi, sarà presente anche il presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti.
Il secondo appuntamento si terrà sabato 23 agosto, alle ore 10.30, sempre al Museo di San Francesco con una giornata di studi interamente dedicata alla Santa Spina di Montone.
Montone25042.IC
(Cittadino e Provincia) – Montone, 13 agosto ‘25 – In occasione della Festa della Santa Spina, in programma a Montone dal 17 al 24 agosto, il borgo celebra la sua storia e la sua identità con due appuntamenti di rilievo culturale e religioso dedicati alla preziosa reliquia che, da secoli, custodisce un profondo legame tra fede e comunità.
Il primo evento è in programma domenica 17 agosto, giornata inaugurale della Festa, alle ore 10.30 presso il Museo Comunale San Francesco, con l’incontro "Il nodo tecnica-linguaggio nel reliquiario della Santa Spina". Un’occasione per scoprire i segreti del reliquiario attraverso la guida del maestro orafo e studioso Claudio Franchi, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra arte, simboli e maestria artigianale. L’attenzione sarà rivolta in particolare all’oreficeria e al linguaggio simbolico, con un’analisi tecnica ed estetica del reliquiario stesso.
L’iniziativa, aperta a tutti, prenderà il via con i saluti istituzionali, seguiti da una breve introduzione sul legame profondo tra reliquie, identità collettiva e memoria di un borgo.
Oltre al sindaco di Montone Mirco Rinaldi, sarà presente anche il presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti.
Il secondo appuntamento si terrà sabato 23 agosto, alle ore 10.30, sempre al Museo di San Francesco con una giornata di studi interamente dedicata alla Santa Spina di Montone.
Montone25042.IC