La sindaca Miciaroni “Grazie a Massimo Gagliano per aver ideato questa la manifestazione di alto spessore culturale
(Cittadino e Provincia) Tuoro 27 Agosto ‘25 - Con la corale “Voci del Rinascimento”, curata da A.GI.MUS. Perugia si è conclusa la prima edizione di TARSMINASS Genius Loci, rassegna editoriale dedicata alla ricerca storica locale organizzata da ComunicArea aps.
Dal 21 al 24 Agosto a Tuoro sul Trasimeno si sono succeduti diversi autori e ricercatori che hanno potuto presentare ad un nutrito ed interessato pubblico i propri lavori e ricerche.
“TARSMINASS – ha detto il Presidente di ComunicArea Massimo Gagliano - che ricordiamo essere il nome etrusco del Lago Trasimeno, ha raggiunto esattamente il suo scopo, quello di dar voce a tutti quegli autori che, scevri dalle luci della ribalta degli storici blasonati e modaioli, svolgono il proprio silenzioso e faticoso lavoro di ricerca storica seria e rigorosa, nel silenzio e tra le polveri di antichi archivi e biblioteche. Questa prima edizione, grazie alla eccellente collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Tuoro e alla sua Sindaca Maria Elena Minciaroni, nonché alla locale Pro Loco, pur faticosa, ci ha convinto che la strada intrapresa è corretta e ci dà la forza per partire da subito con entusiasmo nella preparazione della edizione 2026”
Ad esprimersi sul successo della manifestazione è stata anche la sindaca di Tuoro sul Trasimeno Maria Elena Minciaroni: “Come sindaco voglio esprimere la mia soddisfazione per la riuscita di questa prima edizione di "Tarsminass", una partecipazione di pubblico ogni oltre aspettativa. Ringrazio, in particolare modo, il Massimo Gagliano per aver ideato la manifestazione che è stata subito positivamente accolta da questa Amministrazione ed è stato un piacere collaborare. Una manifestazione dall'alto spessore culturale che vedrà, nel 2026, la sua seconda edizione e per la quale siamo pronti a lavorare fin da subito”.
Tuoro25001.red/DB
(Cittadino e Provincia) Tuoro 27 Agosto ‘25 - Con la corale “Voci del Rinascimento”, curata da A.GI.MUS. Perugia si è conclusa la prima edizione di TARSMINASS Genius Loci, rassegna editoriale dedicata alla ricerca storica locale organizzata da ComunicArea aps.
Dal 21 al 24 Agosto a Tuoro sul Trasimeno si sono succeduti diversi autori e ricercatori che hanno potuto presentare ad un nutrito ed interessato pubblico i propri lavori e ricerche.
“TARSMINASS – ha detto il Presidente di ComunicArea Massimo Gagliano - che ricordiamo essere il nome etrusco del Lago Trasimeno, ha raggiunto esattamente il suo scopo, quello di dar voce a tutti quegli autori che, scevri dalle luci della ribalta degli storici blasonati e modaioli, svolgono il proprio silenzioso e faticoso lavoro di ricerca storica seria e rigorosa, nel silenzio e tra le polveri di antichi archivi e biblioteche. Questa prima edizione, grazie alla eccellente collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Tuoro e alla sua Sindaca Maria Elena Minciaroni, nonché alla locale Pro Loco, pur faticosa, ci ha convinto che la strada intrapresa è corretta e ci dà la forza per partire da subito con entusiasmo nella preparazione della edizione 2026”
Ad esprimersi sul successo della manifestazione è stata anche la sindaca di Tuoro sul Trasimeno Maria Elena Minciaroni: “Come sindaco voglio esprimere la mia soddisfazione per la riuscita di questa prima edizione di "Tarsminass", una partecipazione di pubblico ogni oltre aspettativa. Ringrazio, in particolare modo, il Massimo Gagliano per aver ideato la manifestazione che è stata subito positivamente accolta da questa Amministrazione ed è stato un piacere collaborare. Una manifestazione dall'alto spessore culturale che vedrà, nel 2026, la sua seconda edizione e per la quale siamo pronti a lavorare fin da subito”.
Tuoro25001.red/DB