Dialogo e collaborazione al centro dell’incontro con l’amministrazione comunale
(Cittadino e Provincia) – Montone, 30 ottobre 2025 – Tutela dei piccoli Comuni e delle aree interne, attenzione al mantenimento dei servizi essenziali e al benessere della popolazione, opportunità e criticità legate ai progetti del PNRR, sicurezza e coesione sociale: questi i temi al centro della visita ufficiale a Montone del prefetto di Perugia, Francesco Zito, accompagnato dal viceprefetto vicario Maura Nicolina Perrotta, che ieri è stato accolto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mirco Rinaldi.
L’incontro, ospitato all’Auditorium di San Fedele, si è svolto in un clima di dialogo e collaborazione, con la partecipazione anche del comandante della Stazione dei Carabinieri di Umbertide e dei dipendenti comunali. È stato un momento di confronto costruttivo che ha confermato l’impegno condiviso tra la Prefettura e l’amministrazione locale nel rafforzare il legame con il territorio e nel dare voce alle esigenze delle comunità più piccole.
Un passaggio significativo della visita è stato dedicato al progetto comunale “Montone Sicura”: il prefetto ha visionato l’impianto di videosorveglianza comunale, esprimendo apprezzamento per quanto realizzato dall’amministrazione sul fronte della prevenzione e del controllo del territorio.
La giornata è proseguita con la visita al complesso museale di San Francesco, dove il prefetto Zito ha potuto ammirare la Madonna della Misericordia di Bartolomeo Caporali e la reliquia della Santa Spina, dono di Carlo Fortebraccio. A seguire, l’omaggio al Memoriale di guerra dedicato a Yeshwant Ghadge, soldato indiano della Seconda guerra mondiale, che sottolinea l’importanza della memoria e del sacrificio per la libertà.
Nel suo intervento, il prefetto Zito ha ringraziato l’amministrazione comunale per la calorosa accoglienza e per l’impegno costante a favore della legalità e della coesione sociale, sottolineando il ruolo fondamentale dei Comuni nel garantire la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini, in stretto raccordo con le locali forze di polizia. Ha inoltre evidenziato quanto sia decisiva una presenza continua e diretta delle istituzioni statali sul territorio, per favorire momenti di confronto e partecipazione con i cittadini, che rappresentano un elemento decisivo ed un indiscutibile valore aggiunto nella cura della “cosa pubblica”.
Il sindaco di Montone, Mirco Rinaldi, ha espresso parole di gratitudine: “Ringrazio il dott. Zito per la vicinanza dimostrata alla nostra comunità e per l’attenzione rivolta alle esigenze del territorio. Questo incontro rappresenta un segnale fondamentale di un’Istituzione attenta ai piccoli Comuni e ai loro tesori culturali”.
Montone25054.IC
(Cittadino e Provincia) – Montone, 30 ottobre 2025 – Tutela dei piccoli Comuni e delle aree interne, attenzione al mantenimento dei servizi essenziali e al benessere della popolazione, opportunità e criticità legate ai progetti del PNRR, sicurezza e coesione sociale: questi i temi al centro della visita ufficiale a Montone del prefetto di Perugia, Francesco Zito, accompagnato dal viceprefetto vicario Maura Nicolina Perrotta, che ieri è stato accolto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mirco Rinaldi.
L’incontro, ospitato all’Auditorium di San Fedele, si è svolto in un clima di dialogo e collaborazione, con la partecipazione anche del comandante della Stazione dei Carabinieri di Umbertide e dei dipendenti comunali. È stato un momento di confronto costruttivo che ha confermato l’impegno condiviso tra la Prefettura e l’amministrazione locale nel rafforzare il legame con il territorio e nel dare voce alle esigenze delle comunità più piccole.
Un passaggio significativo della visita è stato dedicato al progetto comunale “Montone Sicura”: il prefetto ha visionato l’impianto di videosorveglianza comunale, esprimendo apprezzamento per quanto realizzato dall’amministrazione sul fronte della prevenzione e del controllo del territorio.
La giornata è proseguita con la visita al complesso museale di San Francesco, dove il prefetto Zito ha potuto ammirare la Madonna della Misericordia di Bartolomeo Caporali e la reliquia della Santa Spina, dono di Carlo Fortebraccio. A seguire, l’omaggio al Memoriale di guerra dedicato a Yeshwant Ghadge, soldato indiano della Seconda guerra mondiale, che sottolinea l’importanza della memoria e del sacrificio per la libertà.
Nel suo intervento, il prefetto Zito ha ringraziato l’amministrazione comunale per la calorosa accoglienza e per l’impegno costante a favore della legalità e della coesione sociale, sottolineando il ruolo fondamentale dei Comuni nel garantire la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini, in stretto raccordo con le locali forze di polizia. Ha inoltre evidenziato quanto sia decisiva una presenza continua e diretta delle istituzioni statali sul territorio, per favorire momenti di confronto e partecipazione con i cittadini, che rappresentano un elemento decisivo ed un indiscutibile valore aggiunto nella cura della “cosa pubblica”.
Il sindaco di Montone, Mirco Rinaldi, ha espresso parole di gratitudine: “Ringrazio il dott. Zito per la vicinanza dimostrata alla nostra comunità e per l’attenzione rivolta alle esigenze del territorio. Questo incontro rappresenta un segnale fondamentale di un’Istituzione attenta ai piccoli Comuni e ai loro tesori culturali”.
Montone25054.IC