(Cittadino e Provincia) – Panicale, 14 novembre 2025 – E’ in programma per domani, sabato 15 novembre alle ore 16 a Panicale la presentazione del libro “Ascanio della Corgna – Riscoperta di un protagonista del Cinquecento” di Gianfranco Cialini.
L’incontro si svolgerà nella Sala consiliare ed è promosso dal Comune di Panicale e dall’Accademia Masoliniana.
Ascanio della Corgna fu condottiero, militare e protagonista delle complesse dinamiche politiche che attraversarono l’Italia e l’Europa nel Cinquecento. Seppe unire strategia militare e ambizione signorile, lasciando una impronta profonda nel territorio del Trasimeno. Con questa ricerca l’autore restituisce spessore storico e umano a una figura spesso trascurata, intrecciando fonti, testimonianze artistiche e vicende familiari.
Alla presentazione interverranno Paola Pausilli, assessora alla Cultura, Giampaolo Colasimone, Presidente dell’Accademia Masoliniana e Gianfranco Cialini.
Panicale25038.ET
(Cittadino e Provincia) – Panicale, 14 novembre 2025 – E’ in programma per domani, sabato 15 novembre alle ore 16 a Panicale la presentazione del libro “Ascanio della Corgna – Riscoperta di un protagonista del Cinquecento” di Gianfranco Cialini.
L’incontro si svolgerà nella Sala consiliare ed è promosso dal Comune di Panicale e dall’Accademia Masoliniana.
Ascanio della Corgna fu condottiero, militare e protagonista delle complesse dinamiche politiche che attraversarono l’Italia e l’Europa nel Cinquecento. Seppe unire strategia militare e ambizione signorile, lasciando una impronta profonda nel territorio del Trasimeno. Con questa ricerca l’autore restituisce spessore storico e umano a una figura spesso trascurata, intrecciando fonti, testimonianze artistiche e vicende familiari.
Alla presentazione interverranno Paola Pausilli, assessora alla Cultura, Giampaolo Colasimone, Presidente dell’Accademia Masoliniana e Gianfranco Cialini.
Panicale25038.ET