Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
Servizio: Servizio Progettazione Viaria Espropri e Demanio
Responsabile: Cesaro Michele
Tel.: 075368-1003
E-mail: michele.cesaro@provincia.perugia.it
Indirizzo: Via Palermo, 21/c - PERUGIA Mappa: visualizza
Descrizione competenze:
Redige, coordinando anche eventuali prestazioni professionistiche o specialistiche esterne che si dovessero rendere necessarie, i progetti viari, comprensivi di interventi di consolidamento dei terreni e di sistemazione dei versanti, inseriti nel Piano Investimenti assegnati all’Ufficio stesso, nell’ambito della programmazione interna del Servizio e del Servizio Gestione Viabilità oltre a predisporre gli studi di fattibilità per piani pluriennali di interventi.
Svolge attività di direzione dei lavori, direzione operativa, collaudo, qualora necessario, per interventi stradali e di consolidamento dei terreni e di sistemazione dei versanti appaltati e assegnati dal R.U.P., di volta in volta nominato, a fronte della programmazione dell’attività svolta dal Servizio e fornisce assistenza tecnica alla direzione dei lavori per opere edili e stradali. Collabora con gli Uffici di Direzione Lavori per l’esame e l’approvazione di proposte di variante ai progetti appaltati dall’Ente. Effettua la Direzione Lavori, nonché il collaudo qualora necessario, per gli interventi appaltati e assegnati dal R.U.P., di volta in volta nominato, a fronte della programmazione dell’attività svolta dal Servizio.
Riguardo agli aspetti tecnico amministrativi, predispone la documentazione necessaria per l’espletamento delle gare di affidamento dei lavori, delle indagini geognostiche, delle prestazioni di servizi tecnici comprese le prove di laboratorio, connessa all'attività di progettazione, sulla base di quanto indicato dal RUP all'uopo incaricato. L’Ufficio inoltre ha il compito di approfondire le normative e di studiare le tecnologie necessarie all’incremento della sicurezza della circolazione stradale, anche attraverso approfondimenti di procedimenti innovativi introdotti nel settore, costituendo supporto alle altre strutture deputate alla gestione viaria. Pianifica in collaborazione con il Servizio Gestione Viabilità le necessità per la messa in sicurezza di tutte le opere d'arte di competenza, attraverso il censimento, il rilievo e la verifica tecnica di conformità alle normative vigenti, nei limiti dei finanziamenti e del personale assegnati, ad esclusione della manutenzione ordinaria di competenza degli Uffici territoriali del Servizio Gestione Viabilità predisponendo il piano degli interventi di adeguamento nell’ambito della programmazione dei Piani Triennali ed Annuale dell’Ente, curandone le procedure per la eventuale realizzazione.
Approfondisce lo stato della sicurezza della rete stradale di competenza e delle relative opere d’arte, sulla base delle segnalazioni provenienti dagli Uffici Tecnici di Zona del Servizio Gestione Viabilità e del data base delle opere d'arte, curando l'aggiornamento dell'archivio informatizzato, sulla base dei flussi di traffico, dell'incidentalità e sulla base di specifici studi e rilievi, anche attraverso l’attuazione dei progetti di sicurezza stradale, per la parte di competenza assegnata, relativi a peculiari risorse europee, statali e regionali oltre a quelli che il Servizio dovesse promuovere con propri investimenti.
Svolge attività di consulenza e supporto tecnico per gli uffici del Servizio Gestione Viabilità, in caso di rilascio di concessioni o autorizzazioni lungo la viabilità provinciale e regionale di competenza o in caso di segnalazioni legate ad interventi di emergenza, effettuando le necessarie verifiche tecniche al fine di consentire la predisposizione dei necessari atti di tutela della sicurezza stradale.
Svolge attività di consulenza tecnica, in accordo con il Servizio Gestione Viabilità, nei confronti di Enti e/o privati cittadini in caso di richiesta di verifiche tecniche in materia di viabilità. Gestisce tutte le attività tecniche ed amministrative poste a base del procedimento di espropriazione.
Provvede all’istruttoria degli atti tecnici relativi a tutte le procedure espropriative per l’acquisizione delle aree occorrenti alla realizzazione di opere pubbliche dell’Ente. Provvede alla redazione dei piani particellari di esproprio e/o asservimento e/o occupazione temporanea dei progetti, anche relativamente all’aspetto estimativo delle aree.
Fornisce collaborazione ai dirigenti al fine di garantire, relativamente ad esigenze e attività del proprio ufficio, strutture, mezzi, attrezzature e DPI efficienti e funzionali, come anche prescritto dal d.lgs. n. 81/2008 e contenuto nel DVR aziendale.
Servizio: Servizio Progettazione Viaria Espropri e Demanio
Responsabile: Cesaro Michele
Tel.: 075368-1003
E-mail: michele.cesaro@provincia.perugia.it
Indirizzo: Via Palermo, 21/c - PERUGIA Mappa: visualizza
Descrizione competenze:
Redige, coordinando anche eventuali prestazioni professionistiche o specialistiche esterne che si dovessero rendere necessarie, i progetti viari, comprensivi di interventi di consolidamento dei terreni e di sistemazione dei versanti, inseriti nel Piano Investimenti assegnati all’Ufficio stesso, nell’ambito della programmazione interna del Servizio e del Servizio Gestione Viabilità oltre a predisporre gli studi di fattibilità per piani pluriennali di interventi.
Svolge attività di direzione dei lavori, direzione operativa, collaudo, qualora necessario, per interventi stradali e di consolidamento dei terreni e di sistemazione dei versanti appaltati e assegnati dal R.U.P., di volta in volta nominato, a fronte della programmazione dell’attività svolta dal Servizio e fornisce assistenza tecnica alla direzione dei lavori per opere edili e stradali. Collabora con gli Uffici di Direzione Lavori per l’esame e l’approvazione di proposte di variante ai progetti appaltati dall’Ente. Effettua la Direzione Lavori, nonché il collaudo qualora necessario, per gli interventi appaltati e assegnati dal R.U.P., di volta in volta nominato, a fronte della programmazione dell’attività svolta dal Servizio.
Riguardo agli aspetti tecnico amministrativi, predispone la documentazione necessaria per l’espletamento delle gare di affidamento dei lavori, delle indagini geognostiche, delle prestazioni di servizi tecnici comprese le prove di laboratorio, connessa all'attività di progettazione, sulla base di quanto indicato dal RUP all'uopo incaricato. L’Ufficio inoltre ha il compito di approfondire le normative e di studiare le tecnologie necessarie all’incremento della sicurezza della circolazione stradale, anche attraverso approfondimenti di procedimenti innovativi introdotti nel settore, costituendo supporto alle altre strutture deputate alla gestione viaria. Pianifica in collaborazione con il Servizio Gestione Viabilità le necessità per la messa in sicurezza di tutte le opere d'arte di competenza, attraverso il censimento, il rilievo e la verifica tecnica di conformità alle normative vigenti, nei limiti dei finanziamenti e del personale assegnati, ad esclusione della manutenzione ordinaria di competenza degli Uffici territoriali del Servizio Gestione Viabilità predisponendo il piano degli interventi di adeguamento nell’ambito della programmazione dei Piani Triennali ed Annuale dell’Ente, curandone le procedure per la eventuale realizzazione.
Approfondisce lo stato della sicurezza della rete stradale di competenza e delle relative opere d’arte, sulla base delle segnalazioni provenienti dagli Uffici Tecnici di Zona del Servizio Gestione Viabilità e del data base delle opere d'arte, curando l'aggiornamento dell'archivio informatizzato, sulla base dei flussi di traffico, dell'incidentalità e sulla base di specifici studi e rilievi, anche attraverso l’attuazione dei progetti di sicurezza stradale, per la parte di competenza assegnata, relativi a peculiari risorse europee, statali e regionali oltre a quelli che il Servizio dovesse promuovere con propri investimenti.
Svolge attività di consulenza e supporto tecnico per gli uffici del Servizio Gestione Viabilità, in caso di rilascio di concessioni o autorizzazioni lungo la viabilità provinciale e regionale di competenza o in caso di segnalazioni legate ad interventi di emergenza, effettuando le necessarie verifiche tecniche al fine di consentire la predisposizione dei necessari atti di tutela della sicurezza stradale.
Svolge attività di consulenza tecnica, in accordo con il Servizio Gestione Viabilità, nei confronti di Enti e/o privati cittadini in caso di richiesta di verifiche tecniche in materia di viabilità. Gestisce tutte le attività tecniche ed amministrative poste a base del procedimento di espropriazione.
Provvede all’istruttoria degli atti tecnici relativi a tutte le procedure espropriative per l’acquisizione delle aree occorrenti alla realizzazione di opere pubbliche dell’Ente. Provvede alla redazione dei piani particellari di esproprio e/o asservimento e/o occupazione temporanea dei progetti, anche relativamente all’aspetto estimativo delle aree.
Fornisce collaborazione ai dirigenti al fine di garantire, relativamente ad esigenze e attività del proprio ufficio, strutture, mezzi, attrezzature e DPI efficienti e funzionali, come anche prescritto dal d.lgs. n. 81/2008 e contenuto nel DVR aziendale.