Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
Servizio: Servizio Finanziario
Responsabile: Rondini Cristina
Tel.: 075368-1668
E-mail: cristina.rondini@provincia.perugia.it
Indirizzo: Via Palermo, 21/c - PERUGIA Mappa: visualizza
Descrizione delle competenze:
L’Ufficio elabora annualmente il rendiconto di gestione e cura la predisposizione della certificazione relativa al conto consuntivo. Verifica e controlla il conto del tesoriere e degli altri agenti contabili interni ed esterni. Predispone il conto del bilancio nonché i relativi prospetti riassuntivi ed elabora le relative tabelle.
Predispone le proposte di deliberazione semestrali relative alle norme sulle esecuzioni nei confronti degli enti pubblici e adotta tutti gli impegni di spesa e tutti i dispositivi diliquidazione sul PEG del Servizio.
L’Ufficio inoltre coordina tutta l’attività inerente la predisposizione del bilancio economico-patrimoniale. In particolare:
- predispone ed elabora il conto economico nel quale si evidenziano i componenti positivi e negativi dell’attività dell’Ente, secondo i criteri di competenza economica;
- predispone ed elabora il conto del patrimonio nel quale si rilevano i risultati della gestione patrimoniale e viene riassunta la consistenza del patrimonio al termine dell’esercizio;
- elabora le scritture di rettifica (ammortamenti, ratei, risconti, rimanenze, ecc.) e di chiusura dell’esercizio;
- elabora e predispone il Bilancio Consolidato.
L’Ufficio, inoltre, effettua la verifica e il controllo degli atti e provvedimenti amministrativi, con implicazione contabile, relativi alle spese in conto capitale.
Predispone l’istruttoria amministrativa e contabile al fine dell’acquisizione delle risorse provenienti da indebitamento, dalla stipula del contratto di mutuo alla richiesta di erogazione e gli elaborati per il rimborso delle rate di ammortamento dei mutui contratti e prestiti obbligazionari in base alle scadenze.
Monitora le operazioni di indebitamento che fanno parte del portafoglio dell’Ente (mutui e prestiti obbligazionari) e delle operazioni in derivati.
Elabora il rendiconto dei contributi straordinari in tutti i casi in cui a ciò non siano tenuti gli altri servizi dell’Ente. Controlla formalmente e sostanzialmente le
determinazioni dirigenziali contenenti impegni di spesa e accertamenti di entrata al fine del rilascio del visto di regolarità contabile e/o copertura finanziaria.
Provvede alla sistemazione contabile dell’incentivo alle funzioni tecniche e degli accordi bonari.
L’Ufficio, nell’ambito delle società partecipate:
- verifica i bilanci delle società e organismi partecipati dall’Ente in coincidenza delle assemblee annuali di approvazione dei medesimi;
- istruisce le proposte di adesione a società, enti ed organismi che operano in ambiti di attività strettamente aderenti alle finalità istituzionali dell’Ente;
- istruisce i progetti societari relativi ad operazioni straordinarie (fusioni, ricapitalizzazioni, scioglimenti e messa in liquidazione, variazioni di statuti, ecc.);
- gestisce le procedure di dismissione delle partecipazioni societarie;
- esercita il controllo di legge sugli organismi partecipati;
- a partire dal 01.01.2024 ha cessato cessa di esercitare e funzioni previste ai punti 1, 2 e 11 dell’art. 4 del Capitolato d’Oneri, approvato con D.D. n. 2228 del
30.10.2017, che disciplina le attività affidate alla A.E.A. Srl.
Servizio: Servizio Finanziario
Responsabile: Rondini Cristina
Tel.: 075368-1668
E-mail: cristina.rondini@provincia.perugia.it
Indirizzo: Via Palermo, 21/c - PERUGIA Mappa: visualizza
Descrizione delle competenze:
L’Ufficio elabora annualmente il rendiconto di gestione e cura la predisposizione della certificazione relativa al conto consuntivo. Verifica e controlla il conto del tesoriere e degli altri agenti contabili interni ed esterni. Predispone il conto del bilancio nonché i relativi prospetti riassuntivi ed elabora le relative tabelle.
Predispone le proposte di deliberazione semestrali relative alle norme sulle esecuzioni nei confronti degli enti pubblici e adotta tutti gli impegni di spesa e tutti i dispositivi diliquidazione sul PEG del Servizio.
L’Ufficio inoltre coordina tutta l’attività inerente la predisposizione del bilancio economico-patrimoniale. In particolare:
- predispone ed elabora il conto economico nel quale si evidenziano i componenti positivi e negativi dell’attività dell’Ente, secondo i criteri di competenza economica;
- predispone ed elabora il conto del patrimonio nel quale si rilevano i risultati della gestione patrimoniale e viene riassunta la consistenza del patrimonio al termine dell’esercizio;
- elabora le scritture di rettifica (ammortamenti, ratei, risconti, rimanenze, ecc.) e di chiusura dell’esercizio;
- elabora e predispone il Bilancio Consolidato.
L’Ufficio, inoltre, effettua la verifica e il controllo degli atti e provvedimenti amministrativi, con implicazione contabile, relativi alle spese in conto capitale.
Predispone l’istruttoria amministrativa e contabile al fine dell’acquisizione delle risorse provenienti da indebitamento, dalla stipula del contratto di mutuo alla richiesta di erogazione e gli elaborati per il rimborso delle rate di ammortamento dei mutui contratti e prestiti obbligazionari in base alle scadenze.
Monitora le operazioni di indebitamento che fanno parte del portafoglio dell’Ente (mutui e prestiti obbligazionari) e delle operazioni in derivati.
Elabora il rendiconto dei contributi straordinari in tutti i casi in cui a ciò non siano tenuti gli altri servizi dell’Ente. Controlla formalmente e sostanzialmente le
determinazioni dirigenziali contenenti impegni di spesa e accertamenti di entrata al fine del rilascio del visto di regolarità contabile e/o copertura finanziaria.
Provvede alla sistemazione contabile dell’incentivo alle funzioni tecniche e degli accordi bonari.
L’Ufficio, nell’ambito delle società partecipate:
- verifica i bilanci delle società e organismi partecipati dall’Ente in coincidenza delle assemblee annuali di approvazione dei medesimi;
- istruisce le proposte di adesione a società, enti ed organismi che operano in ambiti di attività strettamente aderenti alle finalità istituzionali dell’Ente;
- istruisce i progetti societari relativi ad operazioni straordinarie (fusioni, ricapitalizzazioni, scioglimenti e messa in liquidazione, variazioni di statuti, ecc.);
- gestisce le procedure di dismissione delle partecipazioni societarie;
- esercita il controllo di legge sugli organismi partecipati;
- a partire dal 01.01.2024 ha cessato cessa di esercitare e funzioni previste ai punti 1, 2 e 11 dell’art. 4 del Capitolato d’Oneri, approvato con D.D. n. 2228 del
30.10.2017, che disciplina le attività affidate alla A.E.A. Srl.