Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
Servizio: Servizio Stazione Appaltante
Responsabile: Costarelli Valeria
Tel.: 075368-1387
Fax:
E-mail: valeria.costarelli@provincia.perugia.it
Indirizzo: Via Palermo, 21/c - PERUGIA Mappa: visualizza
Descrizione delle competenze:
L'Ufficio provvede all'esperimento di gare di appalto nei limiti degli importi stabiliti dalle norme statali e regionali in materia relative a:
Forniture: a titolo esemplificativo: cancelleria, attrezzature informatiche, conglomerato bituminoso, sale/salgemma ad uso disgelo stradale, divise, calzature, arredi, tendaggi, prodotti zootecnici, segnaletica e delineatori stradali, mezzi meccanici, veicoli, ecc.;
Servizi: a titolo esemplificativo: pulizia, mensa, trasporti, polizze assicurative, rilevazione presenze, centro stampa, vigilanza, gestione immobili, rete intranet, apparati antincendio, ecc..
L'Ufficio svolge un servizio di consulenza ed assistenza ai diversi uffici dell'Ente nonché agli Enti convenzionati (SUA) per le attività amministrative prodromiche all'espletamento delle procedure di gara. L'Ufficio, in particolare, provvede alla pubblicazione dei bandi di gara e di tutta la correlativa documentazione tecnica, sul portale internet dell’Ente, e su tutti gli altri organi di informazione/comunicazione previsti dalla legge.
L'Ufficio cura, inoltre, le attività amministrative necessarie per l'espletamento delle gare a procedura negoziata superiori alle soglie di cui all’art.36 lett.a) del Codice dei Contratti, successivamente alla fase della determinazione a contrattare. L’Ufficio cura altresì:
- l'intero processo del lavoro, successivo alla determinazione a contrattare, sotteso all'espletamento delle procedure di gara e all'adozione degli atti relativi, avvalendosi, allo scopo, della piattaforma tecnologica digitale di supporto;
- il popolamento della suddetta piattaforma tecnologica digitale di supporto con tutti i dati e/o le informazioni, di propria competenza, necessari al suo adeguato funzionamento;
- il monitoraggio e censimento informatizzato delle pratiche in entrata nonché delle domande/istanze di partecipazione alle procedure di gara esperite, con conseguente effettuazione delle dovute valutazioni e degli opportuni riscontri di natura giuridico-amministrativa preliminari alla fase di gara;
- il monitoraggio generale delle attività e dei flussi di lavoro dell’unità organizzativa, attraverso l’utilizzo degli adeguati strumenti informatici della citata piattaforma, sia nella fase iniziale delle procedure di gara che nella fase conclusiva delle gare stesse.
- limitatamente alle procedure di gara interne dell'Ente, successivamente alla fase di aggiudicazione definitiva delle gare con importo a base d’asta maggiore della soglia comunitaria, cura i procedimenti di monitoraggio on-line presso l’ANAC per quanto attiene alla fase di gara e aggiudicazione mentre gli adempimenti successivi sono di competenza del RUP e degli uffici tecnici;
- si occupa del versamento delle contribuzioni obbligatorie dovute da tutti i Servizi dell’amministrazione/Enti convenzionati, ove adeguatamente corrisposti.
Supporta, per quanto di propria competenza, il Servizio nel suo ruolo di centrale di committenza.
L’Ufficio, inoltre, provvede, assistendo il Segretario Generale che svolge le funzioni di ufficiale rogante, alla stipula di tutti i contratti di cui l’Ente è parte, con particolare riferimento ai contratti di appalto in forma di atto pubblico amministrativo o scrittura privata, i contratti di compravendita di immobili a seguito di aste pubbliche o trattative private e contratti di locazione relativi a immobili assunti o concessi in locazione con relativo pagamento dell’imposta annuale di registro.
Stipula anche atti aggiuntivi a contratti di appalto conseguenti a perizie per maggiori
lavori o nuovi affidamenti e i contratti relativi a procedure espropriative per pubblico interesse.
Formalizza gli atti di convenzione sia con Enti Pubblici che con soggetti privati relativi all’affidamento di incarichi, di consulenze, di regolazione rapporti, di comodati, ecc. predisposti dai vari Servizi dell’Ente.
Viene, inoltre, curata dall’Ufficio la gestione delle cauzioni provvisorie e cauzioni definitive prestate dalle ditte a garanzia degli obblighi contrattuali con tenuta di apposito schedario e relativa attività di svincolo delle stesse al termine del contratto o a seguito di ultimazione lavori.
L'Ufficio Contratti svolge un servizio di consulenza e assistenza per gli Uffici dell'Ente e degli Enti convenzionati (SUA), per l'espletamento di gare a trattativa privata o nell'esame e predisposizione di atti contrattuali. Supporta il Servizio nel suo ruolo di centrale di committenza.
Servizio: Servizio Stazione Appaltante
Responsabile: Costarelli Valeria
Tel.: 075368-1387
Fax:
E-mail: valeria.costarelli@provincia.perugia.it
Indirizzo: Via Palermo, 21/c - PERUGIA Mappa: visualizza
Descrizione delle competenze:
L'Ufficio provvede all'esperimento di gare di appalto nei limiti degli importi stabiliti dalle norme statali e regionali in materia relative a:
Forniture: a titolo esemplificativo: cancelleria, attrezzature informatiche, conglomerato bituminoso, sale/salgemma ad uso disgelo stradale, divise, calzature, arredi, tendaggi, prodotti zootecnici, segnaletica e delineatori stradali, mezzi meccanici, veicoli, ecc.;
Servizi: a titolo esemplificativo: pulizia, mensa, trasporti, polizze assicurative, rilevazione presenze, centro stampa, vigilanza, gestione immobili, rete intranet, apparati antincendio, ecc..
L'Ufficio svolge un servizio di consulenza ed assistenza ai diversi uffici dell'Ente nonché agli Enti convenzionati (SUA) per le attività amministrative prodromiche all'espletamento delle procedure di gara. L'Ufficio, in particolare, provvede alla pubblicazione dei bandi di gara e di tutta la correlativa documentazione tecnica, sul portale internet dell’Ente, e su tutti gli altri organi di informazione/comunicazione previsti dalla legge.
L'Ufficio cura, inoltre, le attività amministrative necessarie per l'espletamento delle gare a procedura negoziata superiori alle soglie di cui all’art.36 lett.a) del Codice dei Contratti, successivamente alla fase della determinazione a contrattare. L’Ufficio cura altresì:
- l'intero processo del lavoro, successivo alla determinazione a contrattare, sotteso all'espletamento delle procedure di gara e all'adozione degli atti relativi, avvalendosi, allo scopo, della piattaforma tecnologica digitale di supporto;
- il popolamento della suddetta piattaforma tecnologica digitale di supporto con tutti i dati e/o le informazioni, di propria competenza, necessari al suo adeguato funzionamento;
- il monitoraggio e censimento informatizzato delle pratiche in entrata nonché delle domande/istanze di partecipazione alle procedure di gara esperite, con conseguente effettuazione delle dovute valutazioni e degli opportuni riscontri di natura giuridico-amministrativa preliminari alla fase di gara;
- il monitoraggio generale delle attività e dei flussi di lavoro dell’unità organizzativa, attraverso l’utilizzo degli adeguati strumenti informatici della citata piattaforma, sia nella fase iniziale delle procedure di gara che nella fase conclusiva delle gare stesse.
- limitatamente alle procedure di gara interne dell'Ente, successivamente alla fase di aggiudicazione definitiva delle gare con importo a base d’asta maggiore della soglia comunitaria, cura i procedimenti di monitoraggio on-line presso l’ANAC per quanto attiene alla fase di gara e aggiudicazione mentre gli adempimenti successivi sono di competenza del RUP e degli uffici tecnici;
- si occupa del versamento delle contribuzioni obbligatorie dovute da tutti i Servizi dell’amministrazione/Enti convenzionati, ove adeguatamente corrisposti.
Supporta, per quanto di propria competenza, il Servizio nel suo ruolo di centrale di committenza.
L’Ufficio, inoltre, provvede, assistendo il Segretario Generale che svolge le funzioni di ufficiale rogante, alla stipula di tutti i contratti di cui l’Ente è parte, con particolare riferimento ai contratti di appalto in forma di atto pubblico amministrativo o scrittura privata, i contratti di compravendita di immobili a seguito di aste pubbliche o trattative private e contratti di locazione relativi a immobili assunti o concessi in locazione con relativo pagamento dell’imposta annuale di registro.
Stipula anche atti aggiuntivi a contratti di appalto conseguenti a perizie per maggiori
lavori o nuovi affidamenti e i contratti relativi a procedure espropriative per pubblico interesse.
Formalizza gli atti di convenzione sia con Enti Pubblici che con soggetti privati relativi all’affidamento di incarichi, di consulenze, di regolazione rapporti, di comodati, ecc. predisposti dai vari Servizi dell’Ente.
Viene, inoltre, curata dall’Ufficio la gestione delle cauzioni provvisorie e cauzioni definitive prestate dalle ditte a garanzia degli obblighi contrattuali con tenuta di apposito schedario e relativa attività di svincolo delle stesse al termine del contratto o a seguito di ultimazione lavori.
L'Ufficio Contratti svolge un servizio di consulenza e assistenza per gli Uffici dell'Ente e degli Enti convenzionati (SUA), per l'espletamento di gare a trattativa privata o nell'esame e predisposizione di atti contrattuali. Supporta il Servizio nel suo ruolo di centrale di committenza.