(Cittadino e Provincia) – Assisi, 4 novembre ‘21 - Dopo #salvailsuolo e #salvalacqua il FAI lancia una nuova campagna di sensibilizzazione e attivazione sul tema urgentissimo del cambiamento climatico: #faiperilclima.
Al Bosco di San Francesco è in programma per domenica 7 novembre a partire dalle ore 11alle 12,30 una passeggiata guidata dal professorAldo Ranfa, ricercatore dell'Università degli Studi di Perugia, che condurrà all’osservazione del paesaggio agricolo e forestale del Bosco, per scoprire sul campo l’impatto dei cambiamenti climatici sulla vegetazione naturale e di origine antropica, come gli oliveti, e quali azioni possono essere introdotte per contrastarne gli effetti.
Per info e prenotazioni: 075 813157 - faiboscoassisi@fondoambiente.it
Assisi21013.RB
modificato il 04/11/2021
L'iniziativa
#faiperilclima
(Cittadino e Provincia) – Assisi, 4 novembre ‘21 - Dopo #salvailsuolo e #salvalacqua il FAI lancia una nuova campagna di sensibilizzazione e attivazione sul tema urgentissimo del cambiamento climatico: #faiperilclima.
Al Bosco di San Francesco è in programma per domenica 7 novembre a partire dalle ore 11alle 12,30 una passeggiata guidata dal professorAldo Ranfa, ricercatore dell'Università degli Studi di Perugia, che condurrà all’osservazione del paesaggio agricolo e forestale del Bosco, per scoprire sul campo l’impatto dei cambiamenti climatici sulla vegetazione naturale e di origine antropica, come gli oliveti, e quali azioni possono essere introdotte per contrastarne gli effetti.
Per info e prenotazioni: 075 813157 - faiboscoassisi@fondoambiente.it