logo regione umbriaRegione Umbria
Accedi ai servizi online
facebook youtube

  • Provincia
    • Presidente
    • Consiglio provinciale
    • Lavori del Consiglio e delle Commissioni consiliari
    • Consigliera di parità
    • Assemblea dei sindaci
    • Statuto
    • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
    • Organigramma, guida agli Uffici e contatti
    • Sedi della Provincia
    • Comuni della Provincia

  • Aree Tematiche
    • Scuole
      • Elenco degli istituti
      • Palestre
      • Programmazione provinciale della rete scolastica
      • Richiesta interventi di manutenzione
      • Richieste aule e locali
    • Territorio
      • Piano Triennale LL.PP.
      • PTCP
        • Atlante della struttura del PTCP
    • Viabilità
      • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada
      • Infrastruttura
      • Infoviabilità
      • Concessioni stradali
      • Catasto stradale
      • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
      • Rete Geodetica
      • Conferenze di servizio
    • Trasporti
      • Officine di Revisione
      • Veicoli e Trasporti Eccezionali
      • Trasporto Pubblico Locale
      • Studi di Consulenza Automobilistica
      • Scuole Nautiche
      • Navigazione Lago Trasimeno
      • Autoscuole e Centri di Istruzione Automobilistica
      • Trasporto merci in conto proprio
    • Coronavirus
    • Istituzione
      • Albo On Line
      • Amministrazione Trasparente
      • Organi di Governo
      • Statuto e Regolamenti
      • Stemma e Gonfalone
    • Polizia Provinciale e sicurezza
      • Storia
      • Servizio Patto Perugia Sicura
      • Cosa facciamo
      • Dove trovarci
      • Contatti
      • Come fare per…
    • Ambiente
      • Contenzioso
      • Guardie Giurate Volontarie
      • Impianti termici
      • Protezione civile
      • Rifiuti
        • Bonifiche dei siti inquinati
        • Procedure di autorizzazione semplificate
    • Patrimonio
      • Ville storiche
      • Isola Polvese
      • Rifugio Monti del Sole
      • Parchi
      • Palazzo della Provincia
      • Normativa sicurezza e prevenzione
      • Impianto scioviario Forca Canapine
      • Dismissioni alienazioni e locazioni
      • Centro Espositivo Rocca Paolina (CERP)
      • Centro Congressi Capitini
    • Pari opportunità
      • Consigliera di parità
      • Contatti
      • Normativa
      • Piano di azioni positive
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Violenza di genere
      • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
      • Infodonna
  • Servizi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo on-line
    • Concorsi e avvisi
      • Avvisi pubblici
    • Gare e appalti
    • PagoPA Imposte e Tributi
      • PagoPA
        • Ambiente e Territorio
        • Stazione Unica Appaltante
        • Servizio Finanziario
        • Polizia Provinciale
        • Gestione Demanio e trasporti
        • Avvocatura
        • Servizio Affari Istituzionali
    • PTCP interattivo
    • Servizi ai Comuni
    • Statistica
    • Stazione Unica Appaltante
      • Alienazioni di Beni: Mobili, Immobili e Partecipazioni Societarie
        • Vendita Immobili della Provincia di Perugia
    • URP - Sportello del Cittadino
      • Bookpoint
    • Portale Acquisti Umbira
    • Sportello Online
      • Rubriche
        • Piano.Forte
        • Corrispondenze dall'800
    • OpenBDAP
Home
Provincia di Perugia
  • Provincia
  • Aree Tematiche
  • Servizi

Briciole di pane

  1. Home /
  2. news /
  3. Assogal Umbria - Eridano Liberti è il nuovo presidente
Warning: array_flip(): Can only flip STRING and INTEGER values! in Drupal\Core\Entity\EntityStorageBase->loadMultiple() (line 266 of core/lib/Drupal/Core/Entity/EntityStorageBase.php).

Assogal Umbria - Eridano Liberti è il nuovo presidente

“Prioritario il sostegno alle imprese della nostra regione”

Argomenti
Gal Media Valle
  • Associazione che riunisce i cinque Gruppi di Azione Locale umbri

  • Le parole di Liberti

Associazione che riunisce i cinque Gruppi di Azione Locale umbri

(Cittadino e Provincia) – Media Valle del Tevere, 22 gennaio ‘21 – Il sindaco di Torgiano Eridano Liberti, Presidente del GAL Media Valle del Tevere, è il nuovo Presidente di ASSOGAL UMBRIA, e succede a Giuliana Falaschi, Presidente del GAL Alta Umbria.

L’ASSOGAL è l’associazione che riunisce i cinque Gruppi di Azione Locale umbri e ha come obiettivo la realizzazione di iniziative comuni e di progetti di cooperazione territoriale tra le aree dell’Alta Umbria, Media Valle del Tevere, Valle Umbra-Sibillini, Trasimeno-Orvietano e Ternano. Le cariche dell’associazione sono a titolo onorifico e l’incarico di Presidente è ricoperto a rotazione dai presidenti dei cinque GAL.

Le parole di Liberti

“Sono onorato di ricoprire questa carica – ha dichiarato Eridano Liberti – e mi impegnerò a guidare ASSOGAL UMBRIA con impegno ed entusiasmo che riservo ad ogni nuova sfida.
Le risorse comunitarie rappresentano lo strumento più importante per lo sviluppo dei nostri territori, pertanto una efficace cooperazione tra i GAL può costituire un momento di crescita per tutta la regione e un valido aiuto per le istituzioni, i cittadini e le imprese, soprattutto in questo periodo così complicato e difficile per tutti.
Sebbene nell’ultimo anno sia profondamente mutato l’ambiente in cui ci troviamo ad operare - prosegue Liberti – l’obbiettivo che cercherò di perseguire è stimolare soluzioni alternative all’attuale crisi, proponendo nuovi modelli di sviluppo e collaborazione. Dal mio punto di vista è prioritario sostenere le imprese della nostra regione nelle sfide che devono affrontare per mantenere la propria competitività e per accedere a nuovi canali commerciali. Al contempo, è importante, continuare a promuovere l’Umbria come destinazione turistica di qualità, in vista di una ripresa futura che auspichiamo essere vicina.
È proprio in quest’ottica che ASSOGAL UMBRIA ha organizzato la partecipazione delle imprese umbre a Artigiano in Fiera LIVE, la più importante piattaforma multicanale d’Europa destinata alla vendita on line di prodotti artigianali ed agroalimentari di qualità, e a TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO vetrina virtuale e marketplace di Slow Food. Si tratta di una grande opportunità per le imprese umbre che in questo modo avranno la possibilità di accedere ad un mercato vastissimo e profilato, potendo contare inoltre su una importante macchina promozionale”.
Aggiungo che tra le altre iniziative portate avanti da ASSOGAL UMBRIA, ci sono partecipazione a fiere digitali e un progetto volto al rilancio del comparto della ristorazione umbra e della produzione agroalimentare del territorio attraverso la creazione di un circuito composto da ristoranti ed agriturismi denominato Gustum”.

Gal21001.RB

modificato il 22/01/2021

Associazione che riunisce i cinque Gruppi di Azione Locale umbri

(Cittadino e Provincia) – Media Valle del Tevere, 22 gennaio ‘21 – Il sindaco di Torgiano Eridano Liberti, Presidente del GAL Media Valle del Tevere, è il nuovo Presidente di ASSOGAL UMBRIA, e succede a Giuliana Falaschi, Presidente del GAL Alta Umbria.

L’ASSOGAL è l’associazione che riunisce i cinque Gruppi di Azione Locale umbri e ha come obiettivo la realizzazione di iniziative comuni e di progetti di cooperazione territoriale tra le aree dell’Alta Umbria, Media Valle del Tevere, Valle Umbra-Sibillini, Trasimeno-Orvietano e Ternano. Le cariche dell’associazione sono a titolo onorifico e l’incarico di Presidente è ricoperto a rotazione dai presidenti dei cinque GAL.

Le parole di Liberti

“Sono onorato di ricoprire questa carica – ha dichiarato Eridano Liberti – e mi impegnerò a guidare ASSOGAL UMBRIA con impegno ed entusiasmo che riservo ad ogni nuova sfida.
Le risorse comunitarie rappresentano lo strumento più importante per lo sviluppo dei nostri territori, pertanto una efficace cooperazione tra i GAL può costituire un momento di crescita per tutta la regione e un valido aiuto per le istituzioni, i cittadini e le imprese, soprattutto in questo periodo così complicato e difficile per tutti.
Sebbene nell’ultimo anno sia profondamente mutato l’ambiente in cui ci troviamo ad operare - prosegue Liberti – l’obbiettivo che cercherò di perseguire è stimolare soluzioni alternative all’attuale crisi, proponendo nuovi modelli di sviluppo e collaborazione. Dal mio punto di vista è prioritario sostenere le imprese della nostra regione nelle sfide che devono affrontare per mantenere la propria competitività e per accedere a nuovi canali commerciali. Al contempo, è importante, continuare a promuovere l’Umbria come destinazione turistica di qualità, in vista di una ripresa futura che auspichiamo essere vicina.
È proprio in quest’ottica che ASSOGAL UMBRIA ha organizzato la partecipazione delle imprese umbre a Artigiano in Fiera LIVE, la più importante piattaforma multicanale d’Europa destinata alla vendita on line di prodotti artigianali ed agroalimentari di qualità, e a TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO vetrina virtuale e marketplace di Slow Food. Si tratta di una grande opportunità per le imprese umbre che in questo modo avranno la possibilità di accedere ad un mercato vastissimo e profilato, potendo contare inoltre su una importante macchina promozionale”.
Aggiungo che tra le altre iniziative portate avanti da ASSOGAL UMBRIA, ci sono partecipazione a fiere digitali e un progetto volto al rilancio del comparto della ristorazione umbra e della produzione agroalimentare del territorio attraverso la creazione di un circuito composto da ristoranti ed agriturismi denominato Gustum”.

Gal21001.RB

modificato il 22/01/2021
Home
Provincia di Perugia
Recapiti e contatti
Seguici e condividi su
SEDI DELLA PROVINCIA
Piazza Italia, 11, 06121 Perugia
Via Palermo, 21/c, 06124 Perugia
CONTATTI
Centralino Tel. (+39) 075.36811
Numero Verde 800.01.3474
Posta elettronica certificata
provincia.perugia@postacert.umbria.it
Altri indirizzi PEC della Provincia di Perugia
CF 00443770540
P.IVA 00443770540
C/C postale: 14112064
IBAN: IT34C0200803039000000852576
Numero Emergenza Stradale
335 6425246
Amministrazione trasparente
Albo on-line
Privacy
Responsabile del Procedimento di
Pubblicazione dei contenuti (RPP)
Note legali
Dichiarazione di accessibilità
Social Networks
Pagina Facebook
Canale YouTube
Mappa del Sito
bannerPON