L'Agenzia Umbria Ricerche (AUR) ha pubblicato un avviso finalizzato a promuovere la partecipazione di umbri emigrati all'estero a diversi programmi promossi dall'Unione europea, attraverso l'acquisizione di nuove competenze anche tramite la creazione di reti internazionali con imprese, università, centri di ricerca della regione Umbria.
Nello specifico l'AUR finanzia una borsa di ricerca di 5.000 euro a sostegno dell'innovazione e dello sviluppo per la predisposizione di progetti da presentare nell'ambito di diversi programmi dell'UE, come ad esempio Horizon 2020, Creative Europa, Erasums+, Cosme, EaSI, ecc..
Possono partecipare al bando i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- origine umbra per nascita, residenza o discendenza
- laurea e/o dottorato presso l'Università degli Studi di Perugia o l'Università per Stranieri di Perugia
- domicilio e/o residenza all'estero
Ciascun candidato può partecipare a uno o più programmi europei, fermo restando che l'ammontare della borsa non può superare i 5.000 euro.
I contributi saranno erogati fino a esaurimento delle risorse disponibili e secondo l'ordine cronologico della richiesta di finanziamento.
Per partecipare è necessario compilare e inoltrare la modulistica disponibile ai siti www.aur-umbria.it e www.brainbackumbria.eu secondo le indicazioni riportate nel bando.
Il termine per partecipare scade il 30 settembre 2015.
Pubblicato il 21 agosto 2014
L'Agenzia Umbria Ricerche (AUR) ha pubblicato un avviso finalizzato a promuovere la partecipazione di umbri emigrati all'estero a diversi programmi promossi dall'Unione europea, attraverso l'acquisizione di nuove competenze anche tramite la creazione di reti internazionali con imprese, università, centri di ricerca della regione Umbria.
Nello specifico l'AUR finanzia una borsa di ricerca di 5.000 euro a sostegno dell'innovazione e dello sviluppo per la predisposizione di progetti da presentare nell'ambito di diversi programmi dell'UE, come ad esempio Horizon 2020, Creative Europa, Erasums+, Cosme, EaSI, ecc..
Possono partecipare al bando i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- origine umbra per nascita, residenza o discendenza
- laurea e/o dottorato presso l'Università degli Studi di Perugia o l'Università per Stranieri di Perugia
- domicilio e/o residenza all'estero
Ciascun candidato può partecipare a uno o più programmi europei, fermo restando che l'ammontare della borsa non può superare i 5.000 euro.
I contributi saranno erogati fino a esaurimento delle risorse disponibili e secondo l'ordine cronologico della richiesta di finanziamento.
Per partecipare è necessario compilare e inoltrare la modulistica disponibile ai siti www.aur-umbria.it e www.brainbackumbria.eu secondo le indicazioni riportate nel bando.
Il termine per partecipare scade il 30 settembre 2015.
Pubblicato il 21 agosto 2014