(Cittadino e Provincia) – Città della Pieve, 1 aprile ‘25 – L’Associazione LIceAli (associazione ex studenti dei licei pievesi A.P.S.) e l’Istituto di Istruzione Superiore Italo Calvino di Città della Pieve, con il patrocinio del Comune di Città della Pieve, promuovono la terza edizione del Festival del lavoro.
La manifestazione si svolgerà il 4 e 5 aprile nella Sala Grande di Palazzo della Corgna.
“Un evento – spiegano gli organizzatori - che pone al centro il lavoro perché è fondamento della vita riconosciuto dalla Costituzione, genera sostentamento e dignità, definisce la propria identità sociale. Il lavoro, dunque, si pone come base esistenziale e progresso collettivo. Il lavoro, inoltre, rappresenta un importante momento di scelta per le generazioni che si affacciano al mondo produttivo e determina difficoltà di inserimento che richiedono attente analisi. Insomma, il lavoro riguarda tutti in modo trasversale e definisce la realizzazione individuale nel contesto collettivo. La società attuale è segnata da sviluppi accelerati in campo informatico-digitale, da cogenti problematiche ambientali, da fattori sociodemografici e geo-politici che impongono ridefinizioni continue. Il lavoro muta e guarda soluzioni diverse rispetto al passato. L’ Intelligenza Artificiale pone orizzonti impensati e considerazioni etiche sulla posizione umana. Contemporaneamente la cura della persona e i servizi alla persona diventano sempre più essenziali”.
Questo dunque è il nucleo di riflessione che il Festival 2025 si pone. Più voci per delineare le tendenze verso il futuro, le competenze necessarie, l’imprenditorialità e il lavoro dipendente in un mondo che cambia. Inoltre, come riferimento culturale adiuvante, uno sguardo alla scrittura letteraria che, come sempre, traccia e anticipa sensibilità, problemi e bisogni.
Il Festival si propone di essere un’occasione di incontro collettivo, di riflessione e condivisione. Si rivolge particolarmente ai giovani per i quali vorrebbe essere uno strumento di lettura critica della realtà.
PIEVE25012.RED/ET