L’Associazione si impegna ad organizzare momenti culturali ad ampio raggio, attraverso l’individuazione di tre contenitori-cornici di riferimento: “Linguaggi”, ovvero iniziative dedicate all’espressione nelle diverse forme, “Scienza-tecnologia-ricerca”, attraverso l’organizzazione di una giornata dedicata allo sviluppo scientifico, “Lavoro”, attraverso la promozione di una giornata di approfondimento sul lavoro, le sue evoluzioni, i suoi problemi.
“Oggi più di ieri – ha dichiarato la dirigente – è necessario dare supporto ai giovani in formazione. Fondamentale è l’orientamento in entrata, ma anche in uscita. Il progetto di questa associazione, tra le altre cose, può essere visto come naturale prosecuzione del nostro continuo interrogarci sul percorso formativo e di vita dei nostri studenti”.
Alla presentazione, in qualità di socio fondatore, ha partecipato anche Davide Astolfi, recentemente annoverato tra i migliori ricercatori al mondo. “Questa scuola – ha sostenuto – mi ha dato tutti gli strumenti per percorrere la mia strada ai livelli più alti”.
L’Associazione è già presente in rete e sui social attraverso il sito www.exlicealipievesi.it, la pagina Facebook associazionelicealipievesi e un proprio canale Yuotube.
Il Consiglio direttivo è formato da: Maria Luongo (Dirigente dell’Istituto Italo Calvino), Moreno Serafini (Tesoriere), Maria Luisa Meo (Presidente), Maria Cristina Milani (Segretaria), Michele Croce (Vicepresidente), Davide Astolfi (Referente Territoriale), Tatiana Camerota (Curatrice della Comunicazione), Giada Podelvento (Referente territoriale), Silvia Neri (Referente territoriale).
Il logo è stato realizzato da Gianluca Grazieschi.
PIEVE22114.ET