logo regione umbriaRegione Umbria
Accedi ai servizi online
facebook youtube

  • Provincia
    • Presidente
    • Consiglio provinciale
    • Lavori del Consiglio e delle Commissioni consiliari
    • Consigliera di parità
    • Assemblea dei sindaci
    • Statuto
    • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
    • Organigramma, guida agli Uffici e contatti
    • Sedi della Provincia
    • Comuni della Provincia

  • Aree Tematiche
    • Scuole
      • Elenco degli istituti
      • Palestre
      • Programmazione provinciale della rete scolastica
      • Richiesta interventi di manutenzione
      • Richieste aule e locali
    • Territorio
      • Piano Triennale LL.PP.
      • PTCP
        • Atlante della struttura del PTCP
    • Viabilità
      • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada
      • Infrastruttura
      • Infoviabilità
      • Concessioni stradali
      • Catasto stradale
      • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
      • Rete Geodetica
      • Conferenze di servizio
    • Trasporti
      • Officine di Revisione
      • Veicoli e Trasporti Eccezionali
      • Trasporto Pubblico Locale
      • Studi di Consulenza Automobilistica
      • Scuole Nautiche
      • Navigazione Lago Trasimeno
      • Autoscuole e Centri di Istruzione Automobilistica
      • Trasporto merci in conto proprio
    • Coronavirus
    • Istituzione
      • Albo On Line
      • Amministrazione Trasparente
      • Organi di Governo
      • Statuto e Regolamenti
      • Stemma e Gonfalone
    • Polizia Provinciale e sicurezza
      • Storia
      • Servizio Patto Perugia Sicura
      • Cosa facciamo
      • Dove trovarci
      • Contatti
      • Come fare per…
    • Ambiente
      • Contenzioso
      • Guardie Giurate Volontarie
      • Impianti termici
      • Protezione civile
      • Rifiuti
        • Bonifiche dei siti inquinati
        • Procedure di autorizzazione semplificate
    • Patrimonio
      • Ville storiche
      • Isola Polvese
      • Rifugio Monti del Sole
      • Parchi
      • Palazzo della Provincia
      • Normativa sicurezza e prevenzione
      • Impianto scioviario Forca Canapine
      • Dismissioni alienazioni e locazioni
      • Centro Espositivo Rocca Paolina (CERP)
      • Centro Congressi Capitini
    • Pari opportunità
      • Consigliera di parità
      • Contatti
      • Normativa
      • Piano di azioni positive
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Violenza di genere
      • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
      • Infodonna
  • Servizi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo on-line
    • Concorsi e avvisi
      • Avvisi pubblici
    • Gare e appalti
    • PagoPA Imposte e Tributi
      • PagoPA
        • Ambiente e Territorio
        • Stazione Unica Appaltante
        • Servizio Finanziario
        • Polizia Provinciale
        • Gestione Demanio e trasporti
        • Avvocatura
        • Servizio Affari Istituzionali
    • PTCP interattivo
    • Servizi ai Comuni
    • Statistica
    • Stazione Unica Appaltante
      • Alienazioni di Beni: Mobili, Immobili e Partecipazioni Societarie
        • Vendita Immobili della Provincia di Perugia
    • URP - Sportello del Cittadino
      • Bookpoint
    • Portale Acquisti Umbira
    • Sportello Online
      • Rubriche
        • Piano.Forte
        • Corrispondenze dall'800
    • OpenBDAP
Home
Provincia di Perugia
  • Provincia
  • Aree Tematiche
  • Servizi

Briciole di pane

  1. Home /
  2. news /
  3. Eventi - Perugia Flower Show torna a riempire di colori e profumi i Giardini del Frontone
Warning: array_flip(): Can only flip STRING and INTEGER values! in Drupal\Core\Entity\EntityStorageBase->loadMultiple() (line 266 of core/lib/Drupal/Core/Entity/EntityStorageBase.php).

Eventi - Perugia Flower Show torna a riempire di colori e profumi i Giardini del Frontone

Argomenti
Natura
  • Eventi - Perugia Flower Show torna a riempire di colori e profumi i Giardini del Frontone

Eventi - Perugia Flower Show torna a riempire di colori e profumi i Giardini del Frontone

(Cittadino e Provincia) - Perugia, 16 settembre 2020 - Diventato ormai un appuntamento florovivaistico irrinunciabile, Perugia Flower Show torna a riempire di colori e profumi i Giardini del Frontone, nel fine settimana dal 18 al 20 settembre.
Questa mattina nella sala della Vaccara è stata presentata la nona edizione autunnale della mostra mercato.
Una tre giorni che permetterà ai visitatori più esperti e ai nuovi appassionati di scoprire in anteprima nazionale le novità del settore e di incontrare i migliori collezionisti e produttori di rarità botaniche. L’edizione di settembre con i suoi caldi colori autunnali sarà interamente dedicata alle varietà più affascinanti che raggiungono il loro massimo splendore nel periodo che va da settembre a gennaio, per permettere a chiunque di avere un giardino o semplicemente un balcone fiorito tutto l'anno, non solo in primavera. 
Ad aprire la conferenza stampa è stata l’organizzatrice Lucia Boccolini, amministratore di Magenta Events, che ha rassicurato tutti visto il momento storico: “La manifestazione seguirà tutti i protocolli nazionali anti-covid, ai visitatori verrà misurata la temperatura corporea e dovranno rispettare il metro di distanza”.
L'evento ritorna a settembre dopo essere stato rinviato per ben due volte, prima a maggio e poi a giugno, causa l'emergenza nazionale. “Siamo tra i pochi a ripartire con eventi botanici, molti hanno rinunciato visto tutto quello che è successo, ma noi no. Il motivo è quello di dare dei segnali positivi al pubblico, dare un bell'evento alla città e soprattutto un segnale di serenità trasmettendo il concetto che possiamo convivere con la situazione attuale. Per tutto questo ringrazio il Comune di Perugia, la Regione Umbria, la Provincia di Perugia e l'Università degli Studi di Perugia, con il Dipartimento di Scienze Agrarie. Tutti hanno creduto in questa ripartenza. Al pubblico che verrà a trovarci vorrei dire una cosa – continua la Boccolini - non venite solo per comprare le piante, che sono sì la parte importante dell'evento, ma venite anche per imparare. Tutti gli espositori sono disponibili a fare lezione dal giardinaggio base agli incontri tematici sul mondo della natura, agli argomenti scientifici con esperti del settore come entomologi e patologi”.
Il Flower Show si conferma, quindi, anche come evento formativo. Tutti i corsi che si terranno durante la tre giorni dell'evento sono gratuiti, basta visitare il sito della manifestazione per iscriversi. 
“Un'altra bellissima manifestazione per Perugia – ha commentato l’Assessore comunale allo sport e commercio -. Un bel successo in questo momento di difficoltà. Nel programma un'attenzione sempre grande per i bambini, per gli appassionati con tutti i corsi gratuiti e poi la bellissima passeggiata per conoscere meglio il quartiere dove si terrà l'evento. Grazie a Magenta Events per questa bellissima manifestazione e per la decisione di donare al Comune il pratino che verrà utilizzato durante l’iniziativa”.
Tanti i corsi del Dipartimento di Scienze Agrarie, illustrati dalla Prof.ssa Lara Reale. “Si è creata – ha spiegato la professoressa - una grande sinergia con l'organizzazione dell'evento per cui abbiamo deciso di presenziare durante la manifestazione partecipando attivamente con alcuni corsi dedicati a tutti i visitatori, come la scoperta delle piante al microscopio, che si terrà venerdì 18 settembre, o con l'Ospedale delle Piante, dove esperti del settore visiteranno le foglie malate che i visitatori porteranno per una diagnosi completa”. 
A concludere è stata Elisa Giulietti, organizzatrice assieme a Cristiana Mapelli, della visita guidata al Borgo Bello, alla scoperta del quartiere e dei giardini nascosti: “Ringrazio l'organizzazione, la visita partirà dai Giardini Carducci per arrivare ai Giardini del Frontone, un ‘viaggio’ all'interno di uno dei quartieri più belli e conosciuti di Perugia, una visita ‘total green’ per ammirare i lati più nascosti del Borgo Bello”.

Cs20043.IC

modificato il 26/01/2021

Eventi - Perugia Flower Show torna a riempire di colori e profumi i Giardini del Frontone

(Cittadino e Provincia) - Perugia, 16 settembre 2020 - Diventato ormai un appuntamento florovivaistico irrinunciabile, Perugia Flower Show torna a riempire di colori e profumi i Giardini del Frontone, nel fine settimana dal 18 al 20 settembre.
Questa mattina nella sala della Vaccara è stata presentata la nona edizione autunnale della mostra mercato.
Una tre giorni che permetterà ai visitatori più esperti e ai nuovi appassionati di scoprire in anteprima nazionale le novità del settore e di incontrare i migliori collezionisti e produttori di rarità botaniche. L’edizione di settembre con i suoi caldi colori autunnali sarà interamente dedicata alle varietà più affascinanti che raggiungono il loro massimo splendore nel periodo che va da settembre a gennaio, per permettere a chiunque di avere un giardino o semplicemente un balcone fiorito tutto l'anno, non solo in primavera. 
Ad aprire la conferenza stampa è stata l’organizzatrice Lucia Boccolini, amministratore di Magenta Events, che ha rassicurato tutti visto il momento storico: “La manifestazione seguirà tutti i protocolli nazionali anti-covid, ai visitatori verrà misurata la temperatura corporea e dovranno rispettare il metro di distanza”.
L'evento ritorna a settembre dopo essere stato rinviato per ben due volte, prima a maggio e poi a giugno, causa l'emergenza nazionale. “Siamo tra i pochi a ripartire con eventi botanici, molti hanno rinunciato visto tutto quello che è successo, ma noi no. Il motivo è quello di dare dei segnali positivi al pubblico, dare un bell'evento alla città e soprattutto un segnale di serenità trasmettendo il concetto che possiamo convivere con la situazione attuale. Per tutto questo ringrazio il Comune di Perugia, la Regione Umbria, la Provincia di Perugia e l'Università degli Studi di Perugia, con il Dipartimento di Scienze Agrarie. Tutti hanno creduto in questa ripartenza. Al pubblico che verrà a trovarci vorrei dire una cosa – continua la Boccolini - non venite solo per comprare le piante, che sono sì la parte importante dell'evento, ma venite anche per imparare. Tutti gli espositori sono disponibili a fare lezione dal giardinaggio base agli incontri tematici sul mondo della natura, agli argomenti scientifici con esperti del settore come entomologi e patologi”.
Il Flower Show si conferma, quindi, anche come evento formativo. Tutti i corsi che si terranno durante la tre giorni dell'evento sono gratuiti, basta visitare il sito della manifestazione per iscriversi. 
“Un'altra bellissima manifestazione per Perugia – ha commentato l’Assessore comunale allo sport e commercio -. Un bel successo in questo momento di difficoltà. Nel programma un'attenzione sempre grande per i bambini, per gli appassionati con tutti i corsi gratuiti e poi la bellissima passeggiata per conoscere meglio il quartiere dove si terrà l'evento. Grazie a Magenta Events per questa bellissima manifestazione e per la decisione di donare al Comune il pratino che verrà utilizzato durante l’iniziativa”.
Tanti i corsi del Dipartimento di Scienze Agrarie, illustrati dalla Prof.ssa Lara Reale. “Si è creata – ha spiegato la professoressa - una grande sinergia con l'organizzazione dell'evento per cui abbiamo deciso di presenziare durante la manifestazione partecipando attivamente con alcuni corsi dedicati a tutti i visitatori, come la scoperta delle piante al microscopio, che si terrà venerdì 18 settembre, o con l'Ospedale delle Piante, dove esperti del settore visiteranno le foglie malate che i visitatori porteranno per una diagnosi completa”. 
A concludere è stata Elisa Giulietti, organizzatrice assieme a Cristiana Mapelli, della visita guidata al Borgo Bello, alla scoperta del quartiere e dei giardini nascosti: “Ringrazio l'organizzazione, la visita partirà dai Giardini Carducci per arrivare ai Giardini del Frontone, un ‘viaggio’ all'interno di uno dei quartieri più belli e conosciuti di Perugia, una visita ‘total green’ per ammirare i lati più nascosti del Borgo Bello”.

Cs20043.IC

modificato il 26/01/2021
Home
Provincia di Perugia
Recapiti e contatti
Seguici e condividi su
SEDI DELLA PROVINCIA
Piazza Italia, 11, 06121 Perugia
Via Palermo, 21/c, 06124 Perugia
CONTATTI
Centralino Tel. (+39) 075.36811
Numero Verde 800.01.3474
Posta elettronica certificata
provincia.perugia@postacert.umbria.it
Altri indirizzi PEC della Provincia di Perugia
CF 00443770540
P.IVA 00443770540
C/C postale: 14112064
IBAN: IT34C0200803039000000852576
Numero Emergenza Stradale
335 6425246
Amministrazione trasparente
Albo on-line
Privacy
Responsabile del Procedimento di
Pubblicazione dei contenuti (RPP)
Note legali
Dichiarazione di accessibilità
Social Networks
Pagina Facebook
Canale YouTube
Mappa del Sito
bannerPON