Il 30 aprile a Città di Castello il primo incontro del ciclo promosso dalla Consigliera provinciale di Parità e dalla Provincia di Perugia
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 23 aprile ‘25 – La consigliera di Parità della Provincia di Perugia, insieme alla Provincia di Perugia, lancia un ciclo di incontri racchiusi nel titolo “Il pane e le rose” per una riflessione condivisa sulle pari opportunità, la parità di genere e il contrasto alla violenza di genere ed alle discriminazione nei luoghi di lavoro.
Un vero e proprio viaggio attraverso il territorio provinciale, fatto di parole, dialogo e confronto, dove ogni tappa sarà arricchita dalla voce delle realtà associative locali.
Si parte il 30 aprile, alle ore 17, da Città di Castello, nella suggestiva sala della Biblioteca “Rossi Monti”, con l’iniziativa “Stereotipi di genere e linguaggio inclusivo”. Ad aprire i lavori sarà proprio la consigliera provinciale di Parità Elena Bistocchi e, a seguire, interverrà la consigliera della Provincia con delega alle Pari opportunità, Francesca Pasquino. Partecipano le operatrici antiviolenza del Centro Antiviolenza “MEDUSA”, gestito dall’associazione Libera…Mente Donna ETS e l'Avv. Nada Lucaccioni presidente dell’associazione Avvocati matrimonialisti italiani per la Tutela delle Persone, dei Minorenni e della Famiglia dell’Umbria.
Un’occasione preziosa per ascoltarci, condividere e agire.
Pariopportunità25015.IC
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 23 aprile ‘25 – La consigliera di Parità della Provincia di Perugia, insieme alla Provincia di Perugia, lancia un ciclo di incontri racchiusi nel titolo “Il pane e le rose” per una riflessione condivisa sulle pari opportunità, la parità di genere e il contrasto alla violenza di genere ed alle discriminazione nei luoghi di lavoro.
Un vero e proprio viaggio attraverso il territorio provinciale, fatto di parole, dialogo e confronto, dove ogni tappa sarà arricchita dalla voce delle realtà associative locali.
Si parte il 30 aprile, alle ore 17, da Città di Castello, nella suggestiva sala della Biblioteca “Rossi Monti”, con l’iniziativa “Stereotipi di genere e linguaggio inclusivo”. Ad aprire i lavori sarà proprio la consigliera provinciale di Parità Elena Bistocchi e, a seguire, interverrà la consigliera della Provincia con delega alle Pari opportunità, Francesca Pasquino. Partecipano le operatrici antiviolenza del Centro Antiviolenza “MEDUSA”, gestito dall’associazione Libera…Mente Donna ETS e l'Avv. Nada Lucaccioni presidente dell’associazione Avvocati matrimonialisti italiani per la Tutela delle Persone, dei Minorenni e della Famiglia dell’Umbria.
Un’occasione preziosa per ascoltarci, condividere e agire.
Pariopportunità25015.IC