Il Presidente della Provincia Luciano Bacchetta si congratula con Fabrizio Curcio chiamato alla guida della Protezione civile e ringrazia Angelo Borrelli per il lavoro svolto in questi anni
Nel messaggio Bacchetta sottolinea la ricostruzione nei comuni del cratere
bacchetta
(Cittadino e Provincia) Perugia, 27 febbraio 2021 - Il ritorno di Fabrizio Curcio alla guida della Protezione Civile, dopo le dimissioni avvenute per motivi familiari fortunatamente risolti, rappresenta un segnale di continuità che la Provincia di Perugia saluta con soddisfazione. Infatti l’ingegner Curcio ben conosce l’Umbria sin dal terremoto del 1997 ed è stato vicino alle popolazioni colpite da quello del 2016 nell’immediato post sisma.
Nel contempo ringrazio Angelo Borrelli per l’impegno e la collaborazione concreta e fattiva prodotti in questi anni accanto alle istituzioni umbre. In particolare mi piace ricordare la realizzazione a Norcia del progetto per il Polo scolastico, di cui la Provincia è capofila, che diventerà un fiore all’occhiello della nostra comunità in termini ambientali e funzionali.
Nel congratularmi con Fabrizio Curcio per il rinnovato impegno come capo della Protezione Civile anche sul fronte della lotta al Covid, auspico che sotto la sua guida si rinsaldino i rapporti di collaborazione con la Provincia e vengano celermente risolti gli ormai improrogabili problemi legati alla ricostruzione nei comuni del cratere con particolare attenzione alle aree della Valnerina che sono le più colpite.
Oi21023.RM
modificato il 27/02/2021
Nel messaggio Bacchetta sottolinea la ricostruzione nei comuni del cratere
bacchetta
(Cittadino e Provincia) Perugia, 27 febbraio 2021 - Il ritorno di Fabrizio Curcio alla guida della Protezione Civile, dopo le dimissioni avvenute per motivi familiari fortunatamente risolti, rappresenta un segnale di continuità che la Provincia di Perugia saluta con soddisfazione. Infatti l’ingegner Curcio ben conosce l’Umbria sin dal terremoto del 1997 ed è stato vicino alle popolazioni colpite da quello del 2016 nell’immediato post sisma.
Nel contempo ringrazio Angelo Borrelli per l’impegno e la collaborazione concreta e fattiva prodotti in questi anni accanto alle istituzioni umbre. In particolare mi piace ricordare la realizzazione a Norcia del progetto per il Polo scolastico, di cui la Provincia è capofila, che diventerà un fiore all’occhiello della nostra comunità in termini ambientali e funzionali.
Nel congratularmi con Fabrizio Curcio per il rinnovato impegno come capo della Protezione Civile anche sul fronte della lotta al Covid, auspico che sotto la sua guida si rinsaldino i rapporti di collaborazione con la Provincia e vengano celermente risolti gli ormai improrogabili problemi legati alla ricostruzione nei comuni del cratere con particolare attenzione alle aree della Valnerina che sono le più colpite.