logo regione umbriaRegione Umbria
Accedi ai servizi online
facebook youtube

  • Provincia
    • Presidente
    • Consiglio provinciale
    • Lavori del Consiglio e delle Commissioni consiliari
    • Consigliera di parità
    • Assemblea dei sindaci
    • Statuto
    • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
    • Organigramma, guida agli Uffici e contatti
    • Sedi della Provincia
    • Comuni della Provincia

  • Aree Tematiche
    • Scuole
      • Elenco degli istituti
      • Palestre
      • Programmazione provinciale della rete scolastica
      • Richiesta interventi di manutenzione
      • Richieste aule e locali
    • Territorio
      • PTCP
        • Atlante della struttura del PTCP
      • Sportello per i comuni
    • Viabilità
      • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada
      • Infrastruttura
      • Infoviabilità
      • Concessioni stradali
      • Catasto stradale
      • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
      • Rete Geodetica
      • Conferenze di servizio
    • Trasporti
      • Officine di Revisione
      • Veicoli e Trasporti Eccezionali
      • Trasporto Pubblico Locale
      • Studi di Consulenza Automobilistica
      • Scuole Nautiche
      • Navigazione Lago Trasimeno
      • Autoscuole e Centri di Istruzione Automobilistica
      • Trasporto merci in conto proprio
    • Coronavirus
    • Istituzione
      • Albo On Line
      • Amministrazione Trasparente
      • Organi di Governo
      • Statuto e Regolamenti
      • Stemma e Gonfalone
    • Polizia Provinciale e sicurezza
      • Storia
      • Servizio Patto Perugia Sicura
      • Cosa facciamo
      • Dove trovarci
      • Contatti
      • Come fare per…
    • Ambiente
      • Contenzioso
      • Guardie Giurate Volontarie
      • Impianti termici
      • Protezione civile
      • Rifiuti
        • Bonifiche dei siti inquinati
        • Procedure di autorizzazione semplificate
    • Patrimonio
      • Ville storiche
      • Isola Polvese
      • Rifugio Monti del Sole
      • Parchi
      • Palazzo della Provincia
      • Normativa sicurezza e prevenzione
      • Impianto scioviario Forca Canapine
      • Dismissioni alienazioni e locazioni
      • Centro Espositivo Rocca Paolina (CERP)
      • Centro Congressi Capitini
    • Pari opportunità
      • Consigliera di parità
      • Contatti
      • Normativa
      • Piano di azioni positive
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Violenza di genere
      • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
      • Infodonna
  • Servizi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo on-line
    • Concorsi e avvisi
      • Avvisi pubblici
    • Gare e appalti
    • PagoPA Imposte e Tributi
      • PagoPA
        • Ambiente e Territorio
        • Stazione Unica Appaltante
        • Servizio Finanziario
        • Polizia Provinciale
        • Gestione Demanio e trasporti
        • Avvocatura
        • Servizio Affari Istituzionali
    • PTCP interattivo
    • Servizi ai Comuni
    • Statistica
    • Stazione Unica Appaltante
      • Alienazioni di Beni: Mobili, Immobili e Partecipazioni Societarie
        • Vendita Immobili della Provincia di Perugia
    • URP - Sportello del Cittadino
      • Bookpoint
      • Sportello a 4 zampe
    • Portale Acquisti Umbira
    • Sportello Online
      • Rubriche
        • Piano.Forte
        • Corrispondenze dall'800
    • OpenBDAP
Home
Provincia di Perugia
  • Provincia
  • Aree Tematiche
  • Servizi

Briciole di pane

  1. Home /
  2. news /
  3. Il Presidente della Provincia di Perugia augura Buona Pasqua
 

Il Presidente della Provincia di Perugia augura Buona Pasqua

“Quanto mai attuale il messaggio di luce e rinascita di questa festività”

Argomenti
Presidente
  • Paragrafo

 

(Cittadino e Provincia) Perugia, 2 aprile 2021 - Abbiamo alle spalle un anno pieno di difficoltà e alle porte la seconda Pasqua in zona rossa per l’emergenza sanitaria che ancora affligge l’umanità intera.
Penso alle tante vite umane che ancora oggi il Covid 19 sta falcidiando, penso alle difficoltà economiche in cui si dibattono tante famiglie, penso alle occasioni perdute in termini di convivialità, economia, turismo, eventi culturali e artistici.
I sacrifici ai quali tutti siamo stati chiamati, però, non sono stati vani avendo permesso il contenimento della diffusione della malattia.
Inoltre, l’annunciato arrivo di consistenti rifornimenti di vaccini apre le porte alla speranza di un rapido ritorno alla normalità.
Il primo segnale sarà la riapertura delle scuole, seppure ancora parziale. Poter vedere di nuovo i bambini dalle materne alle medie inferiori sui banchi di scuola è un sollievo e un incoraggiamento a guardare al domani con maggiore ottimismo. Questo non significherà abbassare la guardia. L’obiettivo è quello di procedere ad una vaccinazione di massa per uscire dalla pandemia.
Non finirò mai di ringraziare i medici, gli infermieri, gli operatori sanitari, i volontari della Protezione civile e tutti coloro, dai cassieri e le cassiere dei supermercati agli autotrasportatori, dagli operatori ecologici ai commercianti e al mondo agricolo che hanno consentito al nostro Paese di andare avanti nonostante i rischi personali.
Un grazie sincero va al mondo della scuola che sta consentendo ai nostri ragazzi di proseguire, pur tra le innegabili difficoltà, il percorso didattico bruscamene modificato dalle esigenze dettate dall’emergenza sanitaria.
La Pasqua, portatrice di luce, è un momento di profonda riflessione sia per i credenti che per i non credenti. Il messaggio di rinascita e di speranza che implica è quanto mai attuale e aderente ai nostri giorni.

L’augurio per tutti è quindi quello di vivere queste giornate con serenità, nel rispetto delle regole, affinché si possa chiudere nei tempi più brevi possibili questo clima di incertezza e di privazioni.

Buona Pasqua a tutti.

                                                                                            Il Presidente della Provincia Perugia

                                                                                                                       Luciano Bacchetta

Oi21034.RM

modificato il 06/04/2021

 

(Cittadino e Provincia) Perugia, 2 aprile 2021 - Abbiamo alle spalle un anno pieno di difficoltà e alle porte la seconda Pasqua in zona rossa per l’emergenza sanitaria che ancora affligge l’umanità intera.
Penso alle tante vite umane che ancora oggi il Covid 19 sta falcidiando, penso alle difficoltà economiche in cui si dibattono tante famiglie, penso alle occasioni perdute in termini di convivialità, economia, turismo, eventi culturali e artistici.
I sacrifici ai quali tutti siamo stati chiamati, però, non sono stati vani avendo permesso il contenimento della diffusione della malattia.
Inoltre, l’annunciato arrivo di consistenti rifornimenti di vaccini apre le porte alla speranza di un rapido ritorno alla normalità.
Il primo segnale sarà la riapertura delle scuole, seppure ancora parziale. Poter vedere di nuovo i bambini dalle materne alle medie inferiori sui banchi di scuola è un sollievo e un incoraggiamento a guardare al domani con maggiore ottimismo. Questo non significherà abbassare la guardia. L’obiettivo è quello di procedere ad una vaccinazione di massa per uscire dalla pandemia.
Non finirò mai di ringraziare i medici, gli infermieri, gli operatori sanitari, i volontari della Protezione civile e tutti coloro, dai cassieri e le cassiere dei supermercati agli autotrasportatori, dagli operatori ecologici ai commercianti e al mondo agricolo che hanno consentito al nostro Paese di andare avanti nonostante i rischi personali.
Un grazie sincero va al mondo della scuola che sta consentendo ai nostri ragazzi di proseguire, pur tra le innegabili difficoltà, il percorso didattico bruscamene modificato dalle esigenze dettate dall’emergenza sanitaria.
La Pasqua, portatrice di luce, è un momento di profonda riflessione sia per i credenti che per i non credenti. Il messaggio di rinascita e di speranza che implica è quanto mai attuale e aderente ai nostri giorni.

L’augurio per tutti è quindi quello di vivere queste giornate con serenità, nel rispetto delle regole, affinché si possa chiudere nei tempi più brevi possibili questo clima di incertezza e di privazioni.

Buona Pasqua a tutti.

                                                                                            Il Presidente della Provincia Perugia

                                                                                                                       Luciano Bacchetta

Oi21034.RM

modificato il 06/04/2021
Home
Provincia di Perugia
Recapiti e contatti
Seguici e condividi su
SEDI DELLA PROVINCIA
Piazza Italia, 11, 06121 Perugia
Via Palermo, 21/c, 06124 Perugia
CONTATTI
Centralino Tel. (+39) 075.36811
Numero Verde 800.01.3474
Posta elettronica certificata
provincia.perugia@postacert.umbria.it
Altri indirizzi PEC della Provincia di Perugia
CF 00443770540
P.IVA 00443770540
PAGAMENTI
Immagine - Logo PagoPA
 
 



 
Numero Emergenza Stradale
335 6425246
Amministrazione trasparente
Albo on-line
Privacy
Responsabile del Procedimento di
Pubblicazione dei contenuti (RPP)
Note legali
Dichiarazione di accessibilità

 

Scrivi alla Redazione del Portale: redazione@provincia.perugia.it

Social Networks
Pagina Facebook
Canale YouTube
Mappa del Sito
bannerPON