Porzi "Un libro con storie simili a quelle di persone conosciute alle prese con una realtÃÂ che segna e che ho riscontrato anche nel mio ruolo di insegnante"
(Cittadino e Provincia – Perugia, 24 novembre ’12) - Il trauma della separazione. Con le sue tante sfaccettature. Con il disagio dei genitori ad affrontare una nuova vita da separati, ma anche con lo stordimento dei figli, di fronte alla rottura del rapporto che legava i genitori stessi. Ezio Ciancibello, psicologo e psicoterapeuta ha presentato, nella sala Pagliacci del Palazzo della Provincia, il suo ultimo libro titolato appunto “Il trauma della separazione”, alla presenza dell’assessore alle politiche culturali Donatella Porzi, del presidente dell’Associazione Genitori Separati Ubaldo Valentini e della vicepresidente Marina Vergoni. “Un libro - ha detto Porzi - che rimanda perfettamente alla lettura il dramma di relazioni che si concludono, creando situazioni che sfuggono al controllo dei protagonisti e travolgendone, in qualche modo, l’esistenza”. “Un libro - ha continuato l’assessore - in cui ho ritrovato storie simili a quelle di alcuni miei conoscenti alle prese con una realtà che li ha segnati profondamente, come ho riscontrato anche nel mio ruolo di insegnante, con qualche mio alunno”. Un libro che per Valentini induce a profonde riflessioni sul trauma della separazione e sulla necessità di costruire una cultura di questa, anche ricorrendo ad iniziative mirate, come l’Associazione Genitori Separati ha spesso fatto. Mentre Vergoni, nel porre domande all’autore, ne ha testimoniato la capacità di illustrare perfettamente sia il dramma esistenziale che quello sociale dei protagonisti delle storie narrate. Al termine della presentazione, Ciancibello ha esposto le ragioni che lo hanno spinto a scrivere il libro, parlando anche delle scelte fatte sia dal punto di vista stilistico che da quello della struttura. Infine, l’autore stesso ha risposto con considerazioni attente e partecipate alle domande del pubblico presente.
CL12146.CC
(Cittadino e Provincia – Perugia, 24 novembre ’12) - Il trauma della separazione. Con le sue tante sfaccettature. Con il disagio dei genitori ad affrontare una nuova vita da separati, ma anche con lo stordimento dei figli, di fronte alla rottura del rapporto che legava i genitori stessi. Ezio Ciancibello, psicologo e psicoterapeuta ha presentato, nella sala Pagliacci del Palazzo della Provincia, il suo ultimo libro titolato appunto “Il trauma della separazione”, alla presenza dell’assessore alle politiche culturali Donatella Porzi, del presidente dell’Associazione Genitori Separati Ubaldo Valentini e della vicepresidente Marina Vergoni. “Un libro - ha detto Porzi - che rimanda perfettamente alla lettura il dramma di relazioni che si concludono, creando situazioni che sfuggono al controllo dei protagonisti e travolgendone, in qualche modo, l’esistenza”. “Un libro - ha continuato l’assessore - in cui ho ritrovato storie simili a quelle di alcuni miei conoscenti alle prese con una realtà che li ha segnati profondamente, come ho riscontrato anche nel mio ruolo di insegnante, con qualche mio alunno”. Un libro che per Valentini induce a profonde riflessioni sul trauma della separazione e sulla necessità di costruire una cultura di questa, anche ricorrendo ad iniziative mirate, come l’Associazione Genitori Separati ha spesso fatto. Mentre Vergoni, nel porre domande all’autore, ne ha testimoniato la capacità di illustrare perfettamente sia il dramma esistenziale che quello sociale dei protagonisti delle storie narrate. Al termine della presentazione, Ciancibello ha esposto le ragioni che lo hanno spinto a scrivere il libro, parlando anche delle scelte fatte sia dal punto di vista stilistico che da quello della struttura. Infine, l’autore stesso ha risposto con considerazioni attente e partecipate alle domande del pubblico presente.
CL12146.CC