logo regione umbriaRegione Umbria
Accedi ai servizi online
facebook youtube

  • Provincia
    • Presidente
    • Consiglio provinciale
    • Lavori del Consiglio e delle Commissioni consiliari
    • Consigliera di parità
    • Assemblea dei sindaci
    • Statuto
    • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
    • Organigramma, guida agli Uffici e contatti
    • Sedi della Provincia
    • Comuni della Provincia

  • Aree Tematiche
    • Scuole
      • Elenco degli istituti
      • Palestre
      • Programmazione provinciale della rete scolastica
      • Richiesta interventi di manutenzione
      • Richieste aule e locali
    • Territorio
      • Piano Triennale LL.PP.
      • PTCP
        • Atlante della struttura del PTCP
    • Viabilità
      • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada
      • Infrastruttura
      • Infoviabilità
      • Concessioni stradali
      • Catasto stradale
      • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
      • Rete Geodetica
      • Conferenze di servizio
    • Trasporti
      • Officine di Revisione
      • Veicoli e Trasporti Eccezionali
      • Trasporto Pubblico Locale
      • Studi di Consulenza Automobilistica
      • Scuole Nautiche
      • Navigazione Lago Trasimeno
      • Autoscuole e Centri di Istruzione Automobilistica
      • Trasporto merci in conto proprio
    • Coronavirus
    • Istituzione
      • Albo On Line
      • Amministrazione Trasparente
      • Organi di Governo
      • Statuto e Regolamenti
      • Stemma e Gonfalone
    • Polizia Provinciale e sicurezza
      • Storia
      • Servizio Patto Perugia Sicura
      • Cosa facciamo
      • Dove trovarci
      • Contatti
      • Come fare per…
    • Ambiente
      • Contenzioso
      • Guardie Giurate Volontarie
      • Impianti termici
      • Protezione civile
      • Rifiuti
        • Bonifiche dei siti inquinati
        • Procedure di autorizzazione semplificate
    • Patrimonio
      • Ville storiche
      • Isola Polvese
      • Rifugio Monti del Sole
      • Parchi
      • Palazzo della Provincia
      • Normativa sicurezza e prevenzione
      • Impianto scioviario Forca Canapine
      • Dismissioni alienazioni e locazioni
      • Centro Espositivo Rocca Paolina (CERP)
      • Centro Congressi Capitini
    • Pari opportunità
      • Consigliera di parità
      • Contatti
      • Normativa
      • Piano di azioni positive
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Violenza di genere
      • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
      • Infodonna
  • Servizi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo on-line
    • Concorsi e avvisi
      • Avvisi pubblici
    • Gare e appalti
    • PagoPA Imposte e Tributi
      • PagoPA
        • Ambiente e Territorio
        • Stazione Unica Appaltante
        • Servizio Finanziario
        • Polizia Provinciale
        • Gestione Demanio e trasporti
        • Avvocatura
        • Servizio Affari Istituzionali
    • PTCP interattivo
    • Servizi ai Comuni
    • Statistica
    • Stazione Unica Appaltante
      • Alienazioni di Beni: Mobili, Immobili e Partecipazioni Societarie
        • Vendita Immobili della Provincia di Perugia
    • URP - Sportello del Cittadino
      • Bookpoint
    • Portale Acquisti Umbira
    • Sportello Online
      • Rubriche
        • Piano.Forte
        • Corrispondenze dall'800
    • OpenBDAP
Home
Provincia di Perugia
  • Provincia
  • Aree Tematiche
  • Servizi

Briciole di pane

  1. Home /
  2. news /
  3. Montone – 25° Umbria Film Festival, si lavora per un’edizione ancora più speciale
 

Montone – 25° Umbria Film Festival, si lavora per un’edizione ancora più speciale

Lanciata la campagna di raccolta fondi per sostenere le attività del grande evento cinematografico

Argomenti
ComuniEventiMontone
  • L'iniziativa per realizzare la 25esima edizione del Festival

  • Donare per vivere la magia del cinema e dell'arte

  • La parola agli organizzatori dell'UFF

L'iniziativa per realizzare la 25esima edizione del Festival

(Cittadino e Provincia) – Montone, 22 febbraio ‘21 – Quest'estate l’Umbria Film Festival tornerà a Montone per la sua 25esima edizione, portando con sé ancora una volta le migliori anteprime di cinema d’autore internazionali.
Per festeggiare il traguardo del quarto di secolo, la macchina organizzatrice dell’UFF sta preparando un’edizione ancora più speciale e, per realizzarla, ha pensato di lanciare una campagna di crowdfunding che aiuterà a rendere questo importante appuntamento bello come non mai.
 

Donare per vivere la magia del cinema e dell'arte

L’iniziativa di raccolta fondi è indirizzata a chi condivide il desiderio di tornare a stare insieme per conoscere il grande cinema nazionale e internazionale, ma anche mostre, performance musicali, incontri con i grandi artisti del cinema, masterclass e laboratori. 
Una donazione aiuterà a tornare a vivere la magia del cinema e dell’arte nelle piazze e nei luoghi di Montone. Oltre a sostenere le attività del festival, chi aderirà alla campagna potrà contribuire al progetto (In The) Limelight: una mostra diffusa di arte contemporanea che coinvolgerà tre giovani artisti emergenti. Inoltre, passeggiando per le strade di Montone durante i giorni del Festival, che quest’anno si svolgerà dal 7 all’11 luglio, sarà possibile essere coinvolti in un percorso espositivo che inviterà a riflettere sulla necessità di costruire un nuovo rapporto con il territorio, godendo della corrispondenza tra il segno contemporaneo, le architetture del paese e l’arte che lo riveste.

 

La parola agli organizzatori dell'UFF

“Crediamo che eventi culturali come l’Umbria Film Festival – spiegano gli organizzatori - siano parte di un patrimonio da difendere a tutti i costi. Attraverso il cinema possiamo condividere conoscenza e bellezza, sensazioni ed emozioni, arricchendo la società nella quale viviamo”.
Apprezzato sia dal pubblico italiano, che da quello internazionale, negli anni l’Umbria Film Festival e il suo presidente Terry Gilliam hanno accolto a Montone artisti del calibro di Colin Firth, Lone Scherfig, Ken Loach, Mike Figgis, Hanif Kureishi, Mike Leigh, Michael Winterbottom, Edgar Reitz, Stephen Frears, Bille August, Paola Cortellesi, Ferzan Ozpetek, Vittorio Storaro, Riccardo Milani, Colin Firth, Peter Mullan, Peter Lord, Paul Laverty, Ralph Fiennes, Bill Nighy e Michel Ocelot.
La campagna di raccolta fondi è sostenuta anche dal Comune di Montone, ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione "news" del sito  http://www.umbriafilmfestival.com e al link https://www.kickstarter.com/projects/umbriafilmfestival/sostieni-lumbria-film-festival?ref=cpzqea&token=18556210.

Montone21008.IC

modificato il 23/02/2021

L'iniziativa per realizzare la 25esima edizione del Festival

(Cittadino e Provincia) – Montone, 22 febbraio ‘21 – Quest'estate l’Umbria Film Festival tornerà a Montone per la sua 25esima edizione, portando con sé ancora una volta le migliori anteprime di cinema d’autore internazionali.
Per festeggiare il traguardo del quarto di secolo, la macchina organizzatrice dell’UFF sta preparando un’edizione ancora più speciale e, per realizzarla, ha pensato di lanciare una campagna di crowdfunding che aiuterà a rendere questo importante appuntamento bello come non mai.
 

Donare per vivere la magia del cinema e dell'arte

L’iniziativa di raccolta fondi è indirizzata a chi condivide il desiderio di tornare a stare insieme per conoscere il grande cinema nazionale e internazionale, ma anche mostre, performance musicali, incontri con i grandi artisti del cinema, masterclass e laboratori. 
Una donazione aiuterà a tornare a vivere la magia del cinema e dell’arte nelle piazze e nei luoghi di Montone. Oltre a sostenere le attività del festival, chi aderirà alla campagna potrà contribuire al progetto (In The) Limelight: una mostra diffusa di arte contemporanea che coinvolgerà tre giovani artisti emergenti. Inoltre, passeggiando per le strade di Montone durante i giorni del Festival, che quest’anno si svolgerà dal 7 all’11 luglio, sarà possibile essere coinvolti in un percorso espositivo che inviterà a riflettere sulla necessità di costruire un nuovo rapporto con il territorio, godendo della corrispondenza tra il segno contemporaneo, le architetture del paese e l’arte che lo riveste.

 

La parola agli organizzatori dell'UFF

“Crediamo che eventi culturali come l’Umbria Film Festival – spiegano gli organizzatori - siano parte di un patrimonio da difendere a tutti i costi. Attraverso il cinema possiamo condividere conoscenza e bellezza, sensazioni ed emozioni, arricchendo la società nella quale viviamo”.
Apprezzato sia dal pubblico italiano, che da quello internazionale, negli anni l’Umbria Film Festival e il suo presidente Terry Gilliam hanno accolto a Montone artisti del calibro di Colin Firth, Lone Scherfig, Ken Loach, Mike Figgis, Hanif Kureishi, Mike Leigh, Michael Winterbottom, Edgar Reitz, Stephen Frears, Bille August, Paola Cortellesi, Ferzan Ozpetek, Vittorio Storaro, Riccardo Milani, Colin Firth, Peter Mullan, Peter Lord, Paul Laverty, Ralph Fiennes, Bill Nighy e Michel Ocelot.
La campagna di raccolta fondi è sostenuta anche dal Comune di Montone, ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione "news" del sito  http://www.umbriafilmfestival.com e al link https://www.kickstarter.com/projects/umbriafilmfestival/sostieni-lumbria-film-festival?ref=cpzqea&token=18556210.

Montone21008.IC

modificato il 23/02/2021
Home
Provincia di Perugia
Recapiti e contatti
Seguici e condividi su
SEDI DELLA PROVINCIA
Piazza Italia, 11, 06121 Perugia
Via Palermo, 21/c, 06124 Perugia
CONTATTI
Centralino Tel. (+39) 075.36811
Numero Verde 800.01.3474
Posta elettronica certificata
provincia.perugia@postacert.umbria.it
Altri indirizzi PEC della Provincia di Perugia
CF 00443770540
P.IVA 00443770540
C/C postale: 14112064
IBAN: IT34C0200803039000000852576
Numero Emergenza Stradale
335 6425246
Amministrazione trasparente
Albo on-line
Privacy
Responsabile del Procedimento di
Pubblicazione dei contenuti (RPP)
Note legali
Dichiarazione di accessibilità
Social Networks
Pagina Facebook
Canale YouTube
Mappa del Sito
bannerPON