logo regione umbriaRegione Umbria
Accedi ai servizi online
facebook youtube

  • Provincia
    • Presidente
    • Consiglio provinciale
    • Lavori del Consiglio e delle Commissioni consiliari
    • Consigliera di parità
    • Assemblea dei sindaci
    • Statuto
    • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
    • Organigramma, guida agli Uffici e contatti
    • Sedi della Provincia
    • Comuni della Provincia

  • Aree Tematiche
    • Scuole
      • Elenco degli istituti
      • Palestre
      • Programmazione provinciale della rete scolastica
      • Richiesta interventi di manutenzione
      • Richieste aule e locali
    • Territorio
      • Piano Triennale LL.PP.
      • PTCP
        • Atlante della struttura del PTCP
    • Viabilità
      • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada
      • Infrastruttura
      • Infoviabilità
      • Concessioni stradali
      • Catasto stradale
      • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
      • Rete Geodetica
      • Conferenze di servizio
    • Trasporti
      • Officine di Revisione
      • Veicoli e Trasporti Eccezionali
      • Trasporto Pubblico Locale
      • Studi di Consulenza Automobilistica
      • Scuole Nautiche
      • Navigazione Lago Trasimeno
      • Autoscuole e Centri di Istruzione Automobilistica
      • Trasporto merci in conto proprio
    • Coronavirus
    • Istituzione
      • Albo On Line
      • Amministrazione Trasparente
      • Organi di Governo
      • Statuto e Regolamenti
      • Stemma e Gonfalone
    • Polizia Provinciale e sicurezza
      • Storia
      • Servizio Patto Perugia Sicura
      • Cosa facciamo
      • Dove trovarci
      • Contatti
      • Come fare per…
    • Ambiente
      • Contenzioso
      • Guardie Giurate Volontarie
      • Impianti termici
      • Protezione civile
      • Rifiuti
        • Bonifiche dei siti inquinati
        • Procedure di autorizzazione semplificate
    • Patrimonio
      • Ville storiche
      • Isola Polvese
      • Rifugio Monti del Sole
      • Parchi
      • Palazzo della Provincia
      • Normativa sicurezza e prevenzione
      • Impianto scioviario Forca Canapine
      • Dismissioni alienazioni e locazioni
      • Centro Espositivo Rocca Paolina (CERP)
      • Centro Congressi Capitini
    • Pari opportunità
      • Consigliera di parità
      • Contatti
      • Normativa
      • Piano di azioni positive
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Violenza di genere
      • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
      • Infodonna
  • Servizi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo on-line
    • Concorsi e avvisi
      • Avvisi pubblici
    • Gare e appalti
    • PagoPA Imposte e Tributi
      • PagoPA
        • Ambiente e Territorio
        • Stazione Unica Appaltante
        • Servizio Finanziario
        • Polizia Provinciale
        • Gestione Demanio e trasporti
        • Avvocatura
        • Servizio Affari Istituzionali
    • PTCP interattivo
    • Servizi ai Comuni
    • Statistica
    • Stazione Unica Appaltante
      • Alienazioni di Beni: Mobili, Immobili e Partecipazioni Societarie
        • Vendita Immobili della Provincia di Perugia
    • URP - Sportello del Cittadino
      • Bookpoint
    • Portale Acquisti Umbira
    • Sportello Online
      • Rubriche
        • Piano.Forte
        • Corrispondenze dall'800
    • OpenBDAP
Home
Provincia di Perugia
  • Provincia
  • Aree Tematiche
  • Servizi

Briciole di pane

  1. Home /
  2. news /
  3. Montone – Il Consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2021-2023
 

Montone – Il Consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2021-2023

Nel documento finanziario progetti importanti per la comunità

Argomenti
ComuniMontone
  • Investimenti per oltre 15 milioni di euro. Risorse importanti per scuole, strade e impianti sportivi

  • Piano triennale delle opere pubbliche

Investimenti per oltre 15 milioni di euro. Risorse importanti per scuole, strade e impianti sportivi

(Cittadino e Provincia) – Montone, 10 febbraio ‘21 – Il Consiglio comunale di Montone ha approvato il bilancio di previsione 2021-2023. Nel documento finanziario non ci sono aumenti relativi a tasse o tariffe dei servizi comunali, con investimenti per oltre 15 milioni di euro. Un bilancio ben strutturato, pensato per sostenere famiglie e aziende, ma anche per stimolare la crescita del territorio. 
Risorse notevoli sono state destinate alle scuole, alle strade, agli impianti sportivi e al centro storico. Per quanto riguarda il 2021 è prevista la realizzazione di opere importanti per un importo di quasi 4 milioni di euro.

 

Piano triennale delle opere pubbliche

Nell’atto contabile è stato inserito anche il piano triennale delle opere pubbliche; nell’elenco contenente i lavori con importi maggiori a 100 mila euro rientra la manutenzione straordinaria delle mura storiche di viale Bologni, danneggiate dal sisma del 2016, la realizzazione della tribuna coperta del campo sportivo comunale e la riduzione della vulnerabilità sismica della sede del palazzo del Comune. Questi tre interventi sono attualmente in fase di appalto, mentre è in fase di redazione il progetto esecutivo per la realizzazione del percorso ciclopedonale di riconnessione tra il centro storico e le nuove espansioni di Montone, precisamente con la strada provinciale 201.
Per quanto riguarda gli edifici scolastici sono due gli interventi principali già appaltati e che prenderanno il via a breve. Si tratta di opere finalizzate al superamento delle barriere architettoniche nelle strutture dell’infanzia-primaria “Emma Smacchia” e della scuola secondaria di primo grado “G. Polidori” e, per quest’ultimo edificio, di lavori di adeguamento sismico. Sempre alla Polidori è in corso la gara per la progettazione di interventi di miglioramento sismico dell’edificio palestra.
Nel piano dei lavori rientra anche il completamento della struttura polivalente dell’edificio ex-mattatoio da destinare ai servizi culturali ricreativi al servizio della popolazione, che vede per il momento approvato il progetto esecutivo. 
Tra gli interventi di rilievo sono in fase di appalto l’allestimento del percorso museale "I luoghi di Braccio Fortebraccio da Montone", 2^ stralcio, e la realizzazione di un punto di approdo intermodale al servizio del turismo e della cittadinanza. Mentre è stato approvato il progetto esecutivo per il recupero e la valorizzazione del Complesso Edilizio dell’ex-convento San Francesco da destinare a centro culturale e residenziale. Per procedere con questo intervento si attende l’approvazione definitiva da parte del Governo.
Passando alle opere di importo inferiore a 100 mila euro, il Comune con fondi propri ha inserito nel documento contabile altri lavori di sistemazione per il territorio, tra cui la bitumatura delle strade comunali, la manutenzione straordinaria degli impianti sportivi, della pubblica illuminazione e delle strade, la potatura delle piante e la sistemazione delle balaustre delle scale del teatro San Fedele.
Sono stati inoltre concessi contributi statali per la manutenzione e messa in sicurezza della strada comunale di Bacciana (€35.150,00), della viabilità interna della zona industriale di Santa Maria di Sette (€34.350,00) e per il miglioramento sismico dell’edificio ex scuola destinato a circolo ricreativo €41.100,00).


Montone21006.IC

modificato il 10/02/2021

Investimenti per oltre 15 milioni di euro. Risorse importanti per scuole, strade e impianti sportivi

(Cittadino e Provincia) – Montone, 10 febbraio ‘21 – Il Consiglio comunale di Montone ha approvato il bilancio di previsione 2021-2023. Nel documento finanziario non ci sono aumenti relativi a tasse o tariffe dei servizi comunali, con investimenti per oltre 15 milioni di euro. Un bilancio ben strutturato, pensato per sostenere famiglie e aziende, ma anche per stimolare la crescita del territorio. 
Risorse notevoli sono state destinate alle scuole, alle strade, agli impianti sportivi e al centro storico. Per quanto riguarda il 2021 è prevista la realizzazione di opere importanti per un importo di quasi 4 milioni di euro.

 

Piano triennale delle opere pubbliche

Nell’atto contabile è stato inserito anche il piano triennale delle opere pubbliche; nell’elenco contenente i lavori con importi maggiori a 100 mila euro rientra la manutenzione straordinaria delle mura storiche di viale Bologni, danneggiate dal sisma del 2016, la realizzazione della tribuna coperta del campo sportivo comunale e la riduzione della vulnerabilità sismica della sede del palazzo del Comune. Questi tre interventi sono attualmente in fase di appalto, mentre è in fase di redazione il progetto esecutivo per la realizzazione del percorso ciclopedonale di riconnessione tra il centro storico e le nuove espansioni di Montone, precisamente con la strada provinciale 201.
Per quanto riguarda gli edifici scolastici sono due gli interventi principali già appaltati e che prenderanno il via a breve. Si tratta di opere finalizzate al superamento delle barriere architettoniche nelle strutture dell’infanzia-primaria “Emma Smacchia” e della scuola secondaria di primo grado “G. Polidori” e, per quest’ultimo edificio, di lavori di adeguamento sismico. Sempre alla Polidori è in corso la gara per la progettazione di interventi di miglioramento sismico dell’edificio palestra.
Nel piano dei lavori rientra anche il completamento della struttura polivalente dell’edificio ex-mattatoio da destinare ai servizi culturali ricreativi al servizio della popolazione, che vede per il momento approvato il progetto esecutivo. 
Tra gli interventi di rilievo sono in fase di appalto l’allestimento del percorso museale "I luoghi di Braccio Fortebraccio da Montone", 2^ stralcio, e la realizzazione di un punto di approdo intermodale al servizio del turismo e della cittadinanza. Mentre è stato approvato il progetto esecutivo per il recupero e la valorizzazione del Complesso Edilizio dell’ex-convento San Francesco da destinare a centro culturale e residenziale. Per procedere con questo intervento si attende l’approvazione definitiva da parte del Governo.
Passando alle opere di importo inferiore a 100 mila euro, il Comune con fondi propri ha inserito nel documento contabile altri lavori di sistemazione per il territorio, tra cui la bitumatura delle strade comunali, la manutenzione straordinaria degli impianti sportivi, della pubblica illuminazione e delle strade, la potatura delle piante e la sistemazione delle balaustre delle scale del teatro San Fedele.
Sono stati inoltre concessi contributi statali per la manutenzione e messa in sicurezza della strada comunale di Bacciana (€35.150,00), della viabilità interna della zona industriale di Santa Maria di Sette (€34.350,00) e per il miglioramento sismico dell’edificio ex scuola destinato a circolo ricreativo €41.100,00).


Montone21006.IC

modificato il 10/02/2021
Home
Provincia di Perugia
Recapiti e contatti
Seguici e condividi su
SEDI DELLA PROVINCIA
Piazza Italia, 11, 06121 Perugia
Via Palermo, 21/c, 06124 Perugia
CONTATTI
Centralino Tel. (+39) 075.36811
Numero Verde 800.01.3474
Posta elettronica certificata
provincia.perugia@postacert.umbria.it
Altri indirizzi PEC della Provincia di Perugia
CF 00443770540
P.IVA 00443770540
C/C postale: 14112064
IBAN: IT34C0200803039000000852576
Numero Emergenza Stradale
335 6425246
Amministrazione trasparente
Albo on-line
Privacy
Responsabile del Procedimento di
Pubblicazione dei contenuti (RPP)
Note legali
Dichiarazione di accessibilità
Social Networks
Pagina Facebook
Canale YouTube
Mappa del Sito
bannerPON