(Cittadino e Provincia) – Montone, 29 aprile ‘25 – Un nuovo appuntamento con la storia a cura di Alvaro Tacchini. In occasione della ricorrenza del 1° maggio, l’Auditorium San Fedele di Montone mercoledì 30 aprile, ore 18, ospita una conferenza dedicata a una pagina fondamentale della storia sociale del territorio: "Il movimento dei lavoratori in Altotevere dalle origini agli anni ‘50".
Studioso attento e appassionato, Tacchini da anni si dedica con rigore alla ricostruzione della memoria storica dell’Altotevere, offrendo una lettura che unisce la precisione documentaria a uno sguardo umano e partecipe. Attraverso le sue ricerche, prende forma una narrazione viva delle lotte, delle speranze e delle conquiste che hanno segnato la vita di intere generazioni.
Quanto verrà approfondito non è solo una vicenda locale, ma un capitolo della più ampia storia del lavoro e della partecipazione civile in Italia.
Un'occasione preziosa, realizzata con la collaborazione del Comune di Montone, per riflettere sul senso del 1° maggio e sul valore della memoria storica come strumento di consapevolezza civile.
Montone25017.IC
(Cittadino e Provincia) – Montone, 29 aprile ‘25 – Un nuovo appuntamento con la storia a cura di Alvaro Tacchini. In occasione della ricorrenza del 1° maggio, l’Auditorium San Fedele di Montone mercoledì 30 aprile, ore 18, ospita una conferenza dedicata a una pagina fondamentale della storia sociale del territorio: "Il movimento dei lavoratori in Altotevere dalle origini agli anni ‘50".
Studioso attento e appassionato, Tacchini da anni si dedica con rigore alla ricostruzione della memoria storica dell’Altotevere, offrendo una lettura che unisce la precisione documentaria a uno sguardo umano e partecipe. Attraverso le sue ricerche, prende forma una narrazione viva delle lotte, delle speranze e delle conquiste che hanno segnato la vita di intere generazioni.
Quanto verrà approfondito non è solo una vicenda locale, ma un capitolo della più ampia storia del lavoro e della partecipazione civile in Italia.
Un'occasione preziosa, realizzata con la collaborazione del Comune di Montone, per riflettere sul senso del 1° maggio e sul valore della memoria storica come strumento di consapevolezza civile.
Montone25017.IC