(Cittadino e Provincia) – Panicale, 12 ottobre ’22 – A Panicale la mostra di video installazioni e performance dell’artista umbra Francesca Lolli, “Ninna nanna salata”.
La mostra sarà ospitata presso l’Arca di Pan a partire da sabato 15 ottobre, fino al 30.
L’inaugurazione avverrà alle ore 18:00 quando l’artista si esibirà nella performance intitolata Ninna Nanna Salata che dà il nome alla mostra stessa.
L’esposizione si compone di tre video, tra cui un inedito, proiettati a ciclo continuo nella sala cinematografica dell'Arca di Pan e due video installazioni rispettivamente nella sala esposizioni e nel foyer dove il pubblico potrà interagire sedendosi in una poltrona per confrontarsi direttamente con l’opera.
Nelle opere in mostra viene raffigurato un mondo osservato e vissuto da donne incastrate nelle sovrastrutture patriarcali della società.
Francesca Lolli, come spiegano i curatori della mostra, raffigura donne che vogliono fare un passo in avanti nella consapevolezza di sè: “consce della propria forza, ma senza il bisogno di doverne sempre fare ricorso, stanche di essere considerate come una categoria fragile ma allo stesso tempo non più disposte a farsi carico di ulteriori aspettative e responsabilità che compensino questa supposta fragilità”.
Tema questo che continua ad essere sempre molto contemporaneo ed un’urgenza come svela la stessa artista: “Tutta la mia ricerca – spiega Lolli - si può racchiudere in un'unica parola: urgenza. È l'urgenza che porta alla comunicazione, ed i mezzi che ho scelto per fare ciò sono quelli a me più congeniali: il corpo e il video. Attraverso di essi cerco di essere veicolo di emozioni, cerco di sublimare la mia visione della vita e del mondo che mi circonda e molto spesso possiede. L'obiettivo principale della mia ricerca è quello di ricevere ed elaborare il “qui e ora”, di parlare del presente e di poterlo trasporre cercando di renderlo universale. Vorrei che il mio corpo (dal vivo attraverso la performance o filtrato dall’obiettivo) fosse un mezzo pulsante e ricettivo dei mali (e beni) dell'epoca nella quale mi è dato vivere”.
La mostra di Panicale sarà visitabile dal mercoledì alla domenica, dalle ore 16:00 alle ore 19:30.