- 1° Premio Vincitrice assoluta Fabiana Febbraro di Marigliano (NA);
- 2° Premio Silvana Stremiz di Remanzacco (UD);
- 3° Premio ex aequo a Bianca Bracardi di Perugia e Massimo Gagliano di Passignano sul Trasimeno (PG).
- Si sono poi piazzati al 4° posto ex-aequo Francesca Cucca di Sant’Omero (TE) e Maria Pia Rosati di Roma con una Menzione Speciale e, sempre al 4° posto ex-aequo, Sabrina Bordone di Genova, Monica Brandiferri di Torricella Sicura (TE), Luca Gemme di Pistoia, Elisa Giovanna Di Dio di Enna, Elisa Marchinetti di Noceto (PR), Andrea Sabatini di Pistoia, Silvia Maira di Marsala (TP), Marco Pezzini di S. Giuliano Mil.se (MI), Annalisa Santi di Colognola ai Colli (VR), Maria Rosaria Guarrera di Genova, Sandra Frenguelli di Perugia, Giuseppe Raineri di Bergamo, Carla Sagliocco di S.M. Capua Vetere (CE), Rosa Romano di Legnano (MI), Corinna Guglielmo di Varese, Anna Di Narda di Fagagna (UD) e Luca Pirovano di Albiate (MB).
I Premi Speciali:
- PREMIO SPECIALE della Sezione “Mille Penne per le Donne di Kabul”: Luca Fazi di Gualdo Tadino (PG);
- Vincitrice del Premio della Giuria degli Autori:
Monica Brandiferri di Torricella Sicura (TE);
- Premio del Presidente di Giuria:
Marco Claudio Belli di Frosinone.
Il Premio della Sezione Straordinaria per Studenti che sarà consegnato il 10 maggio è stato vinto da: Giorgia Miceli di Savigliano (CN).
In chiusura è stato dato l’appuntamento alla prossima edizione del Concorso che, nel 2023, sarà quella del centenario dalla nascita della scrittrice Rina Gatti.
Pariopp22010.IC