A riferire in aula è stato il consigliere Bacelli
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 1 ottobre ‘25 – Approvato dal Consiglio provinciale di Perugia, a maggioranza, il Bilancio consolidato 2024 dell’Ente, composto dal Conto Economico consolidato e dallo Stato Patrimoniale attivo e passivo consolidato.
Per il Conto Economico Consolidato si riscontra un risultato di esercizio di gruppo di 6.296.028,90, mentre per lo Stato Patrimoniale un Attivo di 628.658.337,86 e un Passivo di 628.658.337,86.
A riferire in aula su questo punto è stato il consigliere provinciale delegato Andrea Bacelli.
Bacelli nella sua relazione ha fatto riferimento alla delibera del Presidente del 16/07/2025, con cui si è provveduto ad aggiornare il Gruppo Amministrazione Pubblica (G.A.P) e il perimetro di Consolidamento della Provincia di Perugia. Quest’ultimo, oltre che dall’ente capogruppo, risulta quindi composto dai seguenti soggetti: Agenzia per l’Energia e l’Ambiente s.r.l.; Umbria T.P.L. e Mobilità s.p.a.; PuntoZero s.c.a r.l.; Sviluppumbria s.p.a., Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica; Accademia Belle Arti “Pietro Vannucci”; Fondazione I.T.S. Umbria Made in Italy – Innovazione Tecnologia e Sviluppo.
Il bilancio consolidato 2024 trae origine dal rendiconto della Provincia di Perugia approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 10 del 28 aprile 2025 e dai bilanci redatti dalle società ed enti inclusi nell'area di consolidamento.
Parere favorevole su questa pratica è stato espresso dal collegio dei revisori dei conti.
OI250118.ET
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 1 ottobre ‘25 – Approvato dal Consiglio provinciale di Perugia, a maggioranza, il Bilancio consolidato 2024 dell’Ente, composto dal Conto Economico consolidato e dallo Stato Patrimoniale attivo e passivo consolidato.
Per il Conto Economico Consolidato si riscontra un risultato di esercizio di gruppo di 6.296.028,90, mentre per lo Stato Patrimoniale un Attivo di 628.658.337,86 e un Passivo di 628.658.337,86.
A riferire in aula su questo punto è stato il consigliere provinciale delegato Andrea Bacelli.
Bacelli nella sua relazione ha fatto riferimento alla delibera del Presidente del 16/07/2025, con cui si è provveduto ad aggiornare il Gruppo Amministrazione Pubblica (G.A.P) e il perimetro di Consolidamento della Provincia di Perugia. Quest’ultimo, oltre che dall’ente capogruppo, risulta quindi composto dai seguenti soggetti: Agenzia per l’Energia e l’Ambiente s.r.l.; Umbria T.P.L. e Mobilità s.p.a.; PuntoZero s.c.a r.l.; Sviluppumbria s.p.a., Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica; Accademia Belle Arti “Pietro Vannucci”; Fondazione I.T.S. Umbria Made in Italy – Innovazione Tecnologia e Sviluppo.
Il bilancio consolidato 2024 trae origine dal rendiconto della Provincia di Perugia approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 10 del 28 aprile 2025 e dai bilanci redatti dalle società ed enti inclusi nell'area di consolidamento.
Parere favorevole su questa pratica è stato espresso dal collegio dei revisori dei conti.
OI250118.ET